I migliori prestiti viaggi per partire a settembre
Se ancora non siste andati in vacanza, prendete una cartina e scegliete la meta del cuore, quindi fate una previsione di spesa e informatevi sul migliore prestito viaggi e vacanze del mercato. Le migliori offerte per partire a settembre sono su Segugio.it.

Sono solo 4 su 10 gli italiani in vacanza in questo insolito mese di agosto (indagine Coldiretti/Ixè). Il virus, tutt’altro che sparito, ha condizionato molte partenze, in parte perché le condizioni economiche non lo permettono, in parte perché il timore del contagio ha fatto procrastinare le vacanze a periodi più tranquilli.
In entrambi in casi, ricorrere a un prestito adesso permette non solo di concedersi la necessaria vacanza, ma anche di riservarsi una destinazione desiderata senza gravare troppo sul bilancio famigliare.
Per chi potesse farlo, le vacanze destagionalizzate non solo costano meno, ma sono l’ideale per godersi qualunque meta, fuori dal caos e anche dal clima infuocato di agosto.
Quest’anno poi il Governo ha destinato alle famiglie meno abbienti il bonus vacanze, che a un mese dall’operatività ha visto erogare più di un milione di euro in sconti. Si tratta di uno sconto fino a 500 euro destinato a chi trascorrerà le proprie ferie all’interno delle strutture ricettive italiane: introdotto con il decreto rilancio, si richiede attraverso la app IO.
Prendete allora una cartina e scegliete la meta del cuore, quindi fate una previsione di spesa e informatevi sul migliore prestito viaggi e vacanze del mercato.
Le migliori offerte di prestito per partire a settembre con Segugio.it
È di Fiditalia la migliore occasione di prestito viaggi e vacanze. Per un budget di 5.000 euro da restituire in 60 mesi, Fidiamo ha una rata mensile di 98,42 euro, Tan 6,75% e Taeg 7,22%.
Destinato ai possessori di reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 72 anni, il prestito si apre in filiale ma si gestisce online oppure al telefono, non prevede alcuna spesa di istruttoria e nessuna spesa di incasso rata. Le spese iniziali sono di 16,00 euro per le imposte, mentre non sono previste spese periodiche, annuali o mensili.
Una volta ricevuta la richiesta, Fiditalia provvederà a contattare telefonicamente il cliente per completare l’istruttoria e invierà per mail o direttamente a casa il contratto precompilato. Il cliente dovrà poi rispedire il contratto debitamente compilato tramite corriere gratuito, insieme ai documenti richiesti.
Buone anche le condizioni praticate da Agos con Credito Personale e una rata mensile di 96,32 euro, Tan 5,85% e Taeg 7,46%. Anche in questo caso le spese iniziali sono di 16,00 euro, mentre non sono previste spese di istruttoria. A seguito dell'inserimento della richiesta, verrà fatta una prevalutazione e in caso di esito positivo, il richiedente avrà la possibilità di scegliere se recarsi presso una filiale Agos Ducato, dove completare l'istruttoria della pratica, oppure ricevere al proprio domicilio il contratto precompilato, sottoscriverne una copia, allegare i documenti indicati e spedire il tutto alla finanziaria.
Terzo posto per condizioni migliori a Santander Consumer Bank e il suo Prestito Personale. La rata mensile prevista è di 102,80 euro, Tan 8,59% e Taeg 9,16%. La comodità di questa soluzione è che è digitale al 100%, non occorre recarsi in filiale e si può fare tutto da casa.
Anche in questo caso sono previste spese per il bollo di 16,00 euro, mentre le spese di incasso rata sono zero. Dopo l'inserimento della richiesta, verrà fatta una prevalutazione e in caso di esito positivo Santander Consumer Bank provvede a contattare telefonicamente il cliente per completare l’istruttoria e fornirgli tutte le informazioni necessarie sul prestito richiesto e sui successivi passi del processo di valutazione, fino all’erogazione del finanziamento nel caso di approvazione definitiva della richiesta. Nel corso della telefonata il cliente potrà ottenere una consulenza più ampia relativa alle sue esigenze con l’eventuale valutazione di piani finanziari alternativi.