logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Prestiti arredamento: quali scegliere a settembre?

L'acquisto di mobili per casa richiede tanto sacrificio. Le spese da affrontare non sono affatto poche. Ecco perché è possibile finanziare l'acquisto dell'arredamento con un prestito e procedere alla spesa in tutta serenità.

Pubblicato il 16/09/2020
Prestiti arredamento: quali scegliere a settembre?

Arredare la propria abitazione è un passo importante soprattutto se si tratta della prima casa. Se, al contempo, però, si sta affrontando anche un matrimonio, una convivenza o un trasloco, le spese e lo stress non mancano affatto. Per evitare di ritrovarsi con scarsa liquidità è possibile finanziare con un prestito l’acquisto dell’arredamento.

Segugio.it ti permette di confrontare i migliori prestiti arredamento del giorno e di acquistare i mobili che si desiderano con maggiore tranquillità. Se le simulazioni non rispondono alle proprie esigenze, si può procedere subito e gratuitamente con un preventivo prestito arredamento.

I migliori prestiti arredamento da 10.000 euro

Facciamo una simulazione di prestito arredamento da 10.000 euro per una durata di 84 mesi e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata di mercoledì 16 settembre.

Al primo posto c’è Fidiamo di Fiditalia con una rata mensile di 146,57 euro (Tan fisso 6,10% e Taeg 6,38%). I clienti possono gestire il finanziamento sia tramite internet che telefonicamente. Tra i vantaggi di questo prodotti c’è l’assenza di spese di istruttoria e di incasso rata.

L’imposta di bollo ha un costo di 16 euro e viene addebitata sulla prima rata. Il richiedente riceverà, al termine dell’istruttoria e dell’esito positivo, il bonifico sul conto corrente. Il bonifico verrà disposto entro 48 ore dalla ricezione del contratto. Le rate possono essere pagare il giorno 5, 15 o 28 del mese.

Per arredare casa si può optare pure per Credito Personale di Agos che prevede una rata mensile di 147 euro (Tan fisso 6,19% e Taeg 7,06%). Non ci sono spese d’istruttoria. Ad accedere a questo finanziamento possono essere tutti i privati che siano in possesso di documentazione di reddito dimostrabile.

Il Taeg cambia a seconda dei più importanti parametri del finanziamento, come ad esempio la durata e l’importo. Se il richiedente è sposato, tocca anche al coniuge firmare. Il richiedente prestito riceverà la somma sul proprio conto corrente. Anche l’addebito avviene direttamente su conto mediante la procedura Rid. Per tutti i clienti Agos Ducato mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica.

I migliori prestiti arredamento da 5.000 euro

Ma se per arredare casa ci serve meno capitale? Proviamo a fare una simulazione di prestito arredamento da 5.000 euro per una durata di 60 mesi e supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma. La rilevazione prestiti è stata effettuata sempre nella giornata del 16 settembre.

Al primo posto c’è Credito Personale di Agos con una rata mensile di 96,32 euro (Tan fisso 5,85% e Taeg 7,46%). I documenti richiesti per accedere al finanziamento sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. L’esito viene comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato e confermato anche tramite e-mail da Segugio.it.

Fiditalia propone Fidiamo con una rata di 96,90 euro (Tan fisso 6,10% e Taeg 6,53%). Ad accedere al prestito possono essere tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 72 anni e risultano possessori di reddito dimostrabile.

I documenti richiesti sono: fotocopia documento d'identità e tessera sanitaria/codice fiscale, ultime tre buste paga e Certificazione Unica (CUD) per i dipendenti; ultimo modello unico per i lavoratori autonomi; cedolino pensione per i pensionati, una bolletta di utenza intestata.

Una volta effettuata la richiesta, Fiditalia contatta il cliente per portare avanti l’istruttoria. Il contratto pre-compilato sarà inviato tramite mail, corriere o raccomandata direttamente al suo domicilio. Il cliente dovrà poi rispedirlo dopo averlo sottoscritto.

L’esito della valutazione viene comunicato al richiedente prestito tramite e-mail inoltrata da Segugio.it per nome e conto di Fiditalia SpA.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati