Informazioni Utili

UniCredit Consumer Finance è il marchio Unicredit che contraddistingue i prodotti di credito al consumo in Italia.
UniCredit Banca nasce nel 1998 con la creazione del gruppo Unicredito Italiano. Attualmente UniCredit è il secondo gruppo bancario italiano, con una quota di mercato pari al 16% circa, e uno tra i maggiori gruppi finanziari europei: forte della sua presenza in oltre 20 paesi, vanta una diffusione su 50 mercati e un numero di clienti che supera i 40 milioni.
Il marchio UniCredit Family Financing è il segno di riconoscimento esclusivo per i prodotti di finanziamento alle famiglie distribuiti dai Partner che hanno scelto la competenza e la specializzazione di UniCredit.
I prodotti UniCredit Family Financing nascono dall’esperienza di una Business Unit dedicata creata all’interno di UniCredit S.p.A, che rappresenta:
Moody's | Standard & Poor's | Fitch Ratings | |
---|---|---|---|
Data di rilevazione | 26/03/2020 | 29/04/2020 | 12/05/2020 |
Lungo Termine | |||
Breve Termine | |||
Solidità Finanziaria | |||
Outlook |
n.d. = il rating della banca non è disponibile per questa agenzia.
Di seguito, il capitale di Unicredit ponderato per diverse categorie di rischio:
Core Tier I | Tier I | Tier II | Total Capital Ratio | |
---|---|---|---|---|
2019 | 13,22% | 14,90% | n.d. | 17,69% |
n.d. = il capitale ponderato non è disponibile per questa banca.
Al momento non sono attivi prestiti Unicredit su Segugio Prestiti.
Prestiti personali
Istituto convenzionato con Segugio.it.
Ti segnaliamo che Unicredit è presente con i seguenti prodotti nella sezione mutui:
Tuttavia l’attenzione alle esigenze del cliente si concretizza anche con un’ampia ampia gamma di conti Unicredit: conti adatti alle esigenze della famiglia, che consentono di scegliere tra soluzioni semplici o più articolate che prevedono ed ampi servizi extrabancari; conti per i giovani, semplici e convenienti, che consentono di gestire le esigenze di base comodamente da casa via Internet; e conti per le imprese, adatti alle specifiche esigenze delle diverse categorie di piccole imprese.
Cresce ancora il peso dei prestiti verdi nel mercato del credito al consumo. Sono ormai numerose le banche che propongono soluzioni dedicate e finalizzate a finanziare l'acquisto di beni e servizi green.
I prestiti auto sono molto richiesti in Italia e sono tante le proposte delle banche nel periodo primaverile. In genere gli istituti finanziatori applicano condizioni diverse in base al fatto che il veicolo sia nuovo oppure usato.
Con un prestito liquidità non occorre giustificare alla banca o alla società finanziaria erogatrice la finalità del finanziamento. Si può utilizzare per far fronte al caro bollette e ai rincari inaspettati degli ultimi mesi.
Confronta i migliori prestiti personali e scopri i più convenienti
Confronta i migliori prestiti auto e scopri i più convenienti