Le migliori cessioni del quinto per pensionati di febbraio 2024
La cessione del quinto continua ad essere una valida e vantaggiosa soluzione finanziaria sul mercato del credito al consumo. Oggi la cessione del quinto per pensionati presenta un tasso del 5,68 per cento contro il 7,65 per cento dei tradizionali prestiti personali.

Aumentano le richieste di cessione del quinto della pensione. In questa prima parte del 2024 la domanda da parte dei pensionati sale al 22,8%, mentre nel primo trimestre 2023 era pari al 13,9%. A rivelarlo è l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, che registra un incremento di richieste anche da parte dei dipendenti pubblici (30,7%). In pole – anche se in discesa - i dipendenti privati, le cui richieste sono arrivate a quota 46,5%.
La cessione del quinto continua ad essere una valida e vantaggiosa alternativa rispetto ai prestiti personali: secondo l’Osservatorio, infatti, alla data del 31 gennaio, alla cessione del quinto per pensionati viene applicato un tasso di interesse medio del 5,68%, mentre per i prestiti personali la percentuale sale al 7,65%.
Qual è la migliore cessione del quinto della pensione?
Con il comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le migliori cessioni del quinto della pensione. Partiamo da una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni. A farne richiesta è un pensionato di 68 anni residente a Roma, con un anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro.
Ecco le occasioni online del 13 febbraio:
- Cessione del quinto @micoquinto easy;
- Cessione del quinto Sella Personal Credit;
- Cessione del quinto Pensionato UniCredit.

Al primo posto c’è la cessione del quinto di @micoquinto easy con un netto erogato di 25.555,73 euro (Taeg 7,50% e Tan 7,24%). Questo prodotto si rivolge a pensionati con età massima alla scadenza di 80 anni. Le durate previste sono: 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti le spese di istruttoria pratica. Azzerati anche i costi mensili e annuali. Obbligatoria l’assicurazione Rischio vita, con pagamento a carico della banca: il cliente è l’assicurato. Non sono richieste garanzie personali o reali. L’importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente, mentre il rimborso viene effettuato dall’ente previdenziale tramite addebito diretto sulla pensione.

La Cessione del quinto della pensione di Sella Personal Credit prevede l’erogazione di 25.387,11 euro (Taeg 7,66% e Tan 7,38%). Questo prestito è destinato a chi ha reddito da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni. L’età massima alla scadenza è di 80 anni e 6 mesi non compiuti. Le durate previste sono di: 48,60,72,84,96,108,120 mesi. Assenti sia le spese assicurative che quelle mensili ed annuali. La somma viene concessa tramite bonifico bancario sul conto del richiedente. La prima rata è sempre indicata nel contratto e va pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data dell’erogazione al cliente della totalità delle somme.

UniCredit propone la Cessione del quinto Pensionato con netto erogato di 25.329,07 euro (Taeg 7,71% e Tan 7,45%). L’età massima del cliente alla scadenza del finanziamento non può essere superiore a 85 anni per i pensionati. L’importo massimo finanziabile dipende dalla quota cedibile e dai criteri previsti dalle compagnie assicurative. I clienti possono scegliere come durata di rimborso: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Non sono previste né spese mensili, né annuali, mentre quelle assicurative sono a carico della banca. La somma viene erogata tramite accredito in conto corrente, con assegno circolare o bonifico bancario, con valuta pari al giorno dell’erogazione. L'iter di istruttoria presuppone il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo così variabile la tempistica di erogazione.