logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di fine ottobre 2025

I dipendenti privati ricorrono sempre più spesso ai prestiti con cessione del quinto, finanziamenti a tasso fisso e con durata massima di 120 mesi. Il rimborso avviene con addebito diretto della rata sullo stipendio fino a un quinto dell'importo totale della busta paga.

Pubblicato il 28/10/2025
calcolatrice su ventaglio di monete
Le offerte di cessione del quinto privati di ottobre 2025

Aumentano le richieste di prestiti con cessione del quinto da parte dei dipendenti privati. Nel terzo trimestre dell’anno la percentuale delle domande è arrivata al 53,3%, mentre nel secondo trimestre era pari al 50,9%.

È proprio quest’utenza a posizionarsi al primo posto nel far ricorso più frequentemente a questa forma di finanziamento. Al secondo posto i dipendenti pubblici con una quota del 24,6% e i pensionati con una percentuale pari al 22,2%. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, aggiornato allo scorso 30 settembre.

Con la cessione del quinto il rimborso avviene con addebito diretto della rata sullo stipendio o sulla pensione: la trattenuta è fino a un quinto dell’importo totale della busta paga. I dipendenti privati, così come quelli pubblici, possono aumentare l’importo della cessione fino ai due quinti dello stipendio. Questa soluzione finanziaria prende il nome di prestito delega o doppio quinto. A differenza della cessione del quinto, però, il prestito con delega può anche non essere concesso.

Scopri la convenienza della cessione del quinto Fai subito un preventivo

Qual è la migliore cessione del quinto per dipendenti privati a fine ottobre 2025?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it, è possibile individuare quali sono le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati. Facciamo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni per un impiegato di 40 anni residente a Milano, con contratto a tempo indeterminato, 7 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di 1600 euro.

Ecco le occasioni di fine ottobre 2025:

Cessione del quinto @micoquinto easy

Con la cessione del quinto di @micoquinto easy, il netto erogato ammonta a 27.050,86 euro (TAEG 6,15%). Questo prestito è rivolto a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione, con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). L’età massima alla scadenza è di 80 anni non compiuti.

Non sono previste spese di istruttoria pratica, né mensili o annuali. Necessaria, invece, un'assicurazione obbligatoria Rischio Vita - Rischio Impiego - sottoscritta dalla banca, quale contraente e beneficiario, con pagamento del premio a carico della stessa. Il cliente è l'assicurato.

L’importo viene concesso tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso viene effettuato dal datore di lavoro o ente previdenziale (in caso di pensionato) presso cui il cliente è dipendente tramite addebito diretto sullo stipendio.

Confronta le offerte di cessione del quinto Fai subito un preventivo

Cessione del quinto Sella Personal Credit

Sella Personal Credit prevede un netto erogato di 26.937,55 euro (TAEG 6,24%). Questo prestito con cessione del quinto è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione, con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). L’età massima alla scadenza è di 80 anni 6 mesi non compiuti.

Assenti le spese mensili e annuali, azzerate anche le spese assicurative. L’importo sarà erogato tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. La prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

Cessione del quinto Bibanca

Bibanca propone un netto erogato di 26.702,90 euro (TAEG 6,45%). I richiedenti sono lavoratori dipendenti privati, pubblici o statali, o pensionati con età compresa tra 18 e 75 anni. Le spese mensili e annuali non sono previste.

L’esito della richiesta verrà comunicato da Bibanca previa valutazione del merito creditizio. La somma verrà concessa tramite bonifico bancario o con assegno circolare. L'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione cui il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione. La prima rata è sempre indicata nel contratto.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati