logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Bonus Computer 2025: come ottenerlo e integrarlo con i prestiti per computer

Torna il Bonus Computer 2025, un'occasione per famiglie e studenti. L'incentivo, su base regionale, potrebbe non coprire l'intera spesa. Abbinarlo a un finanziamento, oggi più conveniente grazie al calo dei tassi, è la soluzione ideale per non perdere questa opportunità.

Pubblicato il 30/10/2025
una persona che usa un pc nuovo
Bonus computer 2025: requisiti, importi e scadenze

Nell'era digitale possedere un computer non è più un lusso ma una necessità. Per studiare, lavorare, accedere a servizi e rimanere connessi, disporre di un dispositivo tecnologico adeguato è diventato un requisito indispensabile per la piena partecipazione alla vita sociale ed economica. È proprio per rispondere a questa esigenza che anche nel 2025 tornano le agevolazioni per l’acquisto di PC e tablet, comunemente note come Bonus Computer.

A differenza delle edizioni passate, non si tratta di un'iniziativa unica a livello nazionale, ma di un mosaico di opportunità offerte dalle singole Regioni. L'obiettivo condiviso è quello di supportare le famiglie e gli studenti, colmando il divario digitale e garantendo a tutti l'accesso agli strumenti necessari per la formazione e la quotidianità. Cogliere al volo questi incentivi può fare una reale differenza nel bilancio familiare, ma è fondamentale agire con preparazione e tempestività.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Bonus Computer 2025: come funziona e a chi spetta?

Il Bonus Computer 2025 si articola attraverso una serie di bandi regionali indipendenti, ognuno con requisiti, importi e scadenze specifiche. Le forme di sostegno economico possono variare notevolmente: alcune amministrazioni offrono contributi a fondo perduto, mentre altre propongono finanziamenti agevolati, coprendo ad esempio una parte significativa degli interessi. È quindi cruciale verificare le misure attive nella propria Regione di residenza, consultando i portali istituzionali.

Ma a chi si rivolge esattamente il Bonus Computer 2025? I destinatari principali di queste misure sono le famiglie con studenti a carico e, più in generale, i nuclei familiari con un indicatore ISEE che rientra in soglie predefinite, solitamente comprese tra i 15.000 e i 25.000 euro. Il primo passo per accedere al beneficio è quindi dotarsi di un'attestazione ISEE aggiornata, che può essere richiesta gratuitamente presso un CAF o direttamente online sul portale dell'INPS.

Come richiedere il Bonus Computer 2025?

Per presentare la domanda, è indispensabile avere a disposizione le proprie credenziali digitali, come lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d'Identità Elettronica). La richiesta può essere inoltrata in autonomia tramite i siti web regionali oppure con il supporto di un CAF. Un consiglio fondamentale è quello di non rimandare: trattandosi di contributi "a sportello", i fondi stanziati si esauriscono spesso molto rapidamente.

Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Crediper
Rata mensile € 77,31 TAEG 8,10%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,10% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,31
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.508,02
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 75,55 TAEG 8,31%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 8,31% TAN: 6,73% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,55
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.542,47
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,75, TAEG da 8,10. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 30/10/2025 ore 09:00.

Perché abbinare un prestito al Bonus Computer?

Sebbene il Bonus Computer rappresenti un aiuto concreto, è importante essere consapevoli dei suoi possibili limiti. In molti casi, l'incentivo viene erogato sotto forma di voucher o buono sconto da utilizzare presso rivenditori convenzionati e il suo importo potrebbe non essere sufficiente a coprire l'intero costo di un dispositivo di buona qualità, specialmente se si cerca un prodotto performante e destinato a durare nel tempo.

In questo scenario, il prestito personale si rivela non solo un'alternativa, ma un vero alleato strategico. Ricorrere a un finanziamento mirato permette di integrare la somma mancante, consentendo di acquistare un computer o un tablet di fascia superiore senza dover intaccare i propri risparmi. Questa scelta permette di non accontentarsi e di trasformare l'opportunità del bonus in un investimento tecnologico completo.

Un finanziamento per il tuo nuovo PC sfruttando i tassi in discesa

Valutare un prestito personale per completare l'acquisto è una scelta resa ancora più vantaggiosa dall'attuale andamento del mercato del credito. Negli ultimi mesi, infatti, si è registrata una progressiva discesa del costo del denaro, che si traduce in condizioni di finanziamento più favorevoli per i consumatori.

A confermarlo sono i dati dell'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it (aggiornati al 30 settembre 2025). Le rilevazioni mostrano che il miglior TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) per i prestiti personali nel corso del 2025 si è attestato al 6,76%. Si tratta di un valore in netto calo rispetto al picco del 7,19% registrato nel 2024, a testimonianza di un mercato più accessibile. Anche il TAEG medio si è assestato su valori più contenuti, posizionandosi all'8,37%.

Questa tendenza al ribasso significa che richiedere un finanziamento oggi ha un costo complessivo inferiore rispetto al passato. Per le famiglie, questo si traduce in rate mensili più leggere e in un impegno economico più sostenibile, rendendo la combinazione di bonus e prestito una soluzione non solo efficace ma anche economicamente saggia.

Confronta le offerte di prestito online Fai subito un preventivo

Come trovare i migliori prestiti per computer online?

In un contesto di tassi in calo, il passo decisivo per massimizzare il risparmio è individuare le migliori offerte di prestiti disponibili sul mercato. In questo processo, il ruolo dei comparatori online come Segugio.it diventa cruciale. Questi strumenti permettono di confrontare in modo gratuito, veloce e senza impegno le proposte delle principali banche e società finanziarie.

In pochi minuti è possibile inserire l'importo desiderato e la durata del rimborso per visualizzare una classifica delle migliori offerte. In questo modo, è semplice e immediato trovare i prestiti per computer con la rata mensile più bassa e più adatta alle proprie capacità di spesa. Utilizzare un comparatore fa risparmiare tempo e denaro e garantisce anche una scelta informata e consapevole.

Le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro oggi:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Crediper Crediper € 77,31 8,10% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 75,55 8,31% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Prestito Personale Younited € 78,37 8,49% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 7,75, TAEG da 8,10. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 30/10/2025 ore 09:00.
A cura di: Martina Moretti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati