Avvertenze legali
Ogni decisione in merito a concedibilità e relative condizioni dei finanziamenti presentati è demandata agli istituti eroganti.
In quanto prestito non finalizzato, il prestito personale è una forma di finanziamento utilizzabile per le più diverse esigenze di spesa o finalità: acquisto auto o moto (sia nuova o km 0 che usata), ristrutturazione casa, acquisto di arredamento o elettrodomestici, finanziamento di viaggi e vacanze o anche, ad esempio, acquisto di un immobile o di un box. Inoltre, i prestiti personali possono essere richiesti per ottenere della liquidità aggiuntiva; si parla in tal caso di prestiti per liquidità.
Il prestito personale rientra nella categoria del credito al consumo, ed è il più diffuso fra i prestiti non finalizzati. Le condizioni applicate ai prestiti che rientrano in tale categoria cambiano a seconda della finalità; nella richiesta è quindi importante indicare la finalità corretta: solo così potrai accedere ai tassi più convenienti in rapporto alla finalità del tuo prestito. Fai un preventivo di prestito personale con Segugio Prestiti per ottenere rapidamente importi molto elevati, subito disponibili per le tue esigenze di spesa, e con durate di rimborso fino a dieci anni che ti consentono di ridurre la rata all'importo per te più comodo.
Se vuoi verificare in anticipo se la tua capacità di rimborso è coerente con la rata che dovresti pagare, puoi calcolare l'ammontare della rata mensile del tuo prestito utilizzando il nostro servizio dedicato nella sezione Guide e strumenti del sito. Se invece vuoi sapere come funziona il calcolo online del preventivo prestito migliore per te e approfondire ogni altro aspetto del processo (richiesta del finanziamento tramite il nostro sito, ricezione dell'esito dalla banca scelta, firma del contratto), consulta la sezione Come funziona di Prestiti Segugio dedicata ai preventivi prestiti personali.
Un’ultima valutazione va fatta sul piano di ammortamento, con la durata del prestito, l’importo e la scadenza delle rate: ad esempio una durata più lunga consente di ridurre l’importo e alleggerire ogni mese il peso della rata, tuttavia con interessi e costi maggiori del prestito.
Una volta valutati i requisiti base, l’istituto di credito si soffermerà su un altro aspetto fondamentale: l’affidabilità creditizia del richiedente, data non solo dalla capienza del suo reddito, ma anche dal suo storico debitorio, controllando che non abbia ricevuto segnalazioni per ritardi o insoluti su precedenti finanziamenti presso le banche dati private aderenti al Sistema Informatico centralizzato o SIC e presso la Centrale dei Rischi gestita dalla Banca d’Italia.
Oltre ai requisiti visti, la banca o l’istituto finanziario (ad esempio in caso di somme prestate consistenti), potranno richiedere ulteriori garanzie accessorie, come la presenza di un garante.
I tempi medi per l’erogazione di un prestito personale sono abbastanza rapidi e si aggirano, dal momento, dai 3 ai 6 giorni lavorativi. La tempistica dipende anche dall’entità della somma e dal canale utilizzato per l’apertura: un piccolo prestito richiesto e gestito online potrà essere erogato, dopo le opportune verifiche e i controlli necessari, anche in 24/48 ore.
Il rimborso delle rate avviene in automatico mediante l’addebito in conto corrente (RID).
TAN a partire da 7,40%, TAEG a partire da 8,08%, TAEG massimo 18,95% (soglia di legge). Importi fino a € 60.000, durata minima 12 mesi, massima 120 mesi. Tutti i finanziamenti sono a tasso fisso.
Esempio: prestito di € 15.000 su 120 mesi ad un TAN del 7,40% (TAEG del 8,08%), rata mensile da € 177,27, importo totale dovuto dal consumatore di € 15.003,84.
Segugio.it è un amico abile e fedele che cerca e confronta per te i migliori prestiti personali aiutandoti a risparmiare centinaia di euro ogni anno sui tuoi finanziamenti.
Leggi la guida su come ottenere un prestito e confronta i prestiti di oltre 10 fra finanziarie e banche con tassi e condizioni spesso scontati. Con Segugio Prestiti compari gratis ogni tipologia di prestito on line: prestiti personali, prestiti auto e moto, cessione del quinto dello stipendio o della pensione, prestiti di consolidamento debiti.
Inoltre nell'area riservata alle migliori offerte del giorno ti informiamo sui migliori prestiti personali praticati quotidianamente in Italia. Leggi l'aggiornamento del 10 giugno 2023 e scopri:
Se non devi richiedere un prestito online puoi usare i servizi di confronto di Segugio.it per tagliare il costo di tanti altri prodotti come le assicurazioni auto e moto, i conti correnti, o gli abbonamenti delle utenze domestiche: gas, luce, internet e telefono. Scegli tu su cosa vuoi risparmiare prima!
Segugio.it nasce da oltre 15 anni di esperienza nel settore della comparazione on line del Gruppo MutuiOnline, società quotata presso il Segmento STAR di Borsa Italiana e leader nella comparazione multimarca e nell'intermediazione di prodotti di credito e assicurativi, cui abbiamo recentemente aggiunto le offerte delle principali aziende TV e di telecomunicazione e dei maggiori fornitori di gas ed energia elettrica operanti in Italia.
Segugio.it è il miglior amico del risparmio e con il nostro primo spot tv ci siamo ispirati alla severità con cui verifichiamo le offerte proposte ai clienti.
Oltre a Segugio.it, fanno parte del Gruppo MutuiOnline i seguenti comparatori specializzati:
Per noi le opinioni degli utenti contano.