Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a fine agosto 2025
I tassi di interesse sui finanziamenti personali continuano a scendere, rendendo questo momento vantaggioso per richiedere liquidità. Vediamo quali sono le soluzioni di piccolo prestito più convenienti di fine agosto 2025 per un importo di 5.000 euro da rimborsare in 7 anni.

Un piccolo prestito da 5.000 euro rappresenta una soluzione efficace e veloce per finanziare progetti personali o gestire spese impreviste. L’importo contenuto consente di mantenere le rate mensili a un livello sostenibile, con un impatto ridotto sul bilancio familiare e rendere l’accesso al credito generalmente più semplice rispetto a finanziamenti di importo superiore.
La convenienza è confermata dall’ultimo Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, che evidenzia un trend di mercato favorevole per i consumatori. Secondo i dati, il TAEG migliore annuo per i prestiti personali è sceso dal 7,19% registrato nel 2024 al 6,77% del 2025, segnalando un netto miglioramento delle condizioni.
Questa tendenza positiva è confermata anche nell'ultimo trimestre, con il miglior TAEG per i prestiti personali che si è attestato al 6,74% nel terzo trimestre del 2025, a riprova del momento vantaggioso per chi intende richiedere un finanziamento.
Il prestito per liquidità si conferma inoltre la finalità più richiesta dagli italiani, contando per il 28,7% sul totale delle domande presentate attraverso il comparatore. Per quanto riguarda invece gli importi, i piccoli prestiti sono molto diffusi: le richieste di finanziamento fino a 5.000 euro rappresentano il 33,9% del totale, posizionandosi come il segmento di mercato più rilevante.
Qual è il miglior prestito da 5.000 euro a fine agosto 2025?
Per individuare le offerte più convenienti sul mercato, è possibile utilizzare il comparatore gratuito di Segugio.it. Ipotizziamo la richiesta di un piccolo prestito da 5.000 euro con finalità liquidità, da rimborsare in 84 mesi. Il richiedente è un impiegato privato di 40 anni con contratto a tempo indeterminato, residente a Milano.
Ecco i migliori prestiti da 5.000 euro di fine agosto 2025:
- Prestito Personale Younited;
- Prestito Personale Agos;
- Credito Flessibile Findomestic Banca.


- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.963,60
- Gestione: Online, in filiale
Prestito Personale Younited Credit

La soluzione più vantaggiosa a fine agosto 2025 è il Prestito Personale di Younited Credit, che prevede una rata mensile di 77,21 euro (TAEG 7,99% e TAN fisso 7,71%). Il finanziamento è destinato a chi ha un reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 75 anni. La gestione è 100% online e non sono previste spese di istruttoria né costi periodici mensili o annuali
Prestito personale Agos

Agos propone Credito Personale con una rata mensile di 75,12 euro (TAEG 8,36% e TAN fisso 6,40%). Questa offerta è rivolta a privati con reddito dimostrabile e permette di ottenere l’importo in tempi rapidi. Il finanziamento prevede spese di istruttoria pari a 75,00 euro e spese mensili di 2,75 euro per la gestione della rata.
Prestito personale Findomestic Banca

Credito Flessibile di Findomestic Banca presenta una rata mensile di 82,90 euro (TAEG 10,42% e TAN fisso 9,95%). Uno dei principali punti di forza di questa offerta è l’assenza totale di costi accessori: sono previste zero spese di istruttoria, zero imposte e zero costi periodici.
Il prestito è destinato a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati e offre opzioni di flessibilità, come il Salto Rata e il Cambio Rata, che consentono di gestire il rimborso in base alle proprie esigenze, una volta rimborsate le prime sei rate.
Le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 76,06 | 7,49% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 75,12 | 8,36% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 82,90 | 10,42% | 7 anni |