Prestiti online: come risparmiare col confronto dei preventivi
Quali consigli per risparmiare su un prestito? Prima di tutto informarsi su quelli che sono i parametri fondamentali dei finanziamenti e confrontare le offerte del momento, in modo da trovare i migliori prestiti.

Perché utilizzare un comparatore quando si decide di ricorrere a un prestito? I siti di comparazione non servono solo per informarsi sui finanziamenti ma, soprattutto, per velocizzare il processo di richiesta del prestito e per risparmiare. Quali sono i vantaggi e le garanzie che ci fanno preferire questo approccio ai prestiti?
La tutela del consumatore
Confrontare i preventivi dei diversi istituti convenzionati con un sito di comparazione e fare richiesta di prestito online consente di sicuro di ottenere notevoli vantaggi in termini di costi e ed efficienza ma, prima di utilizzare qualsiasi sito, occorre essere certi che vengano rispettate le garanzie previste a tutela del consumatore. I siti che confrontano i prestiti e i finanziamenti delle diverse banche e istituti finanziari convenzionati devono essere dei mediatori creditizi e come tali, per poter operare, devono rispettare sia i requisiti previsti dal complesso delle norme contenute nel Testo Unico Bancario (T.U.B.), che dall’insieme delle altre tutele previste dalla vigente normativa. L’elenco di Agenti e Mediatori è liberamente consultabile sul sito dell’OAM, l’Organismo degli Agenti e Mediatori. Pertanto, il sistema di garanzia per i consumatori prevede il controllo da parte delle seguenti autorità:
- Banca d’Italia, che vigila sull’intero settore finanziario e nello specifico sulla trasparenza dell’offerta, sulla verifica dei tassi di usura e sull’Organismo degli Agenti e Mediatori;
- OAM, l’Organismo degli Agenti e Mediatori, che regola l’accesso, la permanenza e i requisiti di onorabilità e professionalità degli iscritti, indispensabili per poter operare sul mercato;
- Garante della Privacy, in relazione ai profili del trattamento dei dati personali e della tutela della privacy;
- Antitrust, l’autorità garante per la Concorrenza ed il Mercato o AGCOM, che vigila affinché il mercato non venga alterato con concorrenze sleali a svantaggio del consumatore.
Quali sono i vantaggi nell'utlizzare un comparatore di prestiti?
I principali vantaggi nell'utilizzo di un sito di comparazione per scegliere e ottenere il miglior prestito consistono principalmente in:
- Facilità e rapidità di utilizzo;
- Risparmio;
- Trasparenza;
- Privacy.
Facilità e rapidità di utilizzo
Utilizzare un comparatore di finanziamenti permette di non essere vincolati in termini di tempi e di spazi e di effettuare un confronto di più preventivi, sulla base delle proprie necessità personali, con la massima efficienza e una panoramica sulle migliori offerte di prestiti personali del mercato.
Prima di procedere alla scelta del finanziamento, è sempre possibile utlizzare i numerosi strumenti di calcolo per capire ad esempio qual è la cifra che si può chiedere in prestito, il piano di ammortamento del prestito la durata dell’ammortamento e l’importo della rata del finanziamento. Dopo aver fatto chiarezza, è possibile visualizzare i preventivi di prestito, inserendo pochi dati anonimi, per ottenere subito una prima serie di proposte dagli istituti convenzionati. Cambiando i parametri di ricerca, come ad esempio la durata, si possono vedere le diverse alternative, ottenendo la soluzione più idonea alle proprie esigenze e, se si vuole procedere con la richiesta del prestito alla banca o istituto prescelto, per richiederne l'approvazione.
Risparmio
Confrontare i preventivi di banche e istituti diversi consente di trovare il prodotto più adeguato alle proprie esigenze e ottenere reali risparmi sul prestito prescelto. I comparatori sono diventati infatti un consolidato riferimento nel settore dei prestiti e, proprio per questo, per le banche e le finanziarie è diventato fondamentale avere uno spazio di visibilità sui comparatori: grazie alla comparazione, si è innescata una concorrenza virtuosa a tutto vantaggio del cliente, in quanto per poter essere competitivi è necessario offrire dei finanziamenti con caratteristiche allettanti per il cliente finale. I siti comparatori sono diventati la vetrina del mercato finanziario poiché, essendo super partes, dunque non controllati dalle banche o dalle finanziarie, sono in grado di proporre al cliente delle offerte in maniera imparziale, creando una concorrenza reale tra gli operatori convenzionati e un risparmio effettivo per l’utente finale.
Trasparenza
L’uso di un sito che mette in competizione gli operatori del mercato, garantisce l’accesso a offerte chiare e trasparenti, con preventivi reali e una praticità di utilizzo che si traduce in risparmio di tempo e denaro. Il sito comparatore Segugio.it, marchio appartenente al Gruppo MutuiOnline dal 2012, si avvale dell’esperienza oramai ventennale del servizio di mediazione creditizia per mutui e prodotti di credito al consumo di MutuiOnline Spa che, grazie ad un’offerta costantemente ampliata e aggiornata, alla presenza di un team di specialisti a disposizione della clientela, alla consolidata e sempre innovativa formula delle sue proposte, ha soddisfatto nel tempo oltre un milione di clienti fornendo un servizio di consulenza qualificato e gratuito per il cliente.
Privacy
Da sempre Segugio è il custode della tua riservatezza. I dati personali vengono conservati nei nostri archivi con i più alti protocolli di sicurezza per la loro protezione e non verranno mai venduti a terzi per fini estranei all’intermediazione. Il servizio, inoltre, si attiva solo su richiesta del cliente, per cui il consumatore non verrà mai contattato per proposte e iniziative commerciali.
Ultimo aggiornamento ottobre 2022