
Martina Moretti
Esperta di prodotti finanziari
Martina è attiva nel campo della comunicazione finanziaria dal 2015, con una specializzazione sui principali prodotti di credito. La sua curiosità e l'interesse per il settore bancario l'hanno portata ad adottare un approccio orientato alla qualità e alla chiarezza, trasformando concetti complessi in contenuti semplici e comprensibili, con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza finanziaria.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con agenzie e aziende di rilievo, realizzando progetti editoriali su un’ampia gamma di temi finanziari: dai prestiti personali ai mutui, dalla gestione del risparmio agli ETF, fino ai fondi di investimento, ai bandi europei e ai contributi a fondo perduto.
Pur avendo una solida esperienza nel digitale, ha scritto anche per il cartaceo e ha partecipato a campagne di Digital PR per importanti realtà del panorama nazionale.
Articoli scritti da Martina Moretti
-
Prezzi in aumento, tassi in calo: come il credito al consumo aiuta le famiglie 26/09/2025
L'Istat certifica un'impennata dei prezzi alimentari di oltre il 30% dal 2019, mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie italiane. In questo scenario, l'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it rileva una notizia positiva e in controtendenza: i tassi di interesse sul credito al consumo sono in calo.
-
Perché oggi conviene acquistare un'auto elettrica: tassi vantaggiosi e novità normative 25/09/2025
Il dibattito europeo sul futuro della mobilità apre a nuovi scenari, ma per i consumatori italiani esiste una certezza: la convenienza record dei finanziamenti. I dati dell'Osservatorio Prestiti di Segugio.it mostrano tassi in discesa, creando un'opportunità unica per valutare l'acquisto di un'auto elettrica.
-
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a settembre 2025 10/09/2025
I dipendenti pubblici rappresentano una quota importante del mercato del credito, contando per il 25,9% delle richieste totali di cessione del quinto nel terzo trimestre del 2025. Secondo i dati dell’Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, questa soluzione si conferma economicamente più vantaggiosa di altre forme di finanziamento, con tassi di interesse (TAEG) nettamente inferiori rispetto a quelli dei prestiti personali.
-
I migliori prestiti auto usata da 10.000 euro a fine agosto 2025 28/08/2025
Secondo l’Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, il prestito auto usata conta per il 18,2% delle richieste totali, con un importo medio che raggiunge gli 11.600 euro. In un contesto di mercato favorevole, con i tassi in calo, confrontare le offerte online è fondamentale per trovare il finanziamento più vantaggioso e acquistare subito il veicolo desiderato, distribuendo il costo in comode rate mensili.
-
Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a fine agosto 2025 27/08/2025
I prestiti fino a 5.000 euro sono tra i più richiesti in Italia e coprono oltre un terzo del totale delle domande di finanziamento. Secondo l'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, i tassi sono in calo nel 2025, offrendo condizioni vantaggiose per chi ha bisogno di liquidità per progetti personali o spese impreviste. Confrontare le offerte è fondamentale per individuare la soluzione più conveniente.
-
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati ad agosto 2025 20/08/2025
La cessione del quinto dello stipendio è un finanziamento a tasso fisso con una rata costante, che non supera mai un quinto dello stipendio. Secondo i dati dell'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, i tassi per i dipendenti privati sono in continua discesa, rendendo questa soluzione molto più conveniente di un prestito personale.
-
I migliori prestiti consolidamento debiti di agosto 2025 18/08/2025
Il prestito consolidamento debiti permette di unificare più finanziamenti in una sola rata mensile. Secondo l'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, è una scelta strategica per molti italiani, con un importo medio richiesto di oltre 19.000 euro e una durata di 7 anni.
-
BCE: accesso più facile ai mutui, stretta sui prestiti. Ecco come muoversi 01/08/2025
L'ultima indagine della BCE rivela un doppio scenario per le famiglie italiane. Da un lato, il mercato dei mutui è in pieno slancio, con tassi ai minimi, domanda in forte crescita e criteri di accesso in allentamento. Dall'altro, una domanda vivace anche per i prestiti personali si confronta con una maggiore rigidità delle banche. Il confronto delle offerte online diventa la strategia vincente.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Desideri avere maggiori informazioni sulle modalità di stesura dei contenuti proposti nel sito? Consulta le Linee Guida Editoriali di Segugio.it: scopri quali sono i valori fondamentali che guidano il nostro operato e approfondisci qual è l'impegno quotidiano della redazione di Segugio.it per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette.