Prestito Finalizzato
Il prestito finalizzato è una tipologia di finanziamento particolare, infatti è solitamente acceso presso un rivenditore di beni o servizi per dilazionare il prezzo di acquisto.

Il prestito finalizzato è una forma di prestito che prevede la presenza di un commerciante o di un fornitore di servizi che dà la possibilità alla propria clientela di poter rateizzare l’acquisto del bene o il pagamento del servizio. Le parti che intervengono nel contratto di credito sono l’istituto finanziario che stipula una convenzione con il venditore il quale, in veste di intermediario, provvede a far sottoscrivere, in suo favore, il contratto di finanziamento al suo cliente, in riferimento alla vendita di un bene.
Nel momento in cui l’intermediario, banca o finanziaria, autorizza il finanziamento si conclude la vendita con l’obbligo del venditore alla consegna del bene o servizio, dell’acquirente al pagamento della rata e, infine, dell’istituto erogante, che versa la somma richiesta con il finanziamento direttamente al suo commerciante convenzionato.
Il finanziamento è vincolato alla vendita del bene e da questo deriva la locuzione 'prestito finalizzato', a differenza del prestito personale in cui è il cliente a ricevere direttamente dalla banca o dalla finanziaria la somma necessaria all’acquisto, provvedendo poi, in un secondo momento, a trasferirlo al venditore, che a sua volta consegna il bene.
Il classico esempio di prestito finalizzato è l’acquisto dell’auto, un tipico bene durevole, che viene spesso proposto dal concessionario in abbinamento a un piano di finanziamento personalizzato. Il ricorso al credito nel settore automotive è talmente frequente da generare volumi che, nel tempo, hanno portato alla creazione di Banche o Finanziarie costituite direttamente con i capitali delle principali case automobilistiche (VW Bank, Banca PSA Italia, Mercedes-Benz Financial Services Spa, FCA Bank etc.). Nel caso di acquisti di piccola entità i prestiti finalizzati spesso coincidono con la formula del credito al consumo, dove il venditore propone l’acquisto del bene in abbinata al finanziamento rateale, spesso rappresentato da una carta di credito.