I migliori prestiti per rinnovare gli elettrodomestici in casa
Gli elettrodomestici sono ormai indispensabili in ogni casa. Non se ne può fare a meno. La spesa per acquistare i prodotti necessari è spesso ingente: da qui l'opportunità di poter richiedere un prestito personale.

Rinnovare gli elettrodomestici in casa significa far fronte ad una spesa ingente che spesso può mettere anche in difficoltà il bilancio familiare. Quando, però, non si può far a meno di tali acquisti e si opta per prodotti di alta qualità perché possano essere pure più duraturi e resistenti, ricorrere a un prestito personale può essere la soluzione giusta.
Questo finanziamento non finalizzato non richiede la fornitura di garanzie reali e permette di rimborsare la somma ottenuta con un piano di ammortamento a rate costanti. Il prestito per l’acquisto di elettrodomestici può essere richiesto da soggetti maggiorenni che abbiano un reddito dimostrabile, in modo da scongiurare casi di insolvenza.
Necessaria anche la residenza sul territorio italiano. Nella maggior parte dei casi l’importo richiesto viene accreditato direttamente sul conto corrente del destinatario del prestito o viene spedito un assegno con posta assicurata.
Le offerte migliori di ottobre 2020
Facciamo una simulazione di un prestito per l’acquisto elettrodomestici di 3.000 euro e della durata di 48 mesi. Ipotizziamo che la richiesta venga fatta da un operaio 32enne residente a Roma. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata del 15 ottobre.
Al primo posto c’è Credito Multiproject di Findomestic Banca con una rata mensile di 70,94 euro (Taeg 6,54% e Tan 6,35%). Il cliente non deve far fronte a spese accessorie e può procedere online con firma digitale. Tra i vantaggi anche il multicanale: web, telefono e agenzia.
Questo prestito è riservato ai lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. Tra i documenti richiesti per accedere a credito ci sono: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i lavoratori autonomi, ultima busta paga e ultima Certificazione Unica per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati.
L’importo viene erogato tramite bonifico sul conto corrente o spedito con assicurata convenzionale. Il rimborso avviene mediante addebito sul conto corrente bancario. I clienti possono pagare le rate il giorno 5 o 20 del mese.
Conveniente per chi vuole acquistare elettrodomestici è anche il Prestito personale di Cofidis (Taeg 6,57% e Tan 6,25%). Le spese iniziali ammontano a 7,50 euro. Tanti i punti di forza di questo prodotto: valutazione veloce, assenti le spese di istruttoria e si procede online con firma digitale.
Questo prestito è destinato a persone fisiche con reddito dimostrabile e con età compresa tra i 18 e i 70 anni al momento del finanziamento. Se la pratica di finanziamento viene accolta, il richiedente prestito riceverà tramite email il contratto che dovrà firmare digitalmente e completare con le scansioni o le immagini dei documenti richiesti. L’istruttoria verrà avviata solo al ricevimento della documentazione completa e corretta da parte del richiedente.
Il cliente riceverà un bonifico con l’importo richiesto sul conto corrente bancario o postale a lui intestato e indicato nella richiesta. Ciò avviene entro 48 ore dal ricevimento del contratto firmato digitalmente e completo di tutti i documenti obbligatori.
Al terzo posto si piazza Piccolo Prestito di Agos con una rata mensile di 71,77 euro (Taeg 7,18% e Tan 6,95%). Ad accedere a questo prestito sono tutti i privati con documentazione di reddito dimostrabile. Se il richiedente è coniugato, è consigliabile la firma del coniuge.
Tra i documenti richiesti per accedere al finanziamento ci sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. Una volta effettuata la richiesta, Agos Ducato comunica l’esito tramite e-mail. Tale risultato viene confermato mediante email anche da Segugio.it.
Il cliente riceverà il bonifico direttamente sul proprio conto corrente. Il destinatario del prestito, inoltre, concorda con Agos Ducato la data di scadenza, entro un massimo di 38 giorni dall'erogazione. Per tutti i suoi clienti Agos Ducato mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica in modo da fornire informazioni e ragguagli.