logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Cessione del Quinto - Prestitalia

GRATIS E SENZA IMPEGNO
Destinatari
CQS: Lavoratori dipendenti con età alla scadenza fino a 74 anni (75 non compiuti) per settore pubblico o statale e fino a 67 anni (68 non compiuti) per dipendenti del settore privato.
CQP: Pensionati con età con età alla scadenza del finanziamento fino a 83 anni (84 non compiuti).
Le condizioni sono valide per pratiche interamente digitali.
Importo finanziabile
Fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.
Durate previste
48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi.
Istruttoria pratica
0 euro.
Imposta di bollo/sostitutiva
18,00 euro.
Spese mensili
0 euro.
Spese annuali
0 euro.
Spese assicurative
Le spese assicurative sono a carico del Finanziatore.
Garanzie richieste
E’ prevista la costituzione di un vincolo a favore dell’sul TFR maturato e maturando dal Cliente presso il proprio Datore di Lavoro o Fondo Pensione.
Sono inoltre previste per legge due polizze assicurative, cui una a copertura del Rischio Vita e un’altra (solo per lavoratori dipendenti), ad integrazione dell’eventuale TFR, a copertura del Rischio Impiego del Cliente.
Per maggiori dettagli si rimanda alla punto 2 del SECCI, sezione “Garanzie Richieste”.
Indennizzo per rimborso anticipato
In caso di rimborso anticipato il Cliente è tenuto a corrispondere al Finanziatore un indennizzo pari all'1% dell'importo rimborsato in anticipo. Tale indennizzo è ridotto allo 0,50% qualora la durata residua del Contratto sia inferiore o uguale a 12 mesi e non è dovuto nei casi in cui il rimborso anticipato:
- corrisponde all'intero debito residuo ed è pari o inferiore a Euro 10.000,00;
- è effettuato in esecuzione di un Contratto di assicurazione a garanzia del credito.
In ogni caso l’indennizzo non può superare l'importo degli interessi relativi alla vita residua del contratto.
Documenti richiesti
  • Codice fiscale o Tessera sanitaria (copia fronte/retro)
  • Carta d’identità in corso di validità (copia fronte/retro)
  • Documenti di reddito:
    • Ultime 2 buste paga (o cedolino pensione per pensionati)
    • Ultima Certificazione Unica
    • Certificato di stipendio (o Obis-M per pensionati)
Comunicazione esito
L'accettazione della proposta contrattuale viene anticipata al cliente tramite SMS a cui segue una comunicazione cartacea via posta.
Modalità erogazione
L'importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente.
Tempistica erogazione
L'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
Modalità rimborso
Il rimborso viene effettuato dal datore di lavoro/ente previdenziale presso la quale il cliente è dipendente/pensionato tramite addebito diretto sullo stipendio/pensione.
Scadenza prima rata
La prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Servizio clienti
Il numero verde 800.26.26.26 è operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00.
Confronta le migliori cessioni del quinto e risparmia! CONFRONTA LE OFFERTE