logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

ABI: prestiti in crescita per famiglie e imprese, calano i tassi

Il rapporto mensile dell’Associazione Bancaria Italiana fa il punto mensile sull’andamento di prestiti e tassi di interesse: i primi salgono dell'1,8% rispetto a un anno fa, con un andamento che conferma un trend consolidato oramai da nove mesi consecutivi.

Pubblicato il 17/10/2025
salvadanaio vicino a cubi impilati che formano la scritta loans, insieme a simboli percentuali
Analisi sul rapporto ABI di ottobre 2025

Aumentano i prestiti per le famiglie italiane. Secondo gli ultimi dati messi a disposizione dall’ABI nel suo rapporto mensile di ottobre 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie a settembre 2025 è cresciuto dell’1,8% rispetto a un anno prima ed è in accelerazione rispetto al +1,6% del mese precedente. Ad agosto 2025 i prestiti alle famiglie erano cresciuti del 2,0% e quelli alle imprese dell’1,2%.

L’Associazione Bancaria Italiana rileva che questo incremento va a confermare un trend positivo che persiste da diversi mesi: per le famiglie, infatti, si tratta del nono mese consecutivo in cui si registra un incremento di prestiti personali, mentre per le imprese è il terzo mese consecutivo in cui crescono i finanziamenti erogati.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,83 TAEG 6,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,99% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,83
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.585,72
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 19/10/2025 ore 09:00.

Tassi d’interesse sui prestiti bancari in leggero calo

Sul fronte dei tassi di interesse sui prestiti bancari, invece, si registra un leggero decremento: il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è sceso al 3,25% (3,28% nel mese precedente; era 4,42% a dicembre 2023), mentre il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è passato dal 3,38% del mese precedente al 3,33% di quello attuale (era del 5,45% a dicembre 2023). Complessivamente, dunque, il tasso medio sul totale dei prestiti sottoscritti negli anni è stato pari al 3,92%.

Un trend in discesa per i tassi di interesse che è legato ai diversi tagli effettuati dalla Banca Centrale Europea; una serie di “sforbiciate” ai tassi che ha senza dubbio alleggerito il carico di famiglie e imprese, che almeno in questa fase possono tirare una boccata d’ossigeno nel pagamento delle rate mensili, progressivamente sempre più leggere.

Un’istantanea sui tassi di mercato

Se si guarda infatti ai tassi di mercato, il rapporto mensile ABI evidenzia che nei primi giorni di ottobre quasi tutti i principali tassi hanno registrato un calo, anche se minimo: l’Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,02%, inferiore di un punto base rispetto al livello medio registrato a settembre 2025 (2,03%).

Il tasso lordo dei BOT a sei mesi è stato in media del 2,00%, in diminuzione di un punto base rispetto al livello medio registrato a settembre 2025 (quando era del 2,01%). Il tasso lordo dei BTP a 10 anni è stato in media del 3,55%, inferiore di un punto base rispetto a settembre 2025 (3,56%). Unica inversione di tendenza è stata quella del tasso IRS a 10 anni, in media del 2,70%, cioè superiore di un punto base rispetto a settembre 2025 (2,69%).

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Il punto su depositi, obbligazioni e titoli

Sul fronte della raccolta diretta complessiva, vale a dire i depositi da clientela residente e obbligazioni, a settembre 2025 è risultata in aumento del 2,8% su base annua, proseguendo la dinamica positiva registrata dall’inizio del 2024 (+2,7% nel mese precedente).

La raccolta indiretta, invece, cioè gli investimenti in titoli custoditi presso le banche, presenta un incremento di 116,9 miliardi tra agosto 2024 e agosto 2025: 19,7 miliardi ascrivibili alle famiglie, 19 miliardi alle imprese e il restante agli altri settori, imprese finanziarie, assicurazioni, pubblica amministrazione.

Segno positivo anche per i depositi nelle loro varie forme, cresciuti del 2,8% su base annua e la raccolta a medio e lungo termine a mezzo di obbligazioni che ha registrato lo stesso tasso di crescita rispetto a un anno fa.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,83 6,99% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 19/10/2025 ore 09:00.
A cura di: Marco Pescarmona

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati