La BCE taglia i tassi: quanto costa un prestito da 10.000 euro a ottobre 2024
Il terzo taglio dei tassi di interesse della Bce c’è stato, uguale ai precedenti dello 0,25%. Secondo alcuni analisti, già a dicembre potrebbe arrivare un ulteriore taglio di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 3%. E iniziano già a vedersi le conseguenze sui nostri prestiti.

La Banca Centrale Europea ha deciso il terzo taglio dei tassi di interesse da giugno, riducendo il tasso sui depositi di 25 punti base e portandolo dal 3,5% al 3,25%.
La mossa della BCE potrebbe preludere a ulteriori riduzioni dei tassi nei prossimi mesi, poiché l'economia dell'Eurozona mostra segnali di rallentamento. Christine Lagarde, presidente della BCE, ha più volte sottolineato che le decisioni sui tassi vengono prese con cautela, "riunione dopo riunione", sulla base dei dati disponibili. Tuttavia, la situazione attuale potrebbe spingere l'istituto ad adottare un approccio più deciso, abbandonando la strategia prudente per offrire una maggiore chiarezza sul futuro percorso dei tassi di interesse. Secondo alcuni analisti, già a dicembre potrebbe arrivare un ulteriore taglio di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 3%.
Molti membri del consiglio ritengono infatti che una riduzione tempestiva dei tassi possa prevenire la necessità di interventi più drastici in futuro. L'obiettivo è evitare che il costo del denaro rimanga troppo elevato, compromettendo ulteriormente la crescita economica e le prospettive di ripresa nell'Eurozona. Dello stesso parere è anche il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, secondo il quale l'effetto dei tassi elevati si fa sentire dopo mesi, e ridurli troppo tardi rischia di costringere la BCE ad agire con più forza in futuro.
La prima conseguenza del taglio dei tassi in Europa è il calo dei nostri tassi di interesse sui prestiti. Lo verifichiamo subito, simulando la richiesta di una somma di 10.000 euro per una durata di 84 mesi (impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma) e queste sono le migliori offerte di prestito liquidità il 21 ottobre tra i partner di Segugio.it:
- Prestito Personale Younited - rata mensile € 151,66;
- Prestito Personale Mysura di Creditis - rata mensile € 149,49;
- Prestito Personale Credito Emiliano - € 150,93 al mese.

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.573,96
- Gestione: Online
Prestito Personale Younited

Il miglior prestito da € 10.000 a ottobre lo offre Younited Credit al costo di € 151,66 la mese, Tan 5,03% e Taeg 7,39%. Le spese di istruttoria sono variabili in base alla durata e all'importo finanziato, per un massimo dell’11%.
Younited Credit è una piattaforma finanziaria digitale associata Assofin con licenza bancaria rilasciata dalla Banca di Francia, “passaportabile” in tutta Europa, che mette in contatto la comunità dei finanziatori privati con i richiedenti il finanziamento.
Il prestito non ha costi nascosti ed è semplice da richiedere, in pochi minuti e da casa. I vantaggi di scegliere Younited Credit sono:
- rata tutto incluso;
- 100% online con firma digitale;
- imposta di bollo a carico di Younited;
- zero spese mensili e annuali;
- gestione online, al telefono o via Whatsapp.
Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, Younited Credit provvede a contattare il cliente telefonicamente e tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all'ottenimento del prestito.
Con la app dedicata è poi possibile gestire il prestito e inviare i documenti, monitorare lo stato delle richieste e accedere a servizi aggiuntivi.
L’esito della richiesta viene comunicato tramite posta elettronica. I tempi necessari all’erogazione sono di 2 giorni dal momento della ricezione della documentazione completa.
Prestito Personale Mysura Creditis

La seconda migliore offerta di prestito da € 10.000 a ottobre è di Creditis al costo di € 149,49 al mese, Tan 7,00% e Taeg 7,44%. L’istruttoria per la pratica costa € 200,00, le imposte per il bollo ammontano € 16,00.
Il prestito liquidità Mysura Creditis prevede una spesa annuale di € 2,00 e una commissione mensile di € 2,00 per l'incasso delle rate. Questo finanziamento può arrivare fino a un massimo di € 75.000 e si può richiedere comodamente da casa. Dopo l'invio della documentazione completa, l'esito arriva entro 48 ore.
Creditis offre diversi vantaggi:
- gestione semplice del prestito attraverso smartphone, tablet o PC, con pochi clic.
- apertura e gestione interamente online, con la possibilità di firmare digitalmente.
Richiedendo un prestito con Creditis, il cliente viene contattato per ricevere tutte le informazioni e, se necessario, suggerimenti su piani finanziari alternativi, oltre a una consulenza personalizzata con un esperto.
L'accredito dell'importo sul conto corrente avviene entro circa 3 giorni dalla ricezione del contratto firmato.
Prestito Personale Credito Emiliano

La terza migliore proposta di prestito liquidità a ottobre è di Credem, con rata di € 150,93 al mese, Tan 6,40% e Taeg 7,44%. Riservato a dipendenti o altri soggetti con un reddito dimostrabile, con età compresa tra i 18 e 75 anni a fine piano ammortamento, il prestito di Credito Emiliano offre una serie di benefici:
- zero spese di istruttoria;
- apertura e gestione online;
- sistema di identificazione e firma a distanza;
- erogazione veloce;
- portale di educazione finanziaria con guida digitale.
L’esito della richiesta verrà comunicato via email entro 48 ore lavorative dalla richiesta. I tempi di erogazione sono di circa 2 giorni.
I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro tra i partner di Segugio.it:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 149,69 | 6,96% | 7 anni |