logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti ristrutturazione di gennaio 2024

Grazie al comparatore gratuito di Segugio.it possiamo confrontare velocemente le differenti soluzioni proposte dalle banche e dalle società finanziarie per la ristrutturazione della nostra casa, individuando le migliori offerte presenti attualmente sul mercato.

Pubblicato il 09/01/2024
gambe in primo piano di una coppia alle prese con la tinteggiatura di casa
Le offerte di prestitio ristrutturazione

Anche nel 2024 gli italiani possono fare affidamento sui bonus casa per effettuare interventi di ristrutturazione nei propri immobili a condizioni agevolate. Il Superbonus, ad esempio, spetta al 70% per le spese sostenute quest’anno, mentre l’aliquota scenderà al 65% per i costi che si affronteranno nel 2025 per l’efficienza energetica, il consolidamento statico o la riduzione del rischio sismico delle abitazioni.

Entro il 31 dicembre 2024 si può richiedere anche l’Ecobonus, agevolazione fiscale prevista in caso di opere che migliorano il livello di efficienza energetica degli edifici. Il beneficio prevede una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo. Per la maggior parte degli interventi la detrazione è pari al 65%, per altri spetta nella misura del 50%.

Ma quando ci si ritrova a fare i conti con il restyling di casa può essere molto utile anche affidarsi a una banca o a una società finanziaria per ottenere un prestito ristrutturazione. Questa soluzione è pensata per finanziare opere di manutenzione ordinaria, straordinaria o grandi interventi in casa. A differenza di un mutuo, non si fa ricorso a un notaio e l’immobile non risulta gravato da ipoteca. La richiesta va presentata in banca da chi ha un reddito dimostrabile e non è stato segnalato come cattivo pagatore.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione fai subito un preventivo

Qual è il miglior prestito per ristrutturare casa a gennaio 2024?

Con Segugio.it possiamo confrontare velocemente le differenti soluzioni proposte per la ristrutturazione della casa individuando le migliori offerte sul mercato. Ipotizziamo che un impiegato di 40 anni residente a Milano faccia richiesta di un prestito ristrutturazione da 10.000 euro per una durata di 84 mesi.

Ecco tutte le offerte online del 9 gennaio:

  • Prestito ristrutturazione Younited Credit
  • Prestito ristrutturazione Avvera Spa
  • Prestito ristrutturazione Agos
logo Younited
Rata mensile € 148,74 TAEG 6,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,75% TAN: 6,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 148,74
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.494,16
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,55, TAEG da 6,75. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.

Il prestito ristrutturazione di Younited Credit presenta una rata mensile di 154,15 euro (Taeg 7,93% e Tan 5,62%). Questo finanziamento è destinato a chi ha reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 70 anni. Le durate previste sono: 36, 48, 60, 72, 84 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali. Le spese assicurative sono invece facoltative e pari all'1,80% annuale sull'importo erogato. La somma viene concessa mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente (procedura RID) a data fissa.

Con Avvera il prestito ristrutturazione ha una rata mensile di 155,36 euro (Taeg 8,65% e Tan 7,90%). I richiedenti sono pensionati, lavoratori autonomi, dipendenti o altri soggetti con un reddito dimostrabile, con età compresa tra i 18 e 75 anni a fine piano ammortamento. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 10.000 euro mentre le durate previste sono: 24, 48, 60, 72, 84. I clienti non devono affrontare spese di istruttoria pratica, mentre le spese mensili ammontano a 1,65 euro e quelle annuali sono pari a 2,75 euro. Il prestito viene concesso entro 2 giorni dalla ricezione di tutti i documenti firmati tramite accredito sul conto corrente del richiedente. L’addebito della prima rata avverrà dopo almeno 30 giorni, nel primo giorno utile tra i seguenti: 1, 8, 15 o 22 di ogni mese.

C’è anche il prestito ristrutturazione Agos tra le soluzioni più vantaggiose di inizio anno. La rata mensile ammonta a 155,50 euro (Taeg 8,90% e Tan 7,93%). Il finanziamento si rivolge a privati con reddito dimostrabile. Il massimo importo finanziabile è di 10.000 euro, mentre le durate previste sono comprese tra 12 e 84 mesi. La somma viene concessa direttamente sul conto corrente del cliente contestualmente alla comunicazione definitiva di esito positivo e a seguito della ricezione del contratto debitamente firmato. La data della scadenza della prima rata viene concordata con la banca entro un massimo di 38 giorni dall'erogazione.

I migliori prestiti ristrutturazione da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 148,74 6,75% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
TAN da 6,55, TAEG da 6,75. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati