I migliori prestiti ristrutturazione di luglio 2024
Chi avesse intenzione di ristrutturare casa dovrebbe farlo subito, perché la legge di Bilancio potrebbe con molta probabilità non confermare l’attuale vantaggio fiscale del 50% sulle spese effettuate. Ad essere rivisti saranno anche i limiti di spesa, dai 96.000 euro a solo 48.000 euro dal 2028.
Giro di vite per chi rimanderà la ristrutturazione della casa ai prossimi anni, con una detrazione che dal 50% nel 2024, dopo il 31 dicembre è destinata a rientrare nella percentuale classica del 36%, per ridimensionarsi ancora dal 2028 al 30%. È quanto prevedono gli esperti che accadrà a partire dal prossimo anno, quando la legge di Bilancio potrebbe con molta probabilità non confermare l’attuale vantaggio fiscale riservato a chi effettua una ristrutturazione in casa. Ad essere rivisti saranno anche i limiti di spesa, dai 96.000 euro previsti dall’attuale norma fino a ridursi a 48.000 euro dal 2028.
Sorte più fortunata dovrebbe invece trovare il bonus casa, invocato da più parti a causa dell’insediarsi della Direttiva europea sulle case green, che vorrebbe in un futuro neanche troppo lontano la totalità del parco immobiliare a zero emissioni.
Intanto i dati dell’Osservatorio Prestiti di Segugio.it ci dicono che la fine del Superbonus ha inciso in maniera importante sulla domanda di prestiti per la ristrutturazione della casa, che nel secondo trimestre dell’anno ha fatto registrare il 9,6% dall’11,4% (era già in calo dal 14,2% dell’ultimo trimestre 2023).
La ristrutturazione è anche la terza finalità con l’importo richiesto più alto e una media di 12.600 euro, anche questo in calo rispetto al trimestre precedente (13.400 euro).
Per sapere quanto costa prendere una somma a prestito per finanziare la ristrutturazione della casa, basta dare uno sguardo alle migliori offerte selezionate da Segugio tra le banche partner. Per una somma di 10.000 euro e una durata di 84 mesi di un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano, sono queste le migliori offerte di prestito ristrutturazione il 12 luglio:
- Prestito Personale Younited a € 151,23 al mese;
- Prestito Personale Findomestic Banca a € 153,10 al mese;
- Credito Personale Agos a 153,38 al mese.
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.658,80
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.860,40
- Gestione: Online, in filiale
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.884,15
- Gestione: Online, in filiale
Prestito Personale Younited
La migliore soluzione di prestito ristrutturazione da € 10.000 a luglio è Prestito Personale di Younited Credit al costo di € 151,23 al mese, Tan 5,35% e Taeg 7,30%.
Il prestito di Younited si richiede in pochi minuti e si sottoscrive con firma digitale, semplice e trasparente e senza costi nascosti.
Riservato a chi ha un reddito dimostrabile e un’età non superiore ai 75 anni, ha un costo di istruttoria di € 425,94.
I vantaggi di scegliere questa soluzione di Younited sono:
- rata tutto incluso;
- imposta di bollo gratuita;
- App per monitorare lo stato della richiesta e accedere a servizi aggiuntivi;
- gestione multicanale via web, telefono o Whatsapp.
- esito in 24 ore.
Una volta inviati i documenti richiesti, per l’erogazione del prestito bastano solo 2 giorni.
Prestito Green Casa Findomestic Banca
La seconda migliore offerta di prestito ristrutturazione a luglio è Prestito Green Casa di Findomestic Banca, al costo di 153,10 al mese, Tan 7,44% e Taeg 7,70%.
I vantaggi di scegliere questa soluzione di prestito ristrutturazione sono:
- rata tutto incluso;
- zero spese accessorie;
- puoi cambiare o saltare la rata;
- fai tutto online con firma digitale.
Grazie alle opzioni di flessibilità di Findomestic, dopo aver pagato regolarmente le prime 6 rate è possibile cambiare l’importo della rata anche tutti i mesi, oppure saltare una rata una volta all’anno per ogni anno del prestito.
Per i titolari di conto corrente Findomestic Banca, le somme sono disponibili in sole 24 ore.
Credito Personale di Agos
La terza migliore soluzione di prestito per sostenere i lavori in casa è Credito Personale di Agos, al costo di € 153,38 al mese, Tan 7,50% e Taeg 7,76%. Semplice da richiedere, il prestito offre le seguenti condizioni:
- zero spese di istruttoria;
- apertura e gestione a scelta online o in filiale;
- importi erogati a partire da 1.000 euro.
Riservato a privati con un’entrata mensile fissa, Credito Personale si può sottoscrivere online oppure in una filiale Agos Ducato, completando poi la procedura di sottoscrizione a casa, dove si riceverà il contratto precompilato da rispedire in agenzia con i documenti firmati.
I tempi necessari per ottenere il prestito sono di circa 5 giorni.
Le offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 150,70 | 7,18% | 7 anni |
Prestito Green Casa Findomestic Banca | € 153,10 | 7,70% | 7 anni |
Prestito Green Agos | € 153,38 | 7,76% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 158,20 | 8,80% | 7 anni |