logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti ristrutturazione di settembre 2023

Sia che si tratti di manutenzione ordinaria e straordinaria sia di interventi architettonici o anche di semplice sostituzione di infissi, porte e pavimenti, un prestito ristrutturazione può essere la soluzione che fa al caso nostro. L'erogazione avviene in tempi brevi.

Pubblicato il 14/09/2023
ristrutturazione casa
I migliori prestiti ristrutturazione di settembre 2023

I lavori di ristrutturazione in casa rientrano tra le motivazioni principali che spingono le famiglie italiane a richiedere un finanziamento.
Secondo l’ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it, infatti, questa finalità si piazza al quinto posto tra le più ricercate dai richiedenti prestiti con una percentuale del 12,38%.

Negli ultimi sei mesi l’importo medio di un prestito ristrutturazione è stato di 14.835 euro. Una somma di 3.472 euro più alta rispetto agli altri finanziamenti richiesti. La durata più gettonata è invece di 60 mesi. Dall’ultima analisi risulta che l’età media di chi richiede un prestito ristrutturazione è di 45 anni.

Nonostante i rialzi dei tassi di interesse, gli italiani non rinunciano al mercato del credito per l’acquisto di beni e servizi. L’Osservatorio segnala che ad agosto gli interessi per i prestiti personali sono arrivati al 7,23%, mentre per la cessione del quinto la percentuale è del 5,43% per i dipendenti privati e del 5,37% per i pensionati. Si scende a una percentuale del 3,93% se si considera il tasso applicato ai dipendenti pubblici.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Qual è il miglior prestito ristrutturazione a settembre?

Il prestito ristrutturazione è richiesto soprattutto al Nord Italia. Negli ultimi sei mesi le richieste pervenute dall’Italia Settentrionale rappresentano il 42,51% del campione esaminato. La percentuale scende al 36,11% per il Sud e le isole e al 21,38% per il Centro Italia.

Rispetto a un mutuo, la procedura di richiesta ed erogazione di un prestito ristrutturazione è più veloce e snella. Inoltre, il richiedente non deve affrontare spese notarili, né fare i conti con l’iscrizione dell’ipoteca sull’immobile.

Nel terzo trimestre 2023 i prestiti ristrutturazione erogati rappresentano il 15,1% del campione esaminato. Questi finanziamenti si piazzano sul podio dopo i prestiti per auto usata (17,2%) e i prestiti liquidità (30,1%).

Scopriamo quali sono i prestiti ristrutturazione più convenienti di settembre. Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando la richiesta di 10.000 euro. Abbiamo supposto inoltre che la durata del finanziamento sia di 84 mesi e che il richiedente sia un impiegato privato di 40 anni residente a Milano.

Ecco le occasioni da non perdere il 14 settembre:

  • Prestito ristrutturazione Younited
  • Prestito ristrutturazione Crediper
  • Prestito ristrutturazione Avvera
TAN da 7,40, TAEG da 8,11. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
logo Younited
Rata mensile € 153,35 TAEG 7,76%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,76% TAN: 7,49% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,35
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.881,40
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Crediper
Rata mensile € 154,62 TAEG 8,07%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,07% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,62
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.002,04
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Avvera SpA
Rata mensile € 152,89 TAEG 8,11%
Prestito Personale Avvera SpA
  • TAEG: 8,11% TAN: 7,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 152,89
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.016,52
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI

Il prestito ristrutturazione Younited Credit presenta una rata mensile di 153,35 euro (Taeg 7,76% e Tan 7,49%). Il finanziamento è 100% online: i richiedenti caricano i documenti in pochi click tramite computer o smartphone. La procedura dura 4 minuti e si riceve la risposta definitiva in 24 ore. Questo prestito viene richiesto per finanziare modifiche strutturali interne ed esterne, opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, la sostituzione di infissi, porte, cucina e pavimenti e così via. I destinatari hanno reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 70 anni.

Crediper propone un prestito ristrutturazione con rata mensile di 154,62 euro (Taeg 8,07% e Tan 7,75%). Questo finanziamento si rivolge a tutti coloro che hanno tra i 18 e i 72 anni e un reddito dimostrabile. Assenti sia le spese di istruttoria che le imposte. Azzerate anche le spese mensili. L’importo finanziabile è compreso tra 1.500 e 20.000 euro, mentre le durate previste tra 12 e 84 mesi. La somma viene accreditata direttamente sul conto corrente tramite bonifico.

C’è anche il prestito ristrutturazione Avvera tra le migliori soluzioni del momento. La rata mensile ammonta a 152,89 euro (Taeg 8,11% e Tan 7,40%). Questo prodotto è dedicato a pensionati, lavoratori autonomi, dipendenti o altri soggetti con un reddito dimostrabile, con età compresa tra i 18 e 75 anni a fine piano ammortamento. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 10.000 euro; le durate previste sono: 24, 48, 60, 72, 84 mesi. L’accredito avviene tramite bonifico sul conto corrente del richiedente entro 2 giorni dalla ricezione di tutti i documenti.

Come ottenere detrazione 50% ristrutturazione?

Chi è impegnato nel recupero del patrimonio edilizio può beneficiare anche di un’agevolazione fiscale. La misura prevede una detrazione dall’Irpef, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo non superiore a 48.000 euro per ogni immobile.

Per tutte le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024, il beneficio è innalzato al 50% e il limite massimo di spesa è innalzato a 96.000 euro per unità immobiliare. Il bonus di ristrutturazione edilizia può essere richiesto mediante la dichiarazione dei redditi, a meno che non ci si avvalga della cessione del credito o dello sconto in fattura.

I migliori prestiti ristrutturazione da 10.000 euro:

TAN da 7,40, TAEG da 8,11. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 153,35 7,76% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 154,62 8,07% 7 anni
Prestito Personale Avvera SpA € 152,89 8,11% 7 anni
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati