logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Più liquidità ad agosto: le migliori offerte di prestiti

Se ci si ritrova dinanzi ad esigenze improvvise e serve una quantità di denaro non vincolata all'acquisto di un determinato bene, si può optare per un prestito liquidità. Il finanziamento può essere usato dal consumatore a seconda delle sue necessità.

Pubblicato il 25/08/2020
Più liquidità ad agosto: le migliori offerte di prestiti

Per ottenere una somma di denaro, non vincolata all’acquisto di uno specifico bene, si può far richiesta di un prestito liquidità. Questo tipo di finanziamento rientra tra i prestiti non finalizzati, in quanto non occorrono preventivi di spesa, né il richiedente è tenuto a spiegare il tipo di uso che verrà fatto del finanziamento.

Se la somma richiesta non è molto alta, l’istruttoria della pratica è molto veloce. Questa tipologia di prestito non prevede inoltre la presentazione di garanzie reali. È necessario solo che il consumatore dimostri di avere una fonte di reddito mensile sicura.

Con Segugio.it è possibile individuare il finanziamento più vantaggioso di oggi, confrontando i migliori prestiti liquidità del giorno.

I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro

Facciamo una simulazione di prestito liquidità da 10.000 euro per una durata di 84 mesi e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata del 25 agosto.

Il miglior prestito liquidità è Credito Personale di Agos con una rata mensile di 147 euro (Tan fisso 6,19% e Taeg 7,06%). Non sono previste spese d’istruttoria; le durate previste sono comprese tra i 12 e i 120 mesi. Questo prodotto è destinato ai privati con documentazione di reddito dimostrabile.

Le spese mensili ammontano a 2,75 euro per rata. Le spese annuali sono pari a 2 euro di imposta di bollo. Le spese assicurative sono facoltative e pari al 5,00% su importo finanziato per durate fino a 60 mesi; al 6,00% su importo finanziato per durate da 61 a 84 mesi; all’8,35% su importo finanziato per durate superiori.

Tra i documenti richiesti per accedere al prestito ci sono: il documento d’identità, il codice fiscale e l’ultima busta paga per dipendenti, il modello unico per autonomi e il cedolino pensione per pensionati. L’esito della valutazione viene comunicato via email da parte di Agos Ducato e confermato tramite email da Segugio.it.

I clienti ricevono il bonifico direttamente sul conto corrente e possono stabilire con Agos Ducato la data di scadenza entro un massimo di 38 giorni dall’erogazione.

Conveniente anche Fidiamo di Fiditalia con una rata mensile di 150,93 euro (Tan fisso 7,00% e Taeg 7,34%). I clienti possono gestire il finanziamento sia tramite internet che telefonicamente. Assenti sia le spese d’istruttoria che di incasso rata.

Questo prestito è destinato a privati lavoratori dipendenti con anzianità lavorativa di almeno due anni. Il Taeg cambia in base ai principali parametri del finanziamento, quali importo e durata. Al termine della valutazione, i clienti vengono contattati telefonicamente. L’esito viene confermato anche mediante e-mail da Segugio.it.

Il cliente riceve il bonifico sul conto corrente e una lettera di conferma. Anche il rimborso avviene mediante addebito in conto corrente.

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro

Passiamo ora a una simulazione di prestito liquidità da 20.000 euro per una durata di 84 mesi. Supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata del 25 agosto.

Il miglior prestito liquidità è Prestito Personale di Younited Credit con una rata mensile di 296,73 euro (Tan fisso 5,14% e Taeg 6,67%). Il richiedente può fare tutto online con firma digitale e gestire il finanziamento via web, telefonicamente e mediante WhatsApp.

Questo prestito è destinato a chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. L’istruttoria della pratica cambia a seconda della durata e dell’importo finanziato. Assenti le spese mensili e annuali. Le spese assicurative sono, invece, facoltative e pari all’1,80% annuale sull’importo erogato.

Non sono richieste garanzie. Il cliente può decidere di rimborsare in anticipo sia tutto che parte del credito concesso. Non sono previsti indennizzi in caso di rimborso anticipato, sia che esso sia totale, sia parziale. L’importo del prestito viene erogato, mediante bonifico bancario, sul conto corrente indicato dal richiedente.

Si piazza in seconda posizione il prestito liquidità Fidiamo di Fiditalia con una rata mensile di 301,85 euro (Tan fisso 7,00% e Taeg 7,28%). Le spese iniziali ammontano a 16 euro.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati