logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Prestito d’onore per studenti fino a 75mila euro e garanzia statale

Il Governo si schiera a fianco degli studenti meritevoli rilanciando il prestito d’onore con l’introduzione di una garanzia dello Stato, fino al 70% del capitale erogato dalle banche e che può arrivare anche fino a 75mila euro. Scopri le novità e trova un’offerta prestito personale conveniente.

Pubblicato il 20/09/2024
cappello di laurea poggiato su libri
Prestito d'onore per studenti meritevoli: come funziona

Il Governo rilancia il prestito d’onore per gli studenti meritevoli che vogliono finanziarsi l’università o un master. E lo fa con una nuova agevolazione. Nella legge di conversione del Decreto Sport, entrata in vigore da poco, l’articolo 16-ter afferma che sono “previsti meccanismi di incremento della dotazione del Fondo, fermo restando il limite del settanta per cento dell’importo finanziato”. 

Si tratta del Fondo Studio istituito nel 2010 durante l’allora governo Berlusconi IV che vedeva l’attuale premier Giorgia Meloni, sedere sulla poltrona di ministra della Gioventù. Questo Fondo però non è mai decollato veramente. Lo confermano le cifre aggiornate al 30 aprile 2024: in totale sono stati finanziati 2.633 prestiti per studenti, per 24,7 milioni di euro

Prestito d’onore per studenti non decolla in Italia

Dopotutto il prestito d’onore in Italia non ha mai preso il volo, come ha spiegato Sestino Giacomoni, presidente di Consap (Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici), lo scorso maggio al Forum PA 2024: meno dell’1% dei nostri studenti lo richiede. In Germania lo fa il 12%, nei Paesi Bassi il 54%, in Svezia il 55%. Per non parlare degli Stati Uniti, dove i prestiti agli studenti sono un business da 1.744 miliardi di dollari e, negli ultimi 15 anni, sono triplicati.

In quell’occasione, nel suo intervento, Giacomoni ha sottolineato che “la bassa quota di laureati in Italia, la necessità di aumentare le iscrizioni all’università e l’onerosità dell’investimento in istruzione post-diploma motivano l’iniziativa di fornire un adeguato sostegno finanziario agli studenti meritevoli per far sì che non rinuncino al percorso di formazione a causa delle spese”.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 19/08/2025 ore 09:00.

Garanzia statale fino al 70% su prestiti fino a 75mila euro

Di fronte a questo scenario, il governo Meloni ha deciso di potenziare il Fondo per il credito ai giovani (il cosiddetto Fondo Studio), che ha lo scopo di assicurare “l’accesso al credito bancario agli studenti meritevoli affinché possano sostenere le spese per gli studi universitari e i costi dell’alloggio per chi studia fuori sede”.

Passando dalle parole ai fatti, l’esecutivo ha introdotto una garanzia dello Stato, fino al 70% della quota di capitale erogata da una banca a uno studente. Prestito d’onore per:

  • finanziare gli studi universitari o master post laurea;
  • coprire tutte le spese, dalla retta all’affitto di una stanza in condivisione;
  • far fronte ai costi da sostenere per l’Erasmus.

L’importo massimo che alcuni istituti di credito concedono agli studenti meritevoli arriva anche a 75 mila euro

In linea generale, lo studente inizia la restituzione della somma ricevuta in prestito dalla banca dopo due o tre anni dalla laurea o dalla fine del master, una “finestra temporale” considerata necessaria per trovare un lavoro e cominciare a ripagare il finanziamento ottenuto.

Prestito per studio: come trovare le offerte convenienti

Per i giovani che siano alla ricerca di un prestito d’onore per coprire le spese per i loro studi, il comparatore di Segugio.it è un prezioso aiuto per trovare le migliori offerte per un prestito personale fra le banche e le società finanziarie a settembre 2024.

Inserendo pochi dati personali nel tool digitale e gratuito, è possibile confrontare tra loro una serie di preventivi online con tanto di calcolo della rata mensile. E scegliere quello più in linea con le proprie esigenze.

Per comodità e semplicità, è possibile farsi aiutare nella scelta dell’offerta anche dal servizio di assistenza telefonica (gratuita e senza impegno all’acquisto), chiamando il numero verde 800 999 555.

Le migliori offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 19/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati