logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Quali sono i prestiti più convenienti ad aprile 2022?

Ristrutturazione casa, acquisto di mobili ed elettrodomestici, richiesta di liquidità. Sono queste e tante altre ancora le esigenze di spesa a cui dover far fronte nella vita. In tale contesto si inseriscono i prestiti personali, forma di finanziamento utilizzabile per svariate necessità.

Pubblicato il 22/04/2022
concessione di un prestito
I migliori prestiti di aprile 2022

Tasso di interesse fisso e rimborso tramite piano di ammortamento a rate costanti. Sono queste le caratteristiche principali di un prestito personale, che rientra nella categoria dei non finalizzati. Chi opta per questo prodotto di credito al consumo non è tenuto ad acquistare uno specifico bene o servizio. In questi casi, infatti, non entra in gioco la figura di un convenzionato, ma sono due i soggetti principali coinvolti nell’operazione: istituto finanziatore e richiedente.

La somma viene così concessa nelle mani del consumatore e non di una terza parte. Chi fa richiesta di un prestito personale non deve presentare garanzie reali. Talvolta per scongiurare casi di insolvenza viene richiesta la presenza di un garante.

Su Segugio.it è possibile confrontare i migliori prestiti ogni giorno e scegliere la soluzione più in linea con le rispettive esigenze tra decine di proposte dei principali istituti di credito e delle maggiori finanziarie.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

I migliori prestiti auto

Vediamo quali sono i migliori prestiti per comprare un’auto usata. Partiamo da una simulazione dal 10.000 euro per una durata di 90 mesi. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 22 aprile e presenta come soluzioni più convenienti:

  • Credito personale di Agos
  • Sella Personal Credit

Agos propone Credito personale con una rata mensile di 139,17 euro (Tan 6,19% e Taeg 7,04%). Il finanziamento è riservato a privati con documentazione di reddito dimostrabile. Al secondo posto Prestito personale di Sella Personal Credit con una rata mensile di 139,22 euro (Tan 6,20% e Taeg 6,46%).

I migliori prestiti ristrutturazione casa

Vediamo ora quali sono i prestiti più convenienti in caso di ristrutturazione casa. Prendiamo come riferimento una simulazione da 10.000 euro per una durata di 84 mesi. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. Ecco le migliori offerte di prestiti ristrutturazione:

  • Prestito personale di Younited
  • Prestito personale Crediper

Younited Credit propone Prestito personale con una rata mensile di 144,59 euro (Tan 4,71% e Taeg 5,84%). Tra i migliori prestiti ristrutturazione casa c’è anche Prestito Personale Crediper con una rata mensile di 144,65 euro (Tan 5,70% e Taeg 5,89%).

I migliori prestiti liquidità

Nel corso della vita può capitare di aver necessità di una somma di denaro per far fronte a esigenze improvvise o pregresse. In questi casi il prestito liquidità può fare al vostro caso. Vediamo quali sono le soluzioni più vantaggiose del momento. Ipotizziamo che un 40enne di Milano faccia richiesta di un prestito da 10.000 euro per una durata di 84 mesi:

  • Prestito personale di Younited
  • Credito personale di Agos

Prestito personale di Younited Credit presenta una rata mensile di 145,81 euro (Tan 4,71% e Taeg 6,11%). Credito Personale di Agos prevede, invece, una rata mensile di 147 euro (Tan 6,19% e Taeg 7,05).

I migliori prestiti arredamento

La primavera, si sa, è il periodo migliore per cambiare volto alla propria casa. Vediamo allora quali sono i migliori prestiti arredamento, partendo da una simulazione da 10.000 euro per una durata di 84 mesi:

  • Prestito personale di Younited
  • Prestito personale Crediper

Con Prestito personale di Younited la rata mensile è di 144,59 euro (Tan 4,71% e Taeg 5,84%). Si può inoltre arredare casa finanziando la spesa con Prestito Personale Crediper: la rata mensile è di 144,65 euro (Tan 5,70% e Taeg 5,89%).

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati