logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Quanto costa un prestito da 10.000 euro a marzo 2023?

Quali spese comporta un prestito personale da 10.000 euro nel mese di marzo? Lo scopriamo con il comparatore gratuito di Segugio.it, che ci permette di conoscere con esattezza quali saranno le spese mensili che si andranno ad affrontare per il proprio finanziamento.

Pubblicato il 03/03/2023
banconote e monete in euro
Il costo di un prestito da 10.000 euro

Partenza sprint nel 2023 per i finanziamenti. A gennaio è stato registrato un aumento record dei prestiti personali: +31,4%. In salita anche i prestiti finalizzati che hanno messo a segno un +11,7%. Il valore totale dell’importo medio richiesto è di 8.341 euro. In particolare, secondo quanto rilevato dal Barometro CRIF a gennaio, i prestiti finalizzati si attestano a un importo medio richiesto pari a 5.722 euro. Più alto l’importo medio richiesto per i prestiti personali: si sale a 12.071 euro.

Le offerte di prestito da 10.000 euro di marzo

Vediamo insieme qual è il costo di un prestito da 10.000 euro. Supponiamo che a farne richiesta sia un 40enne di Roma per l’acquisto di un’auto usata e che la durata del finanziamento sia di 5 anni.

Queste le migliori occasioni del web il 3 marzo:

  • Prestito Younited Credit
  • Prestito Crediper
  • Prestito Sella Personal Credit
Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Con Younited Credit la rata mensile ammonta a 198,49 euro (Taeg 7,34% e Tan 6,72%). Assenti sia le spese mensili che annuali. Il totale dovuto è invece pari a 11.909 euro. Il finanziamento è riservato a tutti coloro che hanno tra i 18 e i 70 anni e possiedono un reddito dimostrabile.

L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 50.000 euro per durate fino a 72 mesi e tra 6.000 e 29.500 euro per una durata di 84 mesi.
Il Tasso Annuo Nominale è pari a:

  • 6,30% per durata pari a 36 mesi;
  • 6,85% per durata pari a 48 mesi;
  • 6,72% per durata pari a 60 mesi;
  • 7,20% per durata pari a 72 mesi;
  • 7,04% per durata pari a 84 mesi.

I documenti richiesti per il prestito da 10.000 euro di Younited Credit sono: documento di identità, codice fiscale, documento di reddito e documento della banca che attesti codice IBAN e BIC. Il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente a data fissa.

Chi opta per il prestito da 10.000 euro di Crediper dovrà pagare una rata mensile di 198,48 euro (Taeg 7,37% e Tan 7,10%). Il totale dovuto è di 11.919. Questo prodotto è riservato a coloro che hanno un reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 72 anni.

L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 20.000 euro; le durate previste tra 12 e 84 mesi. Per accedere al prestito Crediper da 10.000 euro bisogna presentare: copia documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito: ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati. Il cliente riceverà il bonifico direttamente sul conto corrente.

Sella Personal Credit prevede una rata mensile di 200,86 euro (Taeg 7,96% e Tan 7,60%). Il totale dovuto è di 12.052 euro. I destinatari di questo prestito da 10.000 euro sono: lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE); lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione e pensionati.

L’importo massimo finanziabile è pari a 60.000 euro; la durata massima è di 120 mesi. Per accedere al prestito Sella Personal Credit bisogna presentare una serie di documenti, quali: tessera sanitaria, documento di identità, permesso di soggiorno se cittadino extra-UE, email, documento di reddito, Visura CCIA / Iscriz. Albo / Attribuzione P.IVA per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. La somma viene accreditata in cinque giorni su conto corrente. La scadenza della prima rata è fissata per il giorno 1 o 15 del mese.

Chi è in cerca di un prestito da 10.000 euro, può utilizzare lo strumento di calcolo rata prestito su Segugio.it per conoscere con esattezza quale sarà la spesa mensile da affrontare per il proprio finanziamento.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati