logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Quanto costa un prestito da 5.000 euro a maggio 2024?

Quali sono i costi da affrontare quando si fa richiesta di un prestito da 5.000 euro? Lo abbiamo chiesto al comparatore gratuito di Segugio.it per confrontare le varie soluzioni. In molti casi le banche propongono l'azzeramento delle spese di istruttoria, mensili e annuali.

Pubblicato il 02/05/2024
segugio.it offerte di prestito liquidità 2024
Offerte di piccolo prestito da 5.000 euro

Gli italiani restano prudenti. I prestiti più richiesti sono di piccoli importi e vengono rimborsati in oltre 60 mensilità. È quanto rivela il Barometro CRIF in merito alle richieste di finanziamenti effettuate nel primo trimestre 2024. Le preferenze degli italiani si concentrano principalmente sulla classe di importo fino a 5.000 euro che copre il 48,9% delle richieste. A seguire i prestiti di fascia compresa tra 10.001 e 20.000 euro con una percentuale del 19,9% e i prestiti tra 5.001 e 10.000 euro a quota 17,7%. Nei primi tre mesi dell’anno per un finanziamento su tre viene scelto un piano di rimborso superiore ai 5 anni.

Nei primi tre mesi dell’anno sono soprattutto i prestiti personali ad accelerare: questa soluzione di credito ha messo a segno una crescita pari a +5,2%. L’importo medio è di circa 12mila euro, mentre il valore medio dei prestiti finalizzati si aggira intorno ai 6.800 euro. Molto attivi a inizio 2024 coloro che hanno un’età compresa tra i 45 e i 54 anni, seguiti poi da coloro che appartengono alla classe di età 35-44 anni.

Confronta le offerte di prestito online e risparmia fai subito un preventivo

Qual è il costo di un prestito da 5.000 euro a maggio?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo i costi di un prestito da 5.000 euro. Ipotizziamo che la durata sia di 5 anni. Il richiedente ha 40 anni ed è un impiegato privato che vive a Roma.

Ecco tutte le occasioni del 2 maggio:

  • Prestito Younited Credit;
  • Prestito Credem;
  • Prestito Sella Personal Credit.
logo Younited
Rata mensile € 76,06 TAEG 7,49%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,49% TAN: 7,24% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 76,06
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.389,04
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 88,00 TAEG 12,70%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 12,70% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 88,00
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 7.392,00
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Credito Emiliano (Credem)
Rata mensile € 76,20 TAEG 8,19%
Prestito Personale Credito Emiliano (Credem)
  • TAEG: 8,19% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 76,20
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.519,95
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,24, TAEG da 7,49. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.

Il prestito Younited Credit prevede una rata mensile di 100,15 euro (Taeg 7,75% e Tan 6,08%). Il totale dovuto ammonta a 6.009 euro. I clienti gestiscono il finanziamento completamente online e non devono affrontare né spese mensili, né annuali. Le spese di istruttoria sono pari a 170,63 euro; facoltative quelle assicurative, pari all’1,80% sull’importo erogato. Questo prestito può essere richiesto da chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 70 anni. La somma viene concessa tramite bonifico bancario sul conto corrente del richiedente. Il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente a data fissa.

Con Credem la rata mensile è pari a 99,72 euro (Taeg 8,24% e Tan 7,30%). I clienti dovranno rimborsare 6.073 euro. Gratuite le spese di istruttoria, mentre quelle mensili ammontano a 1 euro e quelle annuali a 2,75 euro. Assenti i costi assicurativi. Questo prestito da 5.000 euro è destinato a pensionati, lavoratori autonomi, dipendenti o altri soggetti con un reddito dimostrabile, con età compresa tra i 18 e 75 anni a fine piano ammortamento. L’importo finanziabile è compreso tra 2.000 e 15.000 euro, mentre le durate previste sono pari a 12, 24, 48, 60, 72, 84 mesi. L’esito della richiesta verrà comunicato via email entro 48h lavorative e l’accredito avviene tramite bonifico sul conto corrente del richiedente.

Sella Personal Credit presenta una rata mensile di 101,50 euro (Taeg 8,50% e Tan 8,05%). Il totale da rimborsare è di 6.090 euro. Assenti le spese di istruttoria, mensili e annuali. Azzerati anche i costi assicurativi. Le imposte ammontano a 12,50 euro. Questo prestito è destinato a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta; lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività con CCIAA in visione e ai pensionati. L’importo massimo finanziabile è di 60.000 euro, la durata massima è pari a 120 mesi. La banca comunica al richiedente l’esito della valutazione tramite e-mail. La somma viene accreditata su conto corrente entro 5 giorni. La scadenza della prima rata è prevista per il giorno 1 o 15 del mese.

Le migliori offerte di prestito da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 76,06 7,49% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 88,00 12,70% 7 anni
Prestito Personale Credito Emiliano (Credem) € 76,20 8,19% 7 anni
TAN da 7,24, TAEG da 7,49. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati