Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a marzo 2025
Optare per un prestito personale di 5.000 euro offre diversi vantaggi, dall’impatto ridotto sul bilancio familiare poiché un importo contenuto consente di mantenere le rate mensili a livelli sostenibili, all’accessibilità di un finanziamento generalmente più facile da ottenere.

I prestiti personali da 5.000 euro rappresentano una soluzione efficace e veloce per finanziare progetti personali o gestire spese impreviste.
La loro diffusione è legata alla capacità di offrire un equilibrio tra importo finanziato e sostenibilità delle rate, per quanto sia sempre consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato per trovare la soluzione più adatta.
Nel primo trimestre del 2025 l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it rileva che quasi un terzo delle richieste di prestiti personali sono state per una somma uguale o inferiore ai 5.000 euro, mentre secondo l'analisi congiunta di Experian e Segugio.it le principali motivazioni alla base della richiesta di prestiti personali nel primo semestre del 2024 sono:
- liquidità: affrontare spese impreviste o gestire esigenze finanziarie immediate;
- acquisto di auto usate: finanziamento per l'acquisto di veicoli di seconda mano;
- ristrutturazione casa: interventi di miglioramento o manutenzione dell'abitazione.
Optare per un prestito personale da 5.000 euro offre diversi vantaggi, dall’impatto ridotto sul bilancio familiare poiché un importo contenuto consente di mantenere le rate mensili a livelli sostenibili, all’accessibilità delle somme generalmente più facili da ottenere rispetto a prestiti più importanti, rendendo il processo di approvazione più snello.
Ma quanto costa richiedere un prestito da 5.000 euro a marzo? Lo abbiamo chiesto al comparatore Prestiti di Segugio.it, che per un privato di 40 anni che sceglie una durata di 84 mesi offre le seguenti migliori soluzioni:
- Prestito Personale Younited - € 76,06 al mese;
- Prestito Personale Crediper - € 77,31 al mese.
- Prestito Personale Credito Emiliano - € 76,20 al mese.

Prestito Personale Younited Credit

Il miglior prestito da 5.000 euro tra le società finanziarie partner di Segugio.it a marzo è di Younited Credit al costo di € 76,06 al mese, TAN 7,24% e TAEG 7,49%.
Younited Credit è un istituto di credito digitale autorizzato e supervisionato dalla Bce, che nasce da una comunità di investitori professionisti, eliminando ogni intermediario e costo di intermediazione.
Riservato a chi ha un reddito dimostrabile e un’età tra i 18 e i 70 anni, il prestito da 5.000 euro Younited offre i seguenti vantaggi:
- zero spese di istruttoria;
- imposta di bollo a carico della Banca;
- rata tutto incluso;
- snellezza operativa;
- procedimento 100% firma digitale;
- zero spese mensili e annuali;
- zero imposte;
- gestione a scelta via Whatsapp, telefono, web o in filiale.
I tempi di erogazione sono in media di 2 giorni.
Prestito Personale Crediper

La seconda migliore soluzione di prestito da 5.000 euro tra le banche partner di Segugio.it è Prestito Personale di Crediper, al costo di € 77,31 al mese, TAN 7,75% e TAEG 8,10%.
Destinato a persone fisiche che a fine finanziamento non abbiano un’età superiore a 74 anni, il prestito di Crediper è un finanziamento con operatività snella che offre:
- zero spese di istruttoria;
- imposte a carico della società;
- 100% online con firma digitale gratuita;
- zero spese mensili;
- gestione a scelta da web, telefono o WhatsApp.
Il prestito di Crediper si apre online con firma digitale oppure comodamente a casa, dove si può ricevere la documentazione da compilare, firmare e rispedire in filiale. È possibile concordare con BCC Credito Consumo la data di scadenza all'interno di 4 possibili opzioni nell’arco del mese.
I tempi di erogazione sono di circa 2 giorni dal ricevimento dei documenti correttamente inviati.
Prestito Personale Credito Emiliano

Il terzo migliore prestito da € 5.000 a marzo è di Credem, al costo di € 76,20 al mese, TAN 7,30% e TAEG 8,19%.
Il prestito si richiedere comodamente anche da smartphone, con lo SPID o con un breve video selfie, senza necessità all’inizio della pratica di inviare i documenti ai fini della valutazione.
I vantaggi di scegliere il prestito di Credem sono:
- istruttoria gratuita;
- apertura e gestione online;
- sistema di identificazione e firma a distanza;
- erogazione veloce.
Ai suoi clienti Credem offre un portale di educazione finanziaria con la guida digitale per imparare a gestire il denaro quotidianamente e allocare i risparmi. I tempi di erogazione del finanziamento sono in media di 3 giorni dall’invio della documentazione completa.