Quanto costa un prestito liquidità da 20.000 euro?
Quanto costa un prestito liquidità dal valore di 20.000 euro? Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando la richiesta da parte di un dipendente privato di Roma che sceglie una durata di 84 mesi per il finanziamento. Cinque le offerte online più vantaggiose.

Si fa richiesta di un prestito liquidità per affrontare esigenze personali che riguardano la vita privata e familiare. Spesso si fa ricorso a questa forma di credito anche solo per necessità di denaro. Questo finanziamento è rimborsabile secondo un piano di pagamento a rate costanti e presenta una durata media di 60 mesi. Secondo l’ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it., infatti, il prestito liquidità si è piazzato in prima posizione per il maggior numero di richieste e ha presentato un importo medio di 9.345 euro nel periodo ottobre 2022-marzo 2023.
L’età media di chi richiede questa forma di finanziamento è di 43 anni. Dall’indagine emerge anche che il prestito liquidità è ricercato soprattutto al Nord Italia. Negli ultimi sei mesi questa finalità è stata più richiesta ad Aosta.
Le offerte di prestito liquidità di marzo 2023
Ma qual è il costo di un prestito liquidità? Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando la richiesta di 20.000 euro da parte di un dipendente privato di 40 anni residente a Roma che sceglie una durata di 84 mesi. Queste le prime 5 offerte del web del 29 marzo:
- Prestito liquidità Younited
- Prestito liquidità Sella Personal Credit
- Prestito liquidità Agos
- Prestito liquidità UniCredit
- Prestito liquidità Findomestic Banca

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 25.410,00
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.107,20
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.853,61
- Gestione: Online, in filiale

Al primo posto c’è il prestito liquidità di Younited Credit con una rata mensile di 310,75 euro (Taeg 8,19% e Tan 7,09%). Questo finanziamento, destinato a chi ha reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 70 anni, consente di accedere a una somma, più o meno contenuta, utile per far fronte a spese impreviste o per soddisfare alcuni bisogni. Il totale dovuto ammonta a 26.103 euro. Le spese di istruttoria ammontano a 527,56 euro. Assenti le spese mensili e annuali. Le durate previste sono 36, 48, 60, 72, 84 mesi.

Sella Personal Credit propone il prestito liquidità con rata mensile 311,72 euro (Taeg 8,34% e Tan 8,00%). L’importo massimo finanziabile è 60.000 euro; la durata massima prevista è 120 mesi. La somma viene accreditata su conto corrente in 5 giorni. I clienti non devono affrontare spese mensili e annuali. Il totale dovuto dai clienti ammonta a 26.184 euro.

Il prestito liquidità Agos presenta una rata mensile di 311,72 euro (Taeg 8,64% e Tan 8,00%). Le spese mensili sono pari a 2,75 euro, mentre quelle annuali a 2 euro. Questo prestito liquidità è destinato a privati con documentazione di reddito dimostrabile. L’importo finanziabile è compreso tra 3.001 e 9.999 euro e tra 10.001 a 30.000 euro; le durate previste sono comprese tra 12 e 120 mesi. Il totale da rimborsare ammonta a 26.444 euro.

Con UniCredit il prestito liquidità presenta una rata mensile di 320,69 euro (Taeg 9,27% e Tan 8,50%). Il totale da rimborsare è di 26.937,86 euro. Chi sceglie questo finanziamento non deve affrontare né spese mensili, né periodiche. Il prestito è destinato alle spese personali e della famiglia e permette di finanziare l’acquisto di beni di consumo durevoli come l’auto, la moto o l’arredamento e l’acquisto, la ristrutturazione e riqualificazione energetica della casa o ad avere liquidità. Le durate previste sono comprese tra 36 e 84 mesi, mentre l’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 75.000 euro.

Il prestito liquidità di Findomestic Banca presenta una rata mensile di 326,30 euro (Taeg 9,86% e Tan 9,44%). Questo finanziamento è destinato a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati e presenta un importo finanziabile da 1.000 a 60.000 euro. Chi sceglie questo prodotto non deve affrontare spese mensili e annuali, mentre la copertura assicurativa sul credito è facoltativa. Il totale dovuto è di 27.409 euro. Il rimborso del finanziamento avviene tramite addebito sul conto corrente bancario (procedura RID).
I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 302,50 | 7,30% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 310,80 | 8,20% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 316,60 | 9,16% | 7 anni |