logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Al via il Salone Nautico a Genova: come comprare la barca con un prestito

Reddito dimostrabile, residenza in Italia ed età minima di 18 anni. Sono questi i primi requisiti richiesti dalle banche o dalle società finanziarie per erogare un prestito per l'acquisto di un'imbarcazione. Scopriamo le varie proposte degli istituti a settembre.

Pubblicato il 21/09/2023
barca a vela in navigazione
Comprare una barca con un prestito: tutte le offerte

Ben 1.043 brand esposti, 143 posti in acqua in più, 184 novità e un totale di imbarcazioni in mostra che va oltre le 1.000 unità. Sono questi i numeri della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, promosso da Confindustria Nautica e dalla partecipata “I Saloni Nautici”. Tra i partner istituzionali figurano il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE, la Regione Liguria, il Comune di Genova e la Camera di Commercio di Genova.

La nuova edizione del Salone Nautico Internazionale, a Genova dal 21 al 26 settembre, presenta come palcoscenico una location completamente rinnovata, grazie al progetto Waterfront di Levante a firma di Renzo Piano. I lavori si concluderanno nel 2024, ma già da quest’anno 200 nuovi ormeggi rendono il Salone una piattaforma unica al mondo. Una grande rivoluzione infrastrutturale per la città ligure proiettata verso il futuro.

L’evento si conferma sempre più attrattivo per brand di alta gamma che anno dopo anno ne arricchiscono l’offerta. Cinque in particolare i segmenti di mercato che rappresentano la kermesse di importanza internazionale: yacht e superyacht, sailing world, boating discovery, tech trade e living the sea. L’appuntamento più amato dagli appassionati del mare attrae anche migliaia di turisti.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Come finanziare l'acquisto di una barca con un prestito?

Acquistare una barca è un investimento di non poco conto. Il costo varia in base a una serie di fattori, come il tipo di imbarcazione e le sue dimensioni. Oltre alla spesa iniziale vanno poi sommate quelle di manutenzione e di ormeggio. Per comprare una barca a motore di piccole dimensioni, senza far pesare la spesa sul bilancio di famiglia, si può ricorrere a un prestito personale.

Per conoscere i costi di un finanziamento possiamo affidarci al comparatore di Segugio.it e ipotizzare la richiesta di un prestito da parte di un dipendente privato di 40 anni residente a Milano. Supponiamo che l’importo sia di 15.000 euro e che la durata del prestito sia di 84 mesi.

Ecco le occasioni web del 21 settembre:

  • Prestito Crediper
  • Prestito Younited Credit
  • Prestito Sella Personal Credit

Crediper realizza tutti i tuoi progetti. E lo fa comodamente da casa e in pochi semplici click. La rata mensile per finanziare l’acquisto di una barca con un prestito è di 230,07 euro (Taeg 7,79% e Tan 7,50%). I clienti non devono affrontare spese di istruttoria, né di gestione pratica. Il prodotto è 100% online grazie alla firma digitale e all’area riservata dove poter gestire il finanziamento. I destinatari del prestito barca hanno tra i 18 e i 72 anni e un reddito dimostrabile. I documenti richiesti sono: copia documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito: ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati.

Il prestito barca di Younited Credit prevede una rata mensile di 231,69 euro (Taeg 8,00% e Tan 7,41%). Il finanziamento è online, semplice e veloce. A farne richiesta possono essere tutti coloro che hanno tra i 18 e i 70 anni e un reddito dimostrabile. Non vi sono spese mensili e annuali, né costi assicurativi da affrontare. I documenti per accedere al finanziamento sono: codice fiscale o tessera sanitaria (copia fronte/retro); carta d’identità in corso di validità (copia fronte/retro); documento di reddito (ultime due buste paga se sei un lavoratore dipendente; ultimo cedolino pensione se sei pensionato o ultimo modello unico PF completo se sei un libero professionista). Serve anche un documento della banca con codice IBAN e BIC.

C’è anche Sella Personal Credit a proporre uno dei migliori prestiti barca di settembre. La rata mensile è pari a 235,29 euro (Taeg 8,56% e Tan 8,20%). La banca punta a offrire una soluzione adatta per ogni fase della vita e per ogni progetto. I clienti non devono versare spese periodiche, né di istruttoria. Chi vuole richiedere il finanziamento deve presentare: un documento di identità, la tessera sanitaria, il permesso di soggiorno se cliente cittadino extra UE, email, un documento di reddito, la visura CCIA, l’iscrizione Albo, l’attribuzione P.Iva se cliente autonomo, l’estratto conto trimestrale e un’utenza intestata.

I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati