Bonus elettrodomestici 2025: al via il click day oggi 18 novembre
Parte oggi 18 novembre il bonus elettrodomestici 2025, l'agevolazione che consente di acquistare un nuovo apparecchio con un sconto del 30% sul prezzo e fino a un massimo di 200 euro. Ecco tutte le categorie di prodotti previste dal bonus e i requisiti per poterne usufruire.
È finalmente arrivato oggi, 18 novembre 2025, il click day dedicato al bonus elettrodomestici 2025, l'agevolazione voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che consente di usufruire di uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto di un nuovo elettrodomestico, con un contributo fino a 100 euro, che possono diventare 200 euro se il richiedente ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro.
Bonus elettrodomestici 2025: voucher già attivi dalle 7 di oggi
Dopo una lunga attesa i voucher per poter ottenere lo sconto sono già scaricabili dalle 7 di questa mattina tramite la piattaforma dedicata e l'App IO della Pubblica Amministrazione. Dopo aver fatto richiesta nella sezione Servizi di IO, una volta effettuate le opportune verifiche, si riceve una notifica apposita che certifica il buon esito della richiesta. Chi non fosse in grado di scaricare l'App può comunque fare richiesta tramite il sito dedicato al bonus elettrodomestici, accedendo tramite SPID o CIE.
Come utilizzare il voucher per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico?
Una volta ottenuto il voucher, questo può essere utilizzato dal beneficiario direttamente presso uno degli esercenti che hanno aderito all'iniziativa e che si sono preventivamente registrati sulla piattaforma del Ministero. Nessun impedimento particolare pertanto per il consumatore finale, che però avrà 15 giorni di tempo massimo per poter "spendere" il bonus, dopo i quali il voucher non sarà più valido.
Considerando che il Mimit ha stanziato complessivamente circa 48,1 milioni di euro per questa misura, è probabile che le risorse andranno esaurite molto velocemente. Le stime dicono infatti che lo stanziamento servirà a coprire l'acquisto a sconto di circa 400-450mila apparecchi.
Chi non dovesse riuscire a ottenere il bonus, vuoi per esaurimento rapido dei fondi o perché non in possesso dei requisiti previsti, può valutare l'opzione di un prestito personale, fra le migliori soluzioni di prestito personale disponibili su Segugio.it.
Confronta le offerte di prestito arredamento da 10.000 euro:
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.379,20
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
Quali sono i prodotti ammessi al bonus elettrodomestici 2025?
Secondo le indicazioni del Ministero, gli incentivi saranno disponibili per 7 categorie di prodotto:
- lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla A;
- forni almeno di classe A;
- cappe da cucina almeno di classe B;
- lavastoviglie di classe non inferiore alla C;
- asciugabiancheria almeno di classe C;
- frigoriferi e congelatori di classe non inferiore alla D;
- piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.
Il bonus elettrodomestici, che non può essere cumulato con altre tipologie di agevolazione, prevede la rottamazione del vecchio apparecchio che deve essere della stessa tipologia, nonché di classe energetica inferiore; il nuovo apparecchio inoltre deve essere prodotto all'interno dell'UE.
I prodotti ammessi sono stati inseriti dai venditori in una lista del Ministero, ma al consumatore basterà trovare l'apposito bollino con la dicitura "bonus elettrodomestici" per essere sicuro di acquistare un apparecchio che rientra nell'agevolazione.
Le alternative al bonus elettrodomestici 2025
Come spiegato, chi non dovesse riuscire a ottenere il voucher del bonus elettrodomestici 2025, può comunque attivare un prestito personale per rinnovare gli apparecchi della propria casa. Con il costante calo dei tassi di interesse infatti si può comunque effettuare una spesa importante dilazionando il pagamento nel tempo, grazie alla possibilità di scegliere importo da finanziare e numero di rate a seconda dei singoli casi e necessità.
Con il comparatore di Segugio.it dedicato ai migliori prestiti personali, bastano pochi click per farsi un'idea e avere una panoramica di quali sono, ad esempio, le migliori soluzioni di prestito arredamento dedicate a questo scopo.
Le offerte di prestito arredamento da 10.000 euro
| Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
|---|---|---|---|
| Prestito Personale ConTe.it Prestiti | € 147,05 | 6,90% | 7 anni |
| Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
| Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
| Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
| Credito Flessibile Findomestic Banca | € 156,40 | 8,41% | 7 anni |
| Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
| Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |