Menu

Bonus over 70: tutti gli sconti e le agevolazioni dedicate agli anziani

La lista di sconti e benefici dedicati alle persone anziane è lunga e comprende diversi vantaggi: dalla Tari al canone Rai, dal ticket sanitario ai bollettini postali, fino alla telefonia. Ecco una lista delle principali agevolazioni e come richiederle.

Pubblicato 21/11/2025
anziano davanti al computer con smartphone in mano
Bonus over 70: tutti gli sconti e le agevolazioni

Non si tratta di un vero e proprio bonus istituzionale previsto dal Ministero, ma di una serie di agevolazioni pensate per ridurre le spese correnti dedicate a chi ha compiuto 70 anni. Misure che, se prese singolarmente possono sembrare di poco conto, ma se messe insieme consentono in un anno un risparmio significativo.

Sconto o esenzione sulla Tari per gli over 70

Sebbene non esista una norma nazionale che definisca in maniera automatica la riduzione per gli over 70, è possibile ottenere l’agevolazione verificando con il proprio Comune di residenza, l’ente cioè incaricato alla gestione dei rifiuti che decide criteri e requisiti in totale autonomia.

Lo sconto sulla Tari, direttamente collegato al valore ISEE del richiedente, può essere parziale o totale (esenzione) a seconda dei casi. Per fare richiesta occorre rivolgersi all’Ufficio tributi del proprio Comune o farsi supportare da un CAF.

Esenzione canone Rai al compimento dei 75 anni

In questo caso specifico, l’esenzione del pagamento del canone Rai scatta al compimento dei 75 anni. Il richiedente, inoltre, deve avere come requisito un reddito familiare complessivo personale o del coniuge non superiore a 8.000 euro e non deve esser convivente con altri percettori di reddito (sono escluse ovviamente colf e badanti). La domanda per ottenere l’esenzione va inoltrata solo una volta e si mantiene attiva finché permangono i requisiti sopraelencati.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 77,31 TAEG 8,10%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,10% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,31
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.508,02
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 75,55 TAEG 8,31%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 8,31% TAN: 6,73% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,55
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.542,47
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,71, TAEG da 7,99. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 28/11/2025 ore 09:00.

Esenzione dal ticket sanitario a partire dai 65 anni

Al contrario del canone Rai, in questo caso l’esenzione del ticket sanitario è valida già a partire dai 65 anni, a condizione di avere un reddito familiare che non superi i 36.151,98 euro; soglia per ottenere l’esenzione E01.

Nella maggior parte dei casi, questo tipo di esenzione viene attivata in modo automatico dall’ASL del territorio di competenza. In caso contrario, è possibile presentare una semplice autocertificazione presso la propria ASL oppure tramite il proprio medico.

Sconto sui bollettini postali: agevolazioni per i 70enni

Altra agevolazione da menzionare è lo sconto sui bollettini postali valida per chi ha compiuto 70 anni e riconosciuta da Poste Italiane nel momento in cui la persona interessata paga un bollettino presso lo sportello. Lo sconto infatti non è automatico ma va richiesto di volta in volta al momento dell’operazione di pagamento presentando un documento di identità.

L’agevolazione prevede uno sconto di 1 euro per il pagamento di:

  • bollettino F35 standard che passa da 2,13 euro a 1,13 euro;
  • bollettino precompilato che passa da 2,49 euro a 1,49 euro;

Sconti su telefonia fissa e mobile per gli over 70

Gli operatori di telefonia hanno spesso tariffe dedicate a chi ha più di 70 anni; tra questi spiccano le offerte di TIM che prevede misure “ad hoc” sia per la telefonia fissa che per quella mobile. Per il fisso sono previsti sconti legati all’ISEE o all’eventuale disabilità del richiedente che garantiscono uno sconto del 50% sul canone. Per la telefonia mobile invece l’operatore ha attivato un servizio (chiamato TIM 60+) che prevede minuti , sms illimitati e dati per la navigazione internet con tariffe specifiche.

Sconti sui trasporti pubblici per gli over 60

Basta invece avere compiuto 60 anni per ottenere sconti sugli abbonamenti ai trasposti pubblici, sia locali che nazionali. Bus, tram, metropolitana possono essere utilizzati con abbonamenti a prezzi ridotti a seconda dei casi. Le tariffe specifiche vengono infatti stabilite dalle aziende di trasporto. Anche chi viaggia in aereo nave o treno infine può usufruire di sconti e tariffe dedicate.

I prestiti dedicati ai pensionati

Da non dimenticare, infine, che tutti i pensionati possono usufruire del prestito cessione del quinto della pensione, che consente di ottenere dalla banca o da un intermediario finanziario un prestito rimborsabile tramite addebito automatico mensile da parte dell'INPS.

Su Segugio.it è possibile in pochi clic avere una panoramica su quali sono al momento le migliori soluzioni di prestito con cessione del quinto per i pensionati.

Le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 77,31 8,10% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 75,55 8,31% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 7,71, TAEG da 7,99. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 28/11/2025 ore 09:00.
A cura di: Lorenzo Stracquadanio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati