logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Come finanziare l'acquisto di una moto nuova con un prestito

Per comprare una moto, sia nuova che usata, è possibile ricorrere a un prestito personale. Questi finanziamenti vengono concessi da banche o istituti finanziari specializzati; il debitore si impegna a restituire la somma di denaro entro un certo periodo di tempo.

Pubblicato il 29/10/2020
prestiti moto

Quando la liquidità non è sufficiente per affrontare tutte le spese che la quotidianità ci riserva, ma la passione per le due ruote è più forte di qualsiasi altra cosa, è possibile richiedere un finanziamento per l’acquisto di uno scooter o di una motocicletta nuova.

Questi prestiti personali consentono di poter gestire nel migliore dei modi le tue spese e poter salire sulla tua ‘due ruote’ preferita senza dover presentare particolari garanzie. Il prestito moto è sempre a tasso fisso: il destinatario del finanziamento conosce sin da subito l’ammontare della rata e pagherà sempre la stessa somma fino alla scadenza. 

Le offerte di ottobre 2020

Facciamo una simulazione di prestito moto da 5.000 euro e dalla durata di 60 mesi. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni residente a Roma. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata del 29 ottobre.

La soluzione più conveniente è Prestito Personale di Cofidis con una rata mensile di 97,25 euro (Taeg 6,54% e Tan 6,25%). Non ci sono spese di istruttoria e la valutazione è veloce. Inoltre si procede online con firma digitale.

Questo prestito si rivolge a tutte le persone fisiche con reddito dimostrabile e con età compresa tra i 18 e i 70 anni al momento del finanziamento. Assenti sia le spese mensili che assicurative. Il contratto può essere assistito da garanzie fideiussorie.

L’esito della richiesta viene comunicato al cliente con una lettera da parte di Cofidis. Se è positivo, il cliente riceverà un bonifico con l’importo richiesto sul conto corrente o postale a lui intestato.

Per comprare una moto nuova con un prestito c’è anche Fidiamo di Fiditalia che presenta una rata mensile di 98,18 euro (Taeg 7,12% e Tan 6,65%). Le spese iniziali ammontano a 16 euro. A richiedere questo prestito sono i possessori di reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 72 anni.

Il cliente riceve il bonifico sul conto corrente entro 48 ore dall’invio del contratto sottoscritto e corredato dei documento richiesti dalla banca. Anche il rimborso avviene mediante addebito in conto corrente.

Al terzo posto si piazza Credito Personale di Agos con una rata mensile di 96,32 euro (Taeg 7,46% e Tan 5,85%). Questo prestito si rivolge a tutti i privati che possiedono una documentazione di reddito dimostrabile.

Tra i documenti richiesti per accedere al finanziamento ci sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. Il cliente viene informato dell’esito della valutazione da Agos Ducato mediante una mail e confermato poi anche tramite mail da Segugio.it. Per tutti i clienti Agos Ducato mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica.

Findomestic Banca offre Credito Moto, con una rata mensile di 99,72 euro (Taeg 7,55% e Tan 7,30%). Azzerate le spese accessorie. Il prestito è destinato ai lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. Assenti sia le spese mensili che annuali.

I clienti riceveranno un bonifico sul conto corrente o un assegno spedito con assicurata convenzione. Inoltre possono decidere se pagare le proprie rate il giorno 5 o il 20 del mese; in ogni caso la prima rata non verrà pagata prima di 20 giorni dalla data di erogazione del finanziamento.

Santander Consumer Bank infine propone Prestito Personale con una rata mensile di 102,80 euro (Taeg 9,17% e Tan 8,59%). Il cliente non è tenuto a recarsi in filiale. Inoltre non dovrà far fronte né a spese di istruttoria, né di incasso rata.

Il prestito si rivolge a tutti i privati, residenti in Italia, con reddito dimostrabile e con un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. I clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario. Se la richiesta del cliente ha un esito positivo, Santander Consumer Bank provvede a contattarlo telefonicamente per completare l’istruttoria e fornirgli tutte le informazioni necessarie sul prestito richiesto.

L’importo viene concesso tramite bonifico sul conto corrente. Il rimborso delle rate mensili avviene tramite addebito diretto in conto. La scadenza delle rate mensili è prevista al giorno 1 o al giorno 15 di ciascun mese.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati