logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Auto rotta? I migliori prestiti per riparare la tua vettura

Il guasto o la rottura di un'autovettura rappresenta senza alcun dubbio un problema soprattutto quando la liquidità scarseggia. Richiedere un finanziamento rappresenta la soluzione ideale per evitare di restare al verde.

Pubblicato il 08/10/2020
Auto rotta? I migliori prestiti per riparare la tua vettura

Ogni giorno si fanno i conti con spese di varia natura. E quando, ad un tratto, sopraggiungono gli imprevisti, può capitare di ritrovarsi in seria difficoltà. Un’auto guasta può comportare grosse problematiche soprattutto quando è il mezzo usato per recarsi al lavoro, ad esempio.

Se ci ritroviamo con scarsa liquidità e con l’improvvisa rottura della nostra macchina possiamo sempre richiedere un finanziamento per ripararla. Una soluzione giusta soprattutto per evitare di gravare sul bilancio della famiglia quando ci sono tante scadenze e uscite. Richiedere un prestito personale è semplice e non prevede la fornitura di garanzie reali. Questo prestito rientra tra i finanziamenti non finalizzati e prevede un rimborso secondo un piano di ammortamento a rate costanti.

Le offerte più convenienti

Facciamo una simulazione e ipotizziamo che un 50enne faccia richiesta di un prestito di 3.000 euro per riparare la propria auto. Supponiamo che la durata del finanziamento sia di 36 mesi e che il richiedente sia un impiegato residente a Milano. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata di martedì 6 ottobre.

Quali sono i migliori prestiti per riparare la macchina?

  • Credito Multiproject di Findomestic Banca
  • Piccolo Prestito di Agos  
  • Prestito personale di Cofidis
  • Fidiamo di Fiditalia
  • Prestito personale di Santander Consumer Bank

La soluzione più vantaggiosa è Credito Multiproject di Findomestic Banca con una rata mensile di 91,74 euro (Taeg 6,54% e Tan 6,35%). Assenti le spese accessorie. Il richiedente può procedere online con firma digitale. Questo prestito può essere richiesto da lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati.

Findomestic, dopo aver ricevuto la richiesta, contatta il cliente telefonicamente e gli fornisce tutte le informazioni per ottenere il prestito. L’esito della valutazione viene poi comunicato mediante mail o contatto telefonico. Il cliente riceve un bonifico sul conto corrente o un assegno.

Conveniente per riparare la macchina anche il Piccolo Prestito di Agos con una rata mensile di 91,81 euro (Taeg 6,59% e Tan 6,40%). Tanti i vantaggi per chi opta per questo finanziamento: non ci sono spese d’istruttoria e si possono richiedere importi a partire da 1.000 euro.

I richiedenti deve avere un documento di reddito dimostrabile. Le spese assicurative sono facoltative e sono pari al 5,00% su importo finanziato per durate fino a 60 mesi; al 6,00% su importo finanziato per durate da 61 a 84 mesi; all’8,35% su importo finanziato per durate superiori. I clienti concordano con Agos la data di scadenza della prima rata, entro un massimo di 38 giorni dall’erogazione.

Cofidis propone Prestito Personale con una rata mensile di 91,61 euro (Targ 6,61% e Tan 6,25%). La valutazione è veloce e si può procedere online. A far richiesta del prestito possono essere tutte le persone fisiche con reddito dimostrabile e con età compresa tra i 18 e i 70 anni.

Il cliente riceve un bonifico con l’importo richiesto sul conto corrente o postale a lui intestato. Tale importo viene corrisposto entro 48 ore dal ricevimento del contratto firmato digitalmente e completo di tutti i documenti.

Chi vuole riparare la propria auto, può richiedere anche il prestito Fidiamo di Fiditalia che propone in questo caso una rata mensile di 92,29 euro (Taeg 7,55% e Tan 6,75%). Assenti le spese di incasso rata e di istruttoria. Il cliente può gestire il finanziamento sia tramite internet che telefono.

L’esito della valutazione viene comunicato al richiedente prestito mediante una mail inoltrata da Segugio.it per nome e per conto di Fiditalia. Il cliente ha la facoltà di decidere se pagare le proprie rate il giorno 5, 15 o 28 del mese.

Santander Consumer Bank propone un prestito personale con una rata di 93,72 euro al mese (Taeg 8,47% e Tan 7,79%). Il cliente non è tenuto a recarsi in filiale. Questo finanziamento si rivolge a privati, residenti sul territorio italiano, con reddito dimostrabile e con un'età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. Tutti i clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario.

Nessuna garanzia è richiesta ma i clienti possono proporre la coobbligazione di un altro soggetto. Solitamente avviene nel caso di clienti coniugati. L'esito della valutazione verrà comunicato via e-mail da parte di Santander Consumer Bank e confermato anche tramite e-mail da Segugio.it. I clienti ricevono il bonifico direttamente sul conto corrente.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati