logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I 5 prestiti più convenienti per le vacanze

L'importo massimo finanziabile per un prestito per viaggi e vacanze si aggira in media intorno ai 10.000 euro, ma la somma erogabile può essere anche più alta in base al tipo di progetto e alle esigenze del richiedente. Questi prestiti hanno una durata compresa tra i 12 e i 60 mesi. 

Pubblicato il 04/08/2021
due sdaio sotto una palma su una spiaggia deserta
I migliori prestiti per viaggi

Viaggiare è vivere. Lo diceva Hans Christian Andersen. E in pochi possono dargli torto. Partire in direzione di posti nuovi è una passione che accomuna tanti. Non sempre, però, è possibile arrivare nelle nostre mete da sogno. Quando le destinazioni sono care o si sta programmando un lungo viaggio, magari quello della luna di miele, può essere davvero utile richiedere un prestito per finanziare il nostro progetto.

Cos'è il prestito viaggi e vacanze e come funziona?

I prestiti per viaggi e vacanze rientrano nella categoria dei prestiti personali: si tratta di prodotti con tasso di interesse fisso e rimborsabili secondo un piano di ammortamento a rate costanti. Con il prestito viaggi il richiedente può ottenere la somma necessaria per fare un viaggio, un soggiorno studi o anche un trattamento medico. Solitamente la somma massima concessa dagli studi di credito si aggira intorno ai 10.000 euro, ma può essere anche più alta. Questi prestiti hanno una durata compresa tra i 12 e i 60 mesi. Per ottenere un prestito vacanze è necessario dimostrare di avere un reddito certo in modo da scongiurare casi di insolvenza.

Le migliori offerte del momento

Vediamo quali sono i 5 migliori prestiti per vacanze del momento. Supponiamo che un 33enne di Milano faccia richiesta di un prestito da 5.000 euro per un viaggio. Ipotizziamo che la durata del finanziamento sia di 2 anni e che il richiedente sia un dipendente privato a tempo indeterminato che percepisce 1.800 euro al mese. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di lunedì 2 agosto.

  • Prestito personale di Crediper
  • Prestito personale di Findomestic Banca
  • Prestito personale di Cofidis
  • Prestito personale di Santander Consumer Bank
  • Prestito personale di Fiditalia Spa

Tra i migliori prestiti viaggi c’è Prestito Personale di Crediper con una rata mensile di 222,05 euro (Taeg 6,46% e Tan 6,20%). Questo prodotto è destinato a chi ha reddito dimostrare e un’età compresa tra i 18 e i 72 anni. L’importo finanziabile è compreso tra i 1.000 e i 20.000 euro e le durate previste tra i 12 e gli 84 mesi. Il Tasso Annuo Nominale è pari al 7,60% per importi fino al 2.999 euro; al 6,20% per importi fino al 5.999 euro; al 5,70% per importi fino a 11.000 euro e al 6,20% per importi fino a 20.000 euro.

I documenti richiesti sono: copia del documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito (ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati). I clienti riceveranno il bonifico direttamente sul conto corrente.

Il Prestito personale di Findomestic Banca presenta una rata mensile di 222,40 euro (Taeg 6,54% e Tan 6,35%). I richiedenti sono lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. L’importo finanziabile è compreso tra i 1.000 e i 60.000 euro. Le durate previste sono: fino a 18 mesi per importi fino a 1.100 euro, fino a 24 mesi per importi fino a 1.200 euro, fino a 30 mesi per importi fino a 1.600 euro, fino a 36 mesi per importi fino a 1.800 euro, fino a 42 mesi per importi fino a 2.000 euro, fino a 48 mesi per importi superiori.

Assenti le spese mensili e annuali. Nessun costo a carico del cliente per l’imposta di bollo. La copertura assicurativa sul credito è facoltativa; il premio per assicurazione sul credito è pari all’8,00% della rata mensile.

Cofidis propone Prestito personale con una rata mensile di 222,17 euro (Taeg 6,69% e Tan 6,25%). I richiedenti hanno un reddito dimostrabile, un’età minima di 18 anni e un’età massima di 65 anni non compiuti a fine finanziamento. Le durate previste sono comprese tra i 12 e gli 84 mesi. 

Non sono previste spese mensili e annuali, mentre quelle assicurative variano a seconda della professione e della durata del finanziamento. Una volta accettata la richiesta, il richiedente riceverà un bonifico con l’importo richiesto sul conto corrente bancario o postale a lui intestato e indicato nella richiesta.

Anche il prestito personale di Santander Consumer Bank si piazza tra i cinque prestiti più convenienti per le vacanze. La rata mensile ammonta a 222,73 euro (Taeg 7,00% e Tan 6,50%). Il finanziamento può essere gestito sia online che in filiale. I tempi di erogazione sono rapidi: 2 giorni. A richiederlo possono essere cittadini residenti sul territorio italiano, con reddito dimostrabile e con un'età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. Tutti i clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario. Non ci sono né spese mensili, né annuali per i destinatari del prestito.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati