logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti per arredamento ad agosto 2021

Il prestito arredamento può essere concesso sia come prestito personale che finalizzato. Nel primo caso, chi riceve il denaro lo versa al venditore e rimborsa il finanziamento come previsto dal piano di ammortamento. Nel secondo caso viene proposto un prestito vincolato all’acquisto del bene.

Pubblicato il 03/08/2021
coppia progetta come arredare casa
I migliori prestiti arredamento di agosto

Arredare casa richiede tempo, pazienza e un budget a disposizione per acquistare tutto ciò che serve per le nostre quattro mura. Con un prestito arredamento è possibile comprare sia soltanto una parte che la totalità dei suppellettili e dei mobili di casa. Questa forma di finanziamento si può presentare come prestito personale dove chi riceve la somma di denaro la versa direttamente al venditore per poi rimborsare il finanziamento secondo le rate previste dal piano di ammortamento, ma anche come prestito finalizzato dove viene sottoscritta una convenzione con una banca e viene proposto al cliente un prestito vincolato all’acquisto di un bene specifico. Il denaro in questo caso viene erogato direttamente al venditore, mentre tocca all’acquirente rimborsare il debito così come previsto dal piano di ammortamento.

Le offerte di inizio agosto

Facciamo una simulazione di prestito arredamento da 10.000 euro per una durata di 84 mesi. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata di lunedì 2 agosto 2021.

Tra le soluzioni più vantaggiose del momento c’è Prestito personale di Younited Credit con una rata mensile di 144,37 euro (Tan fisso 5,15% e Taeg 5,79%). I clienti possono procedere online con firma digitale e gestire il finanziamento via web, telefono o WhatsApp. I richiedenti devono avere reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. L’importo finanziabile è compreso tra i 5.000 a 15.000 euro per durate fino a 72 mesi e 6.000 a 15.000 per durata 84 mesi. L’istruttoria della pratica cambia a seconda della durata e dell’importo finanziato: massimo 3,31%, minimo 1,01%. Non ci sono né spese mensili, né annuali.

Chi vuole finanziare l’acquisto dell’arredamento di casa con un prestito, può optare anche per il prestito personale di Santander Consumer Bank con una rata mensile di 144,65 euro (Tan fisso 5,70% e Taeg 5,99%). Le spese d’istruttoria sono assenti così quelle di incasso rata. I clienti, inoltre, non devono recarsi in filiale. I richiedenti sono privati, residenti sul territorio italiano, con reddito dimostrabile e con un'età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. Occorre che siano titolari di un conto corrente bancario.

Passiamo ora a una simulazione di prestito arredamento da 5.000 euro per una durata di 60 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma. La rilevazione prestiti è stata fatta sempre nella giornata di lunedì 2 agosto 2021. Tra le soluzioni più vantaggiose c’è Credito Personale di Agos con una rata mensile di 96,32 euro (Tan fisso 5,85% e Taeg 7,37%).

Questo prodotto è riservato ai privati con documentazione di reddito dimostrabile. Le durate previste sono comprese tra i 12 e i 120 mesi. Le spese mensili ammontano a 2,75 euro per rata e quelle annuali a 2 euro per l’imposta di bollo. I documenti richiesti per accedere al prestito sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati.

L’esito della valutazione viene comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato e confermato anche tramite e-mail da Segugio.it. I clienti riceveranno il bonifico direttamente sul conto corrente.

In questo caso Santander Consumer Bank propone un prestito personale con rata mensile di 95,97 euro (Tan fisso 5,70% e Taeg 6,08%). L’imposta di bollo/sostitutiva è pari a 16 euro per durate entro 18 mesi e a 0,25% dell’importo del credito per durate oltre i 18 mesi. Non sono richieste particolari garanzie, ma i clienti possono optare per la coobbligazione di un secondo soggetto.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati