logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti consolidamento da 20.000 euro a settembre 2025

Estinguere i finanziamenti in corso e riunirli in un'unica rata mensile più sostenibile. È ciò che consente di fare il prestito consolidamento debiti, una soluzione che semplifica la gestione finanziaria rendendola più efficiente e riducendo il "carico" mensile per il contraente.

Pubblicato il 17/09/2025
banconote e monete su scontrini
Le offerte di consolidamento debiti a settembre 2025

Chi nel corso del tempo ha chiesto più finanziamenti può valutare la possibilità di attivare un nuovo prestito personale con l'obiettivo di consolidamento dei debiti esistenti. In altre parole, il contraente ottiene un singolo nuovo prestito che ha come finalità principale estinguere tutti i debiti contratti in precedenza.

Si tratta dunque di un'operazione che consente di gestire un'unica rata mensile complessiva che, se si riesce a individuare l'offerta giusta, può essere inferiore alla somma delle diverse rate singole. Il consumatore infatti non solo ha la facoltà di negoziare nuove condizioni di prestito, ma anche di allungare il piano di ammortamento complessivo. Tutto ciò si traduce in una sola scadenza di pagamento da ricordare, una gestione più efficiente del proprio bilancio finanziario e anche una rata mensile più sostenibile.

Come evidenziato dall'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, la soluzione di prestito consolidamento debiti rappresenta una "via d'uscita" per molte famiglie italiane, registrando nel terzo trimestre 2025 il 21,2% del totale dei finanziamenti erogati. In base ai dati emersi dall'Osservatorio, l'importo medio richiesto si è attestato nel periodo di riferimento a 19.100 euro, con una durata media richiesta di 7 anni.

Tradotto in altri termini, le famiglie italiane dimostrano di apprezzare questa soluzione cercando di sfruttarne tutte le potenzialità: riduzione della rata mensile e allungamento del piano di ammortamento per alleggerire la pressione sul bilancio domestico.

Confronta le offerte di prestito consolidamento debiti Fai subito un preventivo

Qual è il miglior prestito consolidamento debiti a settembre 2025?

Attraverso il comparatore gratuito di Segugio.it è possibile trovare le migliori offerte di prestito consolidamento debiti tra le offerte delle banche e finanziarie partner. Ipotizziamo, ad esempio, la richiesta di un impiegato privato di 40 anni, residente a Milano, che desidera ottenere un importo di 20.000 euro da rimborsare in 84 mesi (7 anni) per consolidare i propri debiti attuali.

Ecco di seguito le migliori offerte di settembre 2025:

logo ConTe.it Prestiti
Rata mensile € 301,85 TAEG 7,49%
Prestito Personale ConTe.it Prestiti
  • TAEG: 7,49% TAN: 7,00% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 301,85
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.375,40
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Younited
Rata mensile € 307,84 TAEG 7,88%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,88% TAN: 7,61% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 307,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.858,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 310,80 TAEG 8,20%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 8,20% TAN: 7,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 310,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 26.107,20
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,61, TAEG da 7,88. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/09/2025 ore 09:00.

Prestito consolidamento Younited Credit

L'offerta più vantaggiosa è il Prestito Personale di Younited, che prevede una rata mensile di 303,24 euro (TAEG 7,38% e TAN 7,14%). Questo finanziamento si contraddistingue per la gestione 100% online e per l'assenza di spese istruttorie e di gestione mensili o annuali. È destinato a chi ha un reddito dimostrabile e un'età compresa tra 18 e 75 anni.

L'importo finanziabile va da 3.000 a 50.000 euro, con durate che arrivano fino a 96 mesi. L'erogazione della somma avviene tramite bonifico bancario sul conto corrente del richiedente entro 15 giorni dalla conferma di concessione del credito.

Prestito consolidamento ConTe.it Prestiti

Al secondo posto si posiziona il Prestito Personale di ConTe.it Prestiti, con una rata mensile di 301,85 euro (TAEG 7,49% e TAN 7,00%). Questa soluzione permette di gestire l'intera pratica online, inclusa la firma digitale e offre un servizio clienti multicanale via web, telefono e WhatsApp.

Il finanziamento è rivolto a privati tra i 18 e i 70 anni con reddito dimostrabile. La richiesta prevede l’uso di SPID di secondo livello o della Carta d'Identità Elettronica, oltre ai documenti di reddito. Le spese di istruttoria sono azzerate.

Prestito consolidamento Findomestic Banca

Credito Flessibile di Findomestic Banca propone una rata mensile di 310,80 euro (TAEG 8,20% e TAN 7,90%). Un punto di forza di questa offerta è l'assenza totale di spese accessorie: zero costi di istruttoria, imposte, spese mensili o annuali. L'importo finanziabile arriva fino a 60.000 euro.

Questo prestito offre inoltre le opzioni Salto Rata e Cambio Rata, che permettono al cliente di posticipare il pagamento di una rata all'anno o di modificarne l'importo per adattare il rimborso alle proprie esigenze, senza costi aggiuntivi. La gestione è multicanale (web, telefono o agenzia) e l'erogazione avviene entro 2 giorni dalla ricezione del contratto firmato.

Le offerte di prestito consolidamento debiti da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale ConTe.it Prestiti € 301,85 7,49% 7 anni
Prestito Personale Younited € 307,84 7,88% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
TAN da 7,61, TAEG da 7,88. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Lorenzo Stracquadanio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati