I migliori prestiti per acquistare un elettrodomestico a giugno 2023
Il mercato del credito al consumo è in crescita anche nei primi tre mesi del 2023. Gli italiani sono più cauti, dato il clima di incertezza generale, ma non rinunciano ai finanziamenti per l'acquisto di prodotti per casa e servizi. I volumi dei prestiti sono maggiori di quelli pre-pandemia.

I tassi di interesse in crescita e l’inflazione che galoppa aumentano il livello di cautela sul mercato del credito al consumo. Gli italiani sono più cauti, ma le richieste di finanziamento superano comunque i volumi pre-pandemia. È quanto emerge dalla 54^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia.
A crescere in particolare sono i prestiti auto e moto che registrano un +18,9% nel primo trimestre 2023. Ottime performance anche per i finanziamenti utilizzati nell’ambito dell’arredo casa, dell’elettronica e degli elettrodomestici. Questi prestiti hanno messo a segno una crescita pari a +15,1% nei primi tre mesi dell’anno. Andamento positivo inoltre per la cessione del quinto della pensione e dello stipendio, incoraggiata soprattutto dall’aumento delle erogazioni a favore di pensionati e dipendenti privati.
Quale prestito scegliere per un elettrodomestico?
Scopriamo ora quali sono i prestiti più convenienti per l’acquisto degli elettrodomestici. Ipotizziamo che un 40enne di Milano faccia richiesta di un finanziamento di 8.000 euro e della durata di 84 mesi.
Ecco le quattro occasioni più vantaggiose del 28 giugno:
- Prestito Younited Credit
- Prestito Crediper
- Prestito Sella Personal Credit
- Prestito Avvera Spa

Il prestito per elettrodomestici Younited Credit rappresenta la soluzione ideale per acquistare ciò di cui si ha bisogno, dilazionando la spesa in comode rate mensili. I tassi di interesse sono agevolati. La banca offre infatti l'opportunità di ottenere un finanziamento a partire da 3.000 euro e rimborsabile in piccole rate mensili con TAEG a partire dal 6,11%. In questo caso la rata mensile ammonta a 123,20 euro (Taeg 7,90% e Tan 6,29%). Il finanziamento è 100 per cento online e l’esito arriva in sole 24 ore. Grazie a questo piccolo prestito personale gli utenti possono pagare i propri elettrodomestici indipendentemente dal negozio in cui si decide di affrontare la spesa, senza dover sottoscrivere un finanziamento per ciascun acquisto.

Tra i prestiti più convenienti per comprare gli elettrodomestici a giugno c’è quello proposto da Crediper. L’erogazione avviene in 2 giorni e non vi sono né spese di istruttoria, né di gestione pratica. La rata mensile è pari a 123,70 euro (Taeg 8,07% e Tan 7,75%). Attraverso l’area riservata gli utenti possono eseguire operazioni, aggiornare dati e consultare le comunicazioni periodiche riguardanti il finanziamento. Il prestito elettrodomestici Crediper è anche flessibile: è possibile modificare l’importo della rata o saltare il pagamento una volta ogni sei mesi e per massimo cinque volte durante l’intera durata del finanziamento.

Il prestito elettrodomestici Sella Personal Credit presenta una rata mensile di 123,50 euro (Taeg 8,07% e Tan 7,70%). Il finanziamento è 100% online: grazie alla firma digitale e alla consulenza personalizzata, gli utenti possono completare l’intero processo di richiesta comodamente da casa. Non sono previste spese accessorie nel caso di prestito online, né bisogna affrontare costi per l’invio delle comunicazioni. La banca propone anche l’opzione Flexi che permette di saltare una rata dopo soltanto sei mesi dall’apertura del prestito.
Il prestito elettrodomestici Avvera prevede una rata mensile di 122,31 euro (Taeg 8,23% e Tan 7,40%). Il finanziamento può essere gestito sia online che in filiale. La durata è compresa tra 2 e 7 anni, mentre l’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 10.000 euro. L’erogazione del prestito Avvera avviene entro 2 giorni dalla ricezione di tutta la documentazione. La somma viene accreditata tramite bonifico sul conto corrente del richiedente. Il rimborso si verifica mediante addebito sul conto corrente del richiedente attraverso SDD. L’addebito della prima rata verrà effettuato dopo almeno 30 giorni, nel primo giorno utile tra i seguenti stabiliti dall’istituto di credito: 1, 8, 15 o 22 di ogni mese.