Le migliori cessioni del quinto per privati di giugno 2023
Secondo l'Osservatorio Prestiti di Segugio.it il Taeg medio migliore rilevato per un prestito classico nel 2023 è del 7,21%, quello di una cessione del quinto per privati invece ha un valore pari al 5,33%. Uno scarto di quasi 2 punti percentuali che decreta una netta convenienza della cessione.

Un prestito con cessione del quinto presenta limitazioni molto strette relativamente ai beneficiari e ai requisiti necessari per richiederlo, ma per contro ha una procedura molto semplice e soprattutto è più vantaggioso rispetto a un classico prestito personale.
Per verificarlo basta controllare i dati dell’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, che ci dicono come il Taeg medio migliore rilevato per un prestito classico nel 2023 è del 7,21%, quello di una cessione del quinto per privati invece ha un valore medio pari al 5,33%. Uno scarto di quasi 2 punti percentuali, che si giustifica con la doppia garanzia presentata da chi richiede una cessione del quinto e la conseguente assenza di rischio per la banca o l’intermediario del credito che eroga il prestito.
Per capire quanto può costare attualmente la migliore cessione del quinto privati, basta fare una veloce simulazione su Segugio.it. Abbiamo ipotizzato la domanda di un dipendente privato con un reddito di € 1.900 e una rata di € 300. Queste le migliori 5 cessioni del quinto privati il 29 giugno:
- Cessione del Quinto Capitalfin - € 27.392,27;
- Cessione del Quinto QuiTu Bibanca - € 26.573,06;
- Cessione del Quinto BNL – BNP Paribas - € 26.420,55;
- Cessione del Quinto UniCredit - € 26.161,91;
- Cessione del Quinto Banca Nuova Terra - € 25.546,62.
Cessione del Quinto Capitalfin

La migliore banca per sottoscrivere una cessione del quinto privati è Capitalfin, la società finanziaria di Banca IFIS che offre un netto di € 27.392,27, Tan 5,70%, Taeg 5,85%.
Questa cessione del quinto si apre comodamente a domicilio e si gestisce sempre online oppure in filiale, a costo zero con l’aiuto di un consulente finanziario.
Le spese da sostenere, iniziali e periodiche, sono zero fatta salva solo l’imposta di bollo di € 16. Dopo aver verificato le condizioni si potrà scegliere se procedere con l’apertura in presenza oppure da remoto con lo SPID e la firma digitale.
I documenti da presentare per la domanda sono:
- carta d’identità e/o passaporto;
- codice fiscale e tessera sanitaria;
- 3 buste paga;
- certificato di stipendio.
La prima rata da versare è sempre indicata nel contratto, da pagare entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma.
Cessione del Quinto QuiTu Bibanca

La seconda migliore occasione di cessione del quinto per dipendenti privati è di Bibanca con una somma di € 26.573,06, Tan 6,37% e Taeg 6,56%.
QuiTu si apre online e si gestisce a scelta da remoto oppure in filiale. La rata è tutto incluso, con spese zero.
Per fare domanda è necessario avere:
- carta d’identità;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- ultima busta paga;
- ultimo CUD;
- certificato di stipendio o attestato di servizio;
- codice Iban del conto corrente.
La prima rata è sempre indicata nel contratto. Sarà pagata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.
Cessione del quinto pubblici BNL - BNP Paribas

La terza migliore soluzione di cessione del quinto per dipendenti pubblici la offre BNL che eroga una somma di € 28.154,48, Tan 5,10% e Taeg 5,22%.
Riservata ai lavoratori dipendenti privati con età compresa tra 18 e 67 anni, la cessione del quinto BNL finanzia fino a 75.000 euro, senza versare alcuna spesa. La gestione si fa a domicilio, anche questa a costo zero.
I documenti da presentare per la domanda sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultime due buste paga;
- certificato di stipendio;
- ultima Certificazione Unica.
Dopo aver approvato il prestito, la scadenza della prima rata è comunicata al cliente nella Welcome letter.
Cessione del quinto pubblico UniCredit

La cessione del quint UniCredit eroga una somma di € 26.420,55, Tan 6,72% e Taeg 6,94%.
Si apre online assistiti da un servizio di consulenza e si gestisce a domicilio a costo zero; l’età massima del richiedente non deve superare i 66 anni di età. Zero tutti i costi, iniziali e periodici, oltre all’imposta di bollo che rimane a carico della banca.
Per fare domanda è necessario presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di stipendio;
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
Per ricevere la somma si può scegliere se ricevere la somma tramite accredito in conto corrente, con assegno circolare o bonifico bancario, con valuta pari al giorno dell’erogazione.
Cessione del Quinto Banca Nuova Terra

Chiude l’elenco delle migliori offerte di cessione del quinto privati Banca Nuova Terra, con una somma erogata di € 25.546,62, Tan 7,25% e Taeg del 7,51%.
Destinata a chi ha reddito da lavoro dipendente con età compresa tra 18 e 75 anni, si gestisce online con il supporto di un servizio telefonico dedicato.
I documenti necessari per fare richiesta sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità in corso di validità;
- ultime 2 buste paga;
- certificato di stipendio;
- ultima Certificazione Unica.
Dopo aver inviato la richiesta, BNT provvede a contattare il cliente telefonicamente o tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari a ottenere l’erogazione.