logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti ristrutturazione casa di dicembre 2022

L'età media di un richiedente è pari a 44 anni, mentre la durata più frequentemente scelta è di 60 mesi. Il prestito ristrutturazione è la soluzione ideale per finanziare il restyling del proprio appartamento. Un prodotto valido sia per interventi di manutenzione ordinaria che straordinaria.

Pubblicato il 03/12/2022
prima e dopo di una ristrutturazione della cucina
I migliori prestiti ristrutturazione casa di dicembre 2022

La durata più frequentemente scelta da chi richiede un prestito per ristrutturare casa è di 60 mesi. L’età media del richiedente è invece di 44 anni. Due anni in più rispetto a chi richiede un prestito per qualsiasi altra finalità che è pari a 42 anni.

Secondo l’Osservatorio Prestiti di PrestiOnline.it, nel periodo luglio 2022-dicembre 2022, il prestito ristrutturazione casa è stato richiesto nel 14,02% dei casi, posizionandosi in quarta posizione dopo i prestiti liquidità, prestiti auto usata e green casa. In media chi fa richiesta di questo prestito, richiede un importo pari a 16.311 euro. Parliamo di ben 4.402 euro in più rispetto alla media dell’importo degli altri finanziamenti richiesti.

Sono tanti i motivi che spingono a far richiesta di un prestito ristrutturazione: pavimenti nuovi, rifacimento dell’intonaco, ma anche ampliamento dei locali. Con questo prodotto, infatti, è possibile finanziare interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria dell’immobile o opere volte a modificare il perimetro di casa, come l’ingrandimento di una stanza o la realizzazione di un box.

Intanto l’ipotesi di poter beneficiare dell’agevolazione al 110% anche il prossimo anno si fa sempre più concreta. Con il pressing messo in campo dai partiti, è probabile, infatti, che il Governo Meloni decida di prorogare il Superbonus per sostenere le famiglie e al contempo agevolare il mercato creditizio, anche se con una percentuale minore al 90%.

Ristruttura la tua casa con un prestito confronta le offerte

Le offerte di prestiti per ristrutturare casa a dicembre 2022

Chi intende finanziare il restyling del proprio immobile, ma non sa ancora a quale istituto bancario rivolgersi, può confrontare i migliori prestiti ristrutturazione su Segugio.it e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze tra le tante proposte odierne di banche e finanziarie convenzionate con il servizio di comparazione gratuito. Negli ultimi sei mesi le richieste sono arrivate principalmente dalle province di Vibo Valentia (24,89%), Agrigento (21,64%) e Trapani (19,92%).

Partiamo da una simulazione di prestito ristrutturazione casa da 10.000 euro per una durata di 84 mesi e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 3 dicembre e presenta come soluzioni più convenienti:

  • Prestito ristrutturazione Younited
  • Prestito ristrutturazione Smartika

Younited propone un prestito ristrutturazione con rata mensile di 146,13 euro (Tan fisso 5,23% e Taeg 6,18%). A far richiesta di questo prodotto possono essere tutti coloro che hanno un reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 70 anni. L’importo finanziabile è compreso da 3.000 a 50.000 euro per durate fino a 72 mesi e da 6.000 a 29.500 euro per durata di 84 mesi. Non Ci sono né spese mensili, né annuali da affrontare. Inoltre, i clienti non devono presentare garanzie. Chi vuol far richiesta di questo prestito, deve presentare: codice fiscale o tessera sanitaria, carta di identità in corso di validità, documento di reddito (ultime 2 buste paga, ultimo cedolino pensione, ultimo modello unico PF completo). Utile anche un documento che attesti codice IBAN e BIC.

Tra i prestiti ristrutturazione più vantaggiosi c’è anche quello di Smartika con una rata mensile di 146,26 euro (Tan fisso 4,00% e Taeg 6,21%). L’operatore, vigilato dalla Banca d’Italia, offre l’opportunità di mettere in pratica il social lending nel nostro Paese. Tra i punti di forza di questi prodotti c’è la convenienza dei tassi di interesse: dal momento che non ci sono costi aggiuntivi da parte di banche o finanziarie, i tassi sono più bassi rispetto a quelli presenti sul mercato tradizionale. A far richiesta di questo prestito ristrutturazione possono essere coloro che hanno tra i 18 e i 75 anni. L’importo finanziabile è compreso da 1.000 a 3.000 euro per durata 12 mesi; da 1.000 a 10.000 euro per durate da 24 a 48 mesi; da 5.000 a 10.000 euro per durate da 60 mesi a 84 mesi. Assenti le spese mensili e annuali, mentre sono facoltative quelle assicurative. Chi vuole ottenere il prestito ristrutturazione Smartika deve presentare una serie di documenti, quali: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i liberi professionisti, ultime 2 buste paga per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati, estratto conto bancario o postale.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati