Il 2024 conferma la crescita dell'auto usata
Oggi per acquistare un'auto usata si ricorre sempre più a un prestito. Questo finanziamento è tra i più ricercati in Italia, insieme ai prestiti liquidità e green casa. L'età media di chi richiede un prestito auto usata è di 41 anni, la durata di rimborso più scelta è di 60 mesi.

Si potrebbe dire che il 2024 sia l’anno del mercato delle auto usate. Anche il mese di maggio ha confermato questo trend: +4,4% nel mese primaverile con 462.030 trasferimenti di proprietà rispetto ai 442.640 del 2023. È quanto emerge dall’ultima analisi effettuata da UNRAE che conta nei primi 5 mesi dell’anno 2.298.830 passaggi di proprietà complessivi rispetto ai 2.096.907 di gennaio-maggio 2023. La crescita è stata calcolata in +9,6%.
È ancora una volta il diesel a piazzarsi al primo posto tra le motorizzazioni più scelte da chi acquista veicoli di seconda mano. La percentuale è pari al 45,5% nei primi 5 mesi. Al secondo posto c’è il motore a benzina che invece presenta una quota del 38,2%. Sul podio anche le auto ibride che coprono il 7,7% del totale. A seguire il GPL a quota 4,9%. Più bassi, infine, i trasferimenti di auto a metano (2,2%) e di auto BEV e Plug-In che coprono rispettivamente lo 0,7% e lo 0,9% nel cumulato.
Secondo l’ultima indagine di UNRAE restano predominanti gli scambi tra privati e aziende che coprono infatti il 56,3% del totale nei primi cinque mesi dell’anno. Perdono leggermente terreno quelli tra operatore e cliente finale: la percentuale è pari a 39,4% nel periodo gennaio 2024-maggio 2024. In aumento infine gli scambi che provengono da Km0 e quelli provenienti dal noleggio.
Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
Le auto con oltre 10 anni di età protagoniste del mercato
Sono la Lombardia, il Lazio e la Campania a salire sul podio per il maggior numero di passaggi di proprietà di auto usate. Anche a maggio la Lombardia conferma il primo posto con il 16,0% dei trasferimenti (+0,1 punti), seguita dal Lazio al 9,7% (-0,5 punti) e dalla Campania al 9,3% di quota (+0,4 punti).
Sono in particolare le auto con oltre 10 anni di anzianità a coprire quasi la metà del mercato dell’usato. La percentuale è pari al 48,5% nei primi 5 mesi dell’anno. Gli ultimi dati rivelano che sale invece al 16,7% la quota delle auto da 6 a 10 anni e cresce di 0,9 punti quella delle auto da 1 a 2 anni: si è passati infatti al 4,4% a maggio scorso e al 4,1% nel periodo gennaio-maggio. Guadagna un decimale la quota delle vetture da 2 a 4 anni, arrivando al 12,1% nel mese di maggio e all’11,3% nei primi 5 mesi del 2024, e quella delle auto più fresche da 0 a 1 anno. In questo caso la percentuale è pari al 6,7% nel mese di maggio e al 6,6% nel cumulato. Perde mezzo punto la quota delle auto da 4 a 6 anni: si arriva al 12,0% nel mese di maggio e al 12,7% nel periodo gennaio 2024-maggio 2024.
Come finanziare l'acquisto di un'auto usata
Per acquistare un’auto usata si ricorre sempre più a un prestito. Secondo l’ultimo Osservatorio Prestiti di Segugio.it, infatti, questo finanziamento si è posizionato al terzo posto nel periodo febbraio 2024-luglio 2024, preceduto solo dai prestiti liquidità e green casa. Oggi l’ammontare medio di una richiesta per auto usata è pari a 10.674 euro e la durata più frequentemente scelta dagli italiani è di 60 mesi. L'età media di chi richiede un prestito auto usata è di 41 anni, mentre l’età media di chi richiede un prestito per qualsiasi altra finalità è pari a 43 anni.
Richiedere un prestito auto consente di avere in tempi rapidi la somma necessaria per comprare il veicolo che si desidera, rimborsando il finanziamento con la massima tranquillità. Con Segugio.it la comparazione di prestiti sia per l'acquisto di un'auto usata che per un'auto nuova o km zero è semplice e veloce.
Le offerte di prestito auto da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |