logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto di agosto 2024

Le regole della cessione del quinto sono molto rigorose ed è anche per questo che ottenere questa tipologia di prestito, quando si fosse in possesso dei requisiti necessari, è molto semplice oltre che più conveniente rispetto a un classico prestito personale.

Pubblicato il 07/08/2024
segugio.it offerte di cessione del quinto 2024
Costo e offerte di cessione del quinto ad agosto

Il prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione costituisce un diritto per ogni cittadino, riconosciuto attraverso l’obbligo da parte del datore di lavoro o dell’ente pensionistico di versare ogni mese le rate a rimborso del finanziamento. A stabilirlo è la Legge Finanziaria del 2005, secondo la quale il datore di lavoro ha compiti di controllo sulla rata affinché non ecceda il limite del 20% dello stipendio netto.

Per queste sue regole molto rigorose, ottenere una cessione del quinto quando si fosse in possesso dei requisiti necessari, è molto semplice oltre che più conveniente rispetto a un classico prestito personale.

Lo vediamo con una simulazione su Segugio.it che mette a confronto le migliori offerte di cessione del quinto dello stipendio e della pensione di banche e società finanziarie sue partner.

Qui vediamo quanto si può ottenere impegnando una rata di € 300 per 10 anni ad agosto con le migliori offerte di cessione del quinto per privati, pubblici e pensionati:

  • Cessione del Quinto privati QuiTu di Bibanca – netto erogato € 26.740,53;
  • Cessione del Quinto pubblici QuiTu di Bibanca – netto erogato € 28.471,90;
  • @micoquinto easy pensionati di Banca Nuova Terra – netto erogato € 25.621,00.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del Quinto privati QuiTu Bibanca

Per un dipendente privato di 40 anni residente a Roma con contratto a tempo indeterminato, 7 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di € 1.900, l’offerta migliore di cessione del quinto dello stipendio secondo la comparazione di Segugio.it è QuiTu di Bibanca con un netto erogato di € 26.740,53, Tan 6,23% e Taeg 6,41%.

Riservata agli impiegati da almeno 6 mesi nella stessa azienda e con un’età massima di 75 anni al termine del finanziamento, la cessione del quinto per dipendenti privati di Bibanca finanzia fino a € 75.000 e si gestisce sempre online a costo zero, con i seguenti vantaggi:

  • istruttoria gratuita;
  • rata tutto incluso;
  • zero spese periodiche;
  • nessuna imposta di bollo.

L’erogazione del prestito può avvenire tramite bonifico bancario o con assegno circolare.

Cessione del Quinto pubblici QuiTu Bibanca

Se a richiedere la cessione del quinto fosse un dipendente pubblico o statale di 40 anni sempre residente a Roma con 7 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di € 1.900, la migliore soluzione tra le banche che collaborano con il comparatore Segugio.it è ancora Bibanca, con un netto erogato di € 28.554,16, Tan 4,79% e Taeg 4,90%.

Riservata a chi ha reddito da lavoro dipendente con età fino a 75 anni, la cessione del quinto pubblici di Bibanca offre:

  • imposta di bollo gratuita;
  • gestione online e a domicilio;
  • nessuna spesa mensile o annuale;

La prima rata, indicata nel contratto, dovrà essere versata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta.

@micoquinto easy pensionati di Banca Nuova Terra

L’ultima simulazione riguarda la terza categoria ammessa alla gestione del quinto, quella dei pensionati. Ipotizzando che a richiederla sia un 65enne residente a Roma, 1 anno di anzianità pensionistica e una pensione di € 1.900, la soluzione più conveniente nel mese di agosto è @micoquinto easy di Banca Nuova Terra, con un netto erogato di € 26.558,80, Tan 6,38% e Taeg 6,58%.

@micoquinto easy pensionati è rivolto a soggetti con un’età massima di 80 anni al termine del finanziamento, e offre:

  • imposta di bollo gratuita;
  • apertura e gestione 100% online con firma digitale;
  • zero commissioni;
  • zero spese accessorie.

Dopo la richiesta di finanziamento, la Banca contatta il cliente comunicando i dettagli sui passi necessari per ottenere il prestito.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati