Il miglior prestito per arredare casa a febbraio 2022
Sostituire vecchi complementi di arredo della casa, acquistando mobili più moderni e funzionali. Con un prestito arredamento è possibile donare un nuovo volto alla propria casa senza dover effettuare lavori di ristrutturazione. Può essere concesso sia come prestito personale che finalizzato.

C'è chi desidera cambiare la cucina, chi la camera da letto. Chi ha intenzione di comprare mobili nuovi per il soggiorno e chi progetta di rimodernare tutta casa. Il prestito arredamento è la soluzione ideale per realizzare ciò che si ha in mente, comprando mobili a rate e, quindi, dilazionando la spesa.
Questa forma di finanziamento può essere concessa sia come prestito personale che come prestito finalizzato. Nel primo caso l’acquirente richiede un finanziamento e, ricevuta la somma, la versa al venditore per l’acquisto dell’arredamento. Quando il prestito ristrutturazione viene erogato, invece, come prestito finalizzato, è il rivenditore a proporre al cliente l’attivazione di un finanziamento vincolato all’acquisto di specifici beni. Molti negozianti, infatti, stipulano convenzioni con gli istituti finanziari. In tal caso la somma di denaro viene consegnata al venditore, mentre l’acquirente rimborserà il debito così come previsto dal piano di ammortamento.
I migliori prestiti arredamento di febbraio 2022
Chi è intenzionato ad arredare casa alle condizioni più vantaggiose, può confrontare i migliori prestiti arredamento aggiornati con le ultime offerte quotidianamente. Partiamo da una simulazione di prestito arredamento da 10.000 euro per una durata di 84 mesi. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 16 febbraio 2022.

Younited Credit propone Prestito Personale con una rata mensile di 144,59 euro (Tan fisso 4,71% e Taeg 5,84%). Questo prestito arredamento si rivolge a chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. L’importo finanziabile è compreso tra i 3.000 e i 50.000 euro per durate fino a 72 mesi e tra i 6.000 e i 29.500 euro per durata di 84 mesi.
Il Tasso Annuo Nominale è del:
- 3,96% per durata pari a 36 mesi;
- 4,36% per durata pari a 48 mesi;
- 4,43% per durata pari a 60 mesi;
- 4,66% per durata pari a 72 mesi;
- 4,71% per durata pari a 84 mesi.
Assenti sia le spese mensili che annuali. I documenti richiesti per accedere a questo prestito arredamento sono: codice fiscale o tessera sanitaria, carta di identità in corso di validità, ultime due buste paga (se lavoratore dipendente), ultimo cedolino pensione (se pensionato), ultimo modello unico PF completo (se libero professionista). Necessario anche un documento che attesti codice Iban e Bic. L’esito della richiesta viene comunicato ai richiedenti prestito tramite posta elettronica. L’importo viene concesso mediante bonifico bancario.

Tra i migliori prestiti arredamento di febbraio c’è Prestito Personale Crediper con una rata mensile di 144,65 euro (Tan fisso 5,70% e Taeg 5,89%). Numerosi i vantaggi per chi opta per questo prodotto: zero spese istruttoria, snellezza operativa, procedura 100% online con firma digitale. Questo prodotto è destinato a chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 72 anni.
L’importo finanziabile è compreso tra i 1.000 e i 20.000 euro. Le durate previste sono quelle comprese tra i 12 e gli 84 mesi. I documenti richiesti sono: copia documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito: ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati. Se il richiedente è sposato, si preferisce anche la firma del coniuge. L’esito della valutazione viene comunicato dalla banca via email. Se positivo, i clienti ricevono il bonifico direttamente sul proprio conto corrente. La somma viene concessa solitamente entro 2 giorni dalla ricezione del contratto firmato e completo della documentazione richiesta. Il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente. I clienti possono concordare con la banca la data di scadenza all’interno di quattro possibili opzioni: 1, 8, 15 e 20.