Prestiti auto e immatricolazioni: vendite in rialzo in Italia
Mercato dell’auto in altalena in Europa, tra alti e bassi nelle immatricolazioni a luglio 2024. In controtendenza le vendite in Italia che registrano un aumento, tranne per i veicoli diesel. La fotografia scattata da ACEA e scopri anche come trovare un prestito auto vantaggioso a settembre 2024.
Le immatricolazioni di auto nuove nell’UE hanno registrato un timido aumento (+0,2%) a luglio 2024, ma con risultati contrastanti nei quattro principali mercati europei: l’Italia (+4,7%) e la Spagna (+3,4%) hanno registrato una crescita, mentre i mercati francese (-2,3%) e tedesco (-2,1%) hanno riscontrato dei cali.
Così la panoramica delle vendite di auto nuove scattata dall’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA), sulla base dei dati aggregati forniti dalle associazioni automobilistiche nazionali, dai membri dell’organizzazione stessa e da S&P Global Mobility.
Nei primi sette mesi di quest’anno, le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate del 3,9%, superando i 6,5 milioni di unità. I mercati più grandi dell’UE hanno tutti registrato performance positive seppur modeste, con Spagna (+5,6%), Italia (+5,2%), Germania (+4,3%) e Francia (+2,2%) in rialzo.
Auto elettriche: preoccupa il calo della Germania
Nel luglio 2024, le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (BEV) in Europa sono diminuite del -10,8% a 102.705 unità, con una quota di mercato totale che è scesa al 12,1% dal 13,5% dell’anno precedente. Nonostante gli aumenti in Belgio (+44,2%), Paesi Bassi (+8,9%) e Francia (+1%), il calo della Germania (-36,8%) non ha potuto essere compensato. Da gennaio a luglio sono state immatricolate 815.399 nuove auto elettriche a batteria, pari al 12,5% del mercato.
Confronta le offerte di prestito auto da 10.000 euro:
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.444,25
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.470,22
- Gestione: Online, in filiale
- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.466,70
- Gestione: Online, a dOmiciliO
Giù anche le vendite in Europa di auto ibride plug-in
Le immatricolazioni di auto ibride plug-in hanno registrato un calo (-14,1%) a luglio 2024, nonostante un aumento del 3,2% in Germania. Nello stesso mese, le auto ibride plug-in hanno rappresentato il 6,8% del mercato automobilistico totale in UE, in contrazione rispetto al 7,9% dello scorso anno, con 57.679 unità vendute.
Veicoli ibridi-elettrici crescono anche in Italia: +17,4%
I veicoli ibridi-elettrici hanno registrato una crescita a luglio 2024, con un aumento delle immatricolazioni del 25,7% a 273.003 unità. Tutti e quattro i principali mercati di questo segmento hanno fatto segnare incrementi a due cifre: Francia (+47,4%), Spagna (+31,5%), Germania (+22,4%) e Italia (+17,4%). Questa crescita ha portato la quota di mercato dell’ibrido-elettrico al 32%, rispetto al 25,5% del luglio 2023.
Auto a benzina e diesel: mercato al ribasso in UE
Nel luglio 2024, le vendite di auto a benzina sono calate del 7%. La modesta crescita in mercati chiave come l’Italia (+3,8%) e la Germania (+0,1%) non è riuscita a contrastare i cali in Francia (-22,6%) e Spagna (-12,5%). Le auto a benzina rappresentano ora il 33,4% del mercato, in contrazione rispetto al 35,9% del luglio dello scorso anno.
Il mercato delle auto diesel ha registrato un calo del -10,1%, con una quota di mercato del 12,6% nel luglio scorso. Mentre la Germania ha registrato un moderato aumento dell’1,4%, sono stati osservati cali sostanziali in altri importanti mercati come l’Italia (-24,6%), la Francia (-23,9%) e la Spagna (-11,6%).
Prestiti auto: come trovare un’offerta vantaggiosa
Se vuoi acquistare una vettura nuova o usata, il prestito auto è una soluzione vantaggiosa, in quanto con il comparatore di Segugio.it puoi trovare un’offerta conveniente a settembre 2024. Grazie a questo strumento digitale e gratuito puoi confrontare le proposte più economiche fra banche e società finanziare partner di Segugio.it.
In pochi click e in pochi minuti, puoi anche personalizzare la tua ricerca sul comparatore di Segugio.it, inserendo importo, durata e finalità esatta del finanziamento e cliccando su “Scopri i prestiti”, vedrai i preventivi di prestito auto calcolati in base ai tuoi parametri. Puoi anche richiedere il prestito direttamente online, gratis e senza impegno. Un aiuto nella scelta te lo offre anche il servizio di assistenza telefonica, chiamando al numero verde 800.999.555.
Consultando il comparatore di Segugio.it, puoi anche trovare le offerte convenienti per un prestito personale, oppure per la cessione del quinto di stipendio o pensione.
Le offerte di prestito auto nuova da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,07 | 8,58% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 146,64 | 8,65% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 149,63 | 8,69% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 150,40 | 8,78% | 7 anni |