logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Prestiti e mobili, crisi del legno arredo: vendite giù (-8,1%)

Arranca la filiera del legno-arredo: fatturato nel 2023 in calo dell’8,1%. Traina la flessione il crollo della domanda interna (-10,1%). Ma anche l’export va giù (-4,5%). Ora il comparto guarda al Salone del Mobile per rifiorire. In attesa dell’evento, ecco i migliori prestiti arredamento.

Pubblicato il 22/02/2024
giovane coppia ascolta spiegazione di un arredatore
Fatturato legno-arredo in calo, ma si guarda al Salone del Mobile

Rallenta la filiera del legno-arredo in Italia. Il fatturato 2023, che si ferma a 52,6 miliardi di euro, è in calo dell’8,1% rispetto al 2022. A far viaggiare il comparto con il freno a mano tirato ci sono sia il tonfo della domanda interna (-10,1%) sia le performance non troppo brillanti dell’export (-4,5%). Su queste ultime pesano le guerre in Ucraina e Medio Oriente, oltre alla crisi del Mar Rosso e a quella tutta interna alla Germania.

L’analisi ai raggi X del comparto è stata effettuata dal Centro Studi FederlegnoArredo elaborando dati Istat. La contrazione che ne emerge e le aspettative di rilancio fanno da sfondo alla 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano, il più importante evento per il settore. Ma anche un’occasione unica per tutti coloro che sono a caccia delle ultime tendenze del design e di soluzioni creative e funzionali per rinnovare l’arredamento di casa. Mercato degli arredi che, dalla cucina alla camera da letto, ha registrato, sia in Italia che in Europa, un aumento dei prezzi (soprattutto nell’alta gamma) e una diminuzione dei consumi a causa dell’inflazione elevata.

In questa prospettiva, la vetrina internazionale dell’arredamento, che si svolgerà dal 16 al 21 aprile 2024 alla Fiera Milano Rho, diventerà un appuntamento clou.

Confronta le offerte di prestito arredamento:

logo Younited
Rata mensile € 148,74 TAEG 6,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,75% TAN: 6,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 148,74
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.494,16
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 17/08/2025 ore 09:00.

Legno-arredo: giù domanda interna ed esportazioni

A trainare la flessione verso il basso del legno-arredo è la riduzione della domanda interna, scesa nel 2023 del 10,1% rispetto all’anno precedente. Un trend al ribasso su cui ha inciso anche “il venir meno della spinta che i vari bonus edilizi hanno dato al settore”, come conferma Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo.

La riduzione delle vendite non risparmia anche le esportazioni, seppur in maniera più lieve: -4,5%. Il fatturato del segmento export sfiora i 20 miliardi di euro (38% del totale).

Restringendo il focus sui Paesi in cui si esporta di più, dalle cifre di FederlegnoArredo emerge che la Francia resta in cima alla classifica (2,7 miliardi di euro) a +0,6%, seguita dalla Germania (1,8 miliardi di euro), la cui pesante crisi interna porta però a una contrazione del 6,4% rispetto al 2022. Gli Stati Uniti (1,7 miliardi di euro) scivolano al terzo posto dopo due anni di crescita sopra la media e si assestano a -13,2%. La Cina, salda al settimo posto (458 milioni), registra però una flessione del -19,1%, la peggiore performance tra le prime 10 destinazioni della filiera.

Salone del Mobile a caccia di un nuovo record di visitatori

Il design torna protagonista a Milano. Da martedì 16 a domenica 21 aprile 2024 riaprirà le porte il Salone del Mobile nel quartiere Fiera Milano a Rho. E gli organizzatori mirano a superare l’affluenza record di visitatori raggiunta lo scorso anno, con 307.418 presenze in sei giorni di evento (+15% rispetto al 2022).

Quest’anno la manifestazione, giunta alla 62esima edizione, vedrà partecipare più di 1.900 espositori, di cui 600 giovani talenti under 35 e 22 scuole di design. Delle aziende espositrici, circa il 30% arriverà dall’estero.

Con oltre 172.500 metri quadrati di superficie netta espositiva, l’evento si comporrà di sette manifestazioni: il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace3.0, S.Project, EuroCucina con FTK, il Salone Internazionale del Bagno, il SaloneSatellite.

Evoluzione e innovazione saranno le parole chiave della kermesse, il cui sguardo abbraccerà anche neuroscienze, intelligenza artificiale e transizione ecologica.

Prestito arredamento: come trovare il più conveniente a febbraio 2024

Mentre si scaldano i motori in vista del Salone del Mobile, le famiglie da nord a sud della Penisola che siano alla ricerca di un prestito arredamento a febbraio 2024 possono fare affidamento sul comparatore di Segugio.it e confrontare le offerte disponibili sul mercato, così da trovare in modo semplice e veloce le soluzioni per arredare la propria casa alle condizioni più vantaggiose.

Non solo arredamento, però. Il tool di Segugio.it è una “bussola” dei prezzi anche quando si tratta di orientare il radar della convenienza verso i migliori prestiti personali (per l’acquisto di beni o servizi) o il top prestito ristrutturazione (nel caso si voglia effettuare interventi per abbellire e migliorare l’efficienza energetica della propria casa).

Le migliori offerte di prestito arredamento da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 148,74 6,75% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 152,40 7,62% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 17/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati