logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Prestiti green: le migliori offerte di marzo 2022

La mission principale dei prestiti verdi, con cui è possibile finanziare sia grandi che piccole opere di risparmio energetico, è quella di abbattere i consumi e contribuire in prima persona alla salvaguardia dell'ambiente circostante. Tante le proposte in vista di primavera.

Pubblicato il 02/03/2022
pianta potata a forma di casa
I migliori prestiti green di marzo 2022

Dall’installazione dei pannelli fotovoltaici all’acquisto di auto elettriche o veicoli ibridi. Il prestito green nasce per favorire opere di risparmio energetico e per agevolare la mobilità sostenibile. Chi sceglie questo prodotto può finanziare anche l’acquisto di elettrodomestici di classe A+ o superiore; interventi di isolamento termico; installazione di infrastrutture per ricaricare i veicoli elettrici o ancora la sostituzione dei vecchi serramenti di casa.

I prestiti green di marzo 2022

I prestiti verdi rappresentano, quindi, uno strumento importante per potenziare l’efficientamento energetico del proprio appartamento e per ridurre le emissioni inquinanti nell’ambiente. Scopriamo insieme quali sono i migliori prestiti green di inizio marzo. Ipotizziamo che un 42enne di Roma faccia richiesta di un prestito di 10.000 euro e della durata di 5 anni. La rilevazione, effettuata nella giornata di mercoledì 2 marzo, presenta tra le migliori soluzioni:

  • Prestito personale di Findomestic Banca
  • CreditExpress Dynamic di UniCredit
  • Prestito personale di Compass

Fai tutto online con Findomestic Banca

Tra i migliori prestiti green di marzo c’è Prestito personale di Findomestic Banca con una rata mensile di 190,40 euro (Taeg 5,50% e Tan 5,36%). I clienti non devono affrontare spese accessorie e possono procedere direttamente online con firma digitale. Questo prodotto è riservato ai lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. L’importo finanziabile è compreso tra i 1.000 e i 60.000 euro.

Per accedere al finanziamento bisogna presentare alcuni documenti, quali: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i lavoratori autonomi, ultima busta paga e ultima Certificazione Unica per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati. Una volta esaminata la richiesta, la banca comunica al richiedente l’esito della valutazione mediante contatto telefonico o tramite e-mail. La somma di denaro viene concessa tramite bonifico sul conto corrente o con un assegno spedito con assicurata convenzionale.

Con UniCredit via alla riqualificazione energetica di casa

Prestito personale di UniCredit: con CreditExpress Dynamic si può finanziare l’acquisto di auto green o la ristrutturazione e la riqualificazione energetica di casa. La rata mensile è di 193,28 euro (Taeg 6,16% e Tan 5,99%). I clienti non devono affrontare spese e possono beneficiare anche di una consulenza personalizzata in filiale.

L’importo finanziabile è compreso tra i 3.000 e i 75.000 euro. I documenti richiesti sono: documento di identità in corso di validità, codice fiscale, permesso o carta di soggiorno (in caso di cittadino extracomunitario), ultima busta paga (se dipendente), modello Unico (libero professionista) e ultimo cedolino pensione (pensionato). L’esito della richiesta viene comunicato da UniCredit in seguito a una valutazione del merito creditizio.

Consulenza personalizzata con Compass

Un altro prestito green proposto a marzo è Prestito personale di Compass con una rata mensile di 220,18 euro (Taeg 12,27% e Tan 10,90%). Il finanziamento si rivolge a persone che hanno un reddito dimostrabile con età compresa tra i 18 e i 75 anni a fine rimborso. Per accedere al finanziamento bisogna presentare: un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, la documentazione reddituale e se cittadino non italiano il permesso di soggiorno. In alcuni casi vengono richieste ulteriori documentazioni in base alle circostanze da verificare, come ad esempio un’utenza domestica per certificare la residenza in casi di incongruenze.

I clienti possono contare su una consulenza personalizzata in filiale. La somma viene accreditata in conto corrente, mediante bonifico domiciliato o assegno bancario. La liquidazione del prestito green avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita la documentazione completa. La scadenza della prima rata ricorre il 15/30 di ogni mese.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati