Prestito auto: crescita del +17,7% dei finanziamenti
Accelera il prestito auto, con un aumento del +17,7% dei finanziamenti nel 2023. In rialzo l’importo medio richiesto dagli automobilisti per finanziare l’acquisto di una vettura. La fotografia del CRIF e come trovare un prestito auto conveniente con la comparazione online dei preventivi.

Corrono i finanziamenti auto: prestiti o leasing sono cresciuti in totale del 17,7% nel 2023 rispetto all’anno precedente. È questo il dato principale che emerge dal Market Outlook Automotive, lo studio elaborato dal CRIF di Bologna che ha analizzato caratteristiche e dinamiche del credito nel settore auto.
Prestito auto: sale l’importo medio del finanziamento
A trainare l’aumento dei finanziamenti per le auto è stato principalmente il segmento delle società che ha fatto registrare un incremento del 31,8%. Più contenuta ma pur sempre positiva, anche la crescita degli altri segmenti:
- +13,6% per i privati;
- +17,7% per le ditte.
Sempre a proposito di prestito auto, secondo la ricerca del CRIF, il peso del segmento privati sul finanziato totale nel settore automotive rimane comunque preponderante (69,1%), mentre le società si attestano al 23,3%. In rialzo anche l’importo medio del finanziamento, con un balzo dell’8% in linea con l’andamento del prezzo medio delle automobili. Per i privati l’importo medio del credito si attesta a 17.100 euro, mentre per le società sale a 41.500 euro.
Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito da 10.000€:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
Tassi bassi spingono la crescita dei finanziamenti
“Dalle analisi - spiega Simone Capecchi, executive director di CRIF - è possibile delineare un quadro sicuramente positivo del settore dei finanziamenti finalizzati all’acquisto di auto nel nostro Paese, trainato soprattutto dalle società. Inoltre, le immatricolazioni di auto nuove e usate hanno fatto registrare una crescita più rapida rispetto al finanziato, un divario che evidenzia una potenziale domanda di finanziamenti ancora inespressa che potrebbe spingere ulteriormente il mercato, soprattutto se si verificheranno le condizioni per una riduzione dei tassi d’interesse che sono tuttora il principale fattore frenante”.
Automobilisti prediligono il prestito per comprare l’auto
Dal rapporto stilato dalla società di consulenza e analisi del credito è anche possibile osservare come i volumi di finanziato abbiano una redistribuzione per tipologia di prodotto (prestiti e leasing) e per segmento di clientela (privati e società) molto diversa.
Infatti, la principale tipologia di prodotto per i privati è il prestito (95%), mentre le società prediligono il leasing (71%). Ad ogni modo, il credito erogato per entrambi questi prodotti è in crescita in ognuno dei segmenti analizzati. Inoltre, l’importo medio del leasing risulta di molto superiore per ogni categoria osservata, soprattutto per privati e società dove è maggiore di ben più del doppio.
Accelerano i finanziamenti tra gli under 30
“Osservando il mercato sul fronte del rischio di credito - afferma Antonio Deledda, executive director di CRIF - nel 2023 si registra complessivamente un leggero aumento delle insolvenze rispetto ai 12 mesi precedenti, con l’erogato delle finanziarie generaliste che risulta più rischioso rispetto a quello delle captive e specializzate. Un’ulteriore evidenza che emerge dal nostro Market Outlook riguarda per i privati la crescita del finanziato soprattutto nelle fasce di popolazione più giovane, entro i 30 anni di età, sia per le società captive e specializzate che per le generaliste, mentre risulta stabile sulle generazioni più anziane”.
Prestito auto: come trovare un’offerta conveniente
Un alleato nella corsa alla convenienza per l’acquisto di un’auto è il comparatore di Segugio.it che permette di trovare le offerte più vantaggiose tra i partner per un prestito auto a maggio 2024. Con questo strumento digitale e gratuito, inserendo pochi dati (importo del finanziamento, durata, professione, comune di domicilio) puoi avere una serie di preventivi online da confrontare tra loro, con tanto di importo della rata mensile da pagare. Confrontando le varie proposte elaborate dal comparatore di Segugio, puoi trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze e che ti consente di risparmiare sulla rata che pagherai ogni mese.
Con Segugio.it, puoi anche individuare un prestito personale che, in quanto non finalizzato, è una forma di finanziamento utilizzabile per le più diverse esigenze di spesa. Il tool di Segugio.it permette anche di sapere in anticipo se la tua capacità di rimborso è coerente con la rata che dovresti pagare, calcolando l’ammontare della rata mensile del tuo prestito.
Le offerte di prestito auto da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |