Addio roaming, piace la eSIM da viaggio: +440% utenti entro il 2028
Un report di Juniper Research stima che gli utilizzatori di eSIM turistiche aumenteranno dai 40 milioni del 2024 ai 215 milioni entro fine 2028. Cosa sono le eSIM da viaggio, perché sono convenienti e come trovare un prestito personale vantaggioso per coprire le spese di un viaggio all’estero.

È in arrivo una stagione d’oro per le eSIM turistiche. Nei prossimi cinque anni, i consumatori che sceglieranno una eSIM da viaggio per navigare sullo smartphone all’estero aumenteranno del +440% a livello globale. Un vero e proprio boom destinato ad avere un effetto domino sul mercato tradizionale del roaming.
La previsione è degli analisti di Juniper Research, la società che elabora analisi di mercato nel segmento del digitale e che ha il suo quartier generale nel Regno Unito.
Oltre ad analizzare i risultati dello studio, tracciamo un identikit delle eSIM turistiche e cerchiamo di capire perché stanno diventando una soluzione sempre più amata da chi sia in partenza per un viaggio all’estero, che sia di piacere o per motivi di lavoro.
eSIM per viaggiare: cos’è e come funziona
Prima di sapere che cos’è e come funziona una eSIM turistica, è necessario chiarire che cos’è una eSIM. Una eSIM è una versione virtuale della scheda SIM tradizionale. La eSIM è una SIM digitale. Non è un chip impiantato su un supporto in pvc da inserire in un apposito alloggiamento dello smartphone, ma è un circuito integrato nel dispositivo e programmabile facilmente via software.
Una eSIM turistica è una eSIM che utilizzi quando viaggi all’estero. Ti è sufficiente possedere uno smartphone dual SIM abilitato a questo servizio. Puoi acquistarla online secondo il piano tariffario che più ti piace e sulla base della dotazione di GB che preferisci. La sua attivazione è veloce e semplice e permette di trovare piani tariffari convenienti.
La eSIM turistica può essere acquistata poche ore prima della partenza e puoi attivarla subito, tramite un codice QR. Così quando arrivi a destinazione puoi già beneficiare dei suoi vantaggi.
eSIM turistiche in rampa di lancio: +440% di utenti entro il 2028
Lo studio elaborato dagli analisti di Juniper Research evidenzia che “il numero globale di utenti di eSIM da viaggio crescerà da 40 milioni nel 2024 a oltre 215 milioni entro il 2028”. Un’impennata di consumatori (+440% in cinque anni) che sarà perlopiù trainata dall’aumento del costo del roaming internazionale.
Cifre alla mano, infatti, lo studio di Juniper Research rileva che “nel 2024 gli abbonati alla telefonia mobile spenderanno in media 8,57 dollari per GB di dati in roaming, mentre gli utenti di eSIM da viaggio spenderanno 5,50 dollari per GB. Ciò comporterà un risparmio del 35%, creando una proposta di valore sostanziale per i viaggiatori internazionali”.
La crescente diffusione di questa soluzione per navigare in Internet all’estero provocherà, secondo le stime del report, una perdita economica globale di oltre 11 miliardi di dollari per gli operatori tradizionali di telefonia mobile. Proprio in virtù di questi numeri, lo studio raccomanda agli operatori di telefonia e Internet di sviluppare e implementare proprie soluzioni eSIM di viaggio che integrino i pacchetti di roaming già esistenti nel loro ventaglio di servizi.
Come trovare un prestito vantaggioso per un viaggio all’estero
Per quanto sia vero che le eSIM turistiche possano aiutare i viaggiatori a ridurre al minimo le spese per l’accesso ai servizi Internet all’estero, è altrettanto vero che organizzare un viaggio fuori dall’Italia richiede, in genere, un investimento economico non di poco conto.
Un aiuto agli italiani che non vogliano rinunciare alla scoperta di mete lontane (o esotiche) ma, al tempo stesso, non possano intaccare eccessivamente il budget domestico arriva dal comparatore di Segugio.it per prestiti personali.
Grazie a questo strumento online e gratuito, è possibile individuare i migliori prestiti personali tra quelli proposti dai partner ad aprile 2024, così da prenotare la propria vacanza all’estero con maggior serenità e senza incidere sulle spese della propria famiglia.
Le offerte di prestito da 5.000 euro:

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.542,47
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale


- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.963,60
- Gestione: Online, in filiale
