Arredare casa con un prestito: quali sono offerte più convenienti?
Il prestito arredamento rientra nella categoria dei prestiti personali quando il richiedente riceve la somma sul proprio conto e si reca poi in un negozio per versare al venditore la somma dovuta per gli acquisti fatti. Il finanziamento viene rimborsato come stabilito dal piano di ammortamento.

Dare un volto nuovo alla propria casa senza avere preoccupazioni. Rateizzare il pagamento nel tempo e rinnovare la cucina, il salotto o la cameretta dei propri bambini. Con un prestito arredamento tutto ciò è possibile. Questo finanziamento consente di acquistare mobili e suppellettili per la propria abitazione.
Il prestito arredamento può essere concesso come prestito personale. L’acquirente richiede il prestito e riceve la somma sul proprio conto. Si reca poi in un negozio e versa al venditore quanto dovuto per l’acquisto dell’arredamento. Il finanziamento viene rimborsato così come stabilito dal piano di ammortamento. Il prestito arredamento può, però, essere erogato anche come prestito finalizzato: è il rivenditore a proporre un prestito al cliente. Il finanziamento in questo caso è vincolato all’acquisto di specifici beni. La somma viene consegnata direttamente al negoziante, mentre il cliente rimborsa il debito così come pattuito nel contratto.
Scopriamo insieme i migliori prestiti arredamento per l’autunno 2021. Partiamo da una simulazione da 10.000 euro per una durata di 84 mesi. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano.
La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata di venerdì 26 novembre 2021 e presenta come migliori soluzioni:
- Prestito personale di Younited Credit
- Prestito personale Crediper
È il prestito personale di Younited Credit a trovarsi al primo posto con una rata mensile di 144,59 euro (Tan fisso 4,79% e Taeg 5,84%). I clienti possono operare direttamente online con firma digitale e avvalersi di tutti i canali presenti: web, telefono e WhatsApp. Il finanziamento si rivolge a chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Non ci sono né spese mensili, né annuali. Nessuna garanzia viene richiesta. I documenti per accedere al prestito arredamento di Younited Credit sono: codice fiscale, carta d’identità, ultime 2 buste paga (se lavoratore dipendente), ultimo cedolino pensione (se pensionato) e ultimo modello unico PF completo (se libero professionista). Necessario anche un documento della banca che attesti codice IBAN o BIC.
Tra i migliori prestiti arredamento del momento c’è anche Prestito Personale Crediper con una rata mensile di 144,65 euro (Tan fisso 5,70% e Taeg 5,89%). Numerosi i punti di forza di questo finanziamento: spese istruttoria assenti, snellezza operativa e 100% online con firma digitale. I richiedenti devono avere un reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 72 anni. Nel caso in cui il richiedente fosse sposato, è preferibile la firma del coniuge. I clienti ricevono il bonifico direttamente sul conto corrente e rimborsano tramite addebito diretto sul conto. È possibile concordare con BCC CreditoConsumo la data di scadenza all'interno di 4 possibili opzioni - 1/8/15/20.
Passiamo ora a una simulazione da 5.000 euro per una durata di 60 mesi. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma.
Ecco le migliori soluzioni:
- Prestito personale di Sella Personal Credit
- Prestito personale di Santander Consumer Bank
Sella Personal Credit propone Prestito Personale con una rata di 95,51 euro (Tan fisso 5,50% e Taeg 5,75%). I richiedenti sono lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE), pensionati e lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione. Il massimo importo finanziabile è di 25.000 euro. I documenti richiesti sono: documento d’identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno in caso di cliente cittadino extra UE, email, documento di reddito, visura CCIA / Iscriz. Albo / Attribuzione P.IVA per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. La tempistica di erogazione del prestito è di 5 giorni.
Per arredare casa si può fare affidamento anche sul Prestito personale di Santander Consumer Bank. La rata mensile è di 95,97 euro (Tan fisso 5,70% e Taeg 6,00%). Non ci sono né spese d’istruttoria, né di incasso rata. Inoltre i clienti non sono tenuti a recarsi in filiale. Questo prestito arredamento è destinato a privati, residenti sul territorio italiano, con reddito dimostrabile e con un'età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. Tutti i clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario. L’importo finanziabile è compreso tra 1.000 e 30.000 euro. La disposizione del bonifico avviene entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del contratto debitamente sottoscritto in originale e corredato dei documenti richiesti dalla banca.