logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Auto usate, nuova crescita a doppia cifra

Auto usate, aumentano i passaggi di proprietà nel primo quadrimestre 2024. In crescita anche i prestiti per l'acquisto di veicoli di seconda mano. Il maggior numero di domande di finanziamento arriva dal Nord Italia, che copre più della metà delle richieste totali.

Pubblicato il 04/07/2024
chiave apre portiera dell'auto
Mercato auto usate in crescita sul 2023

La flessione registrata a marzo è solo un lontano ricordo. Il mercato delle auto usate è tornato a far parlare di sé: ad aprile si registra una crescita a doppia cifra (+17%). Nel corso di questo mese si contano 435.319 trasferimenti di proprietà rispetto ai 372.099 del 2023. Il primo quadrimestre del 2024 si chiude con 1.829.874 passaggi totali mentre erano 1.654.076 nel periodo gennaio-aprile 2023. Si rileva un aumento pari a +10,6%.

Diesel, benzina e ibride sul podio

È il diesel a conquistare il primo posto tra le motorizzazioni preferite dagli italiani nel mercato dell’usato. Secondo l’ultima analisi di UNRAE copre il 45,4% del totale; a seguire c’è il motore a benzina con una percentuale del 38,7%. Bene anche le ibride che salgono sul podio, occupando la terza posizione con il 7,2%. A seguire il Gpl al 4,8% e il metano che si piazza al 2,3%. Ancora pochi, invece, i trasferimenti di auto BEV e plug-in che coprono rispettivamente lo 0,7% e l’1,0% del totale. Nei primi quattro mesi dell’anno sono soprattutto gli scambi tra privati ed aziende ad essere i più richiesti: coprono il 56,4% del totale. Quelli da operatore a cliente finale rappresentano il 39,3% nel cumulato.

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

Mercato dell'usato, Lombardia al primo posto

Anche l’ultima indagine relativa al mercato auto usate conferma la Lombardia alla guida della classifica nazionale. La regione dell’Italia settentrionale si piazza in prima posizione con il 15,7% dei trasferimenti, seguita dal Lazio al 9,6% e dalla Campania al 9,5% di quota. Sebbene i passaggi di proprietà riguardino maggiormente le vetture con oltre 10 anni di anzianità (48,7% nel primo quadrimestre 2024), la quota di tali trasferimenti risulta in discesa di 1,5 punti. Sale invece al 16,9%, ad aprile, la quota delle auto da 6 a 10 anni e cresce di 1 punto quella delle auto più fresche da 0 a 1 anno. Perde un decimale la quota delle vetture da 4 a 6 anni (12,9% nei 4 mesi), e cede mezzo punto quella delle auto da 2 a 4 anni (11,1% nel cumulato). In leggero calo la quota delle auto da 1 a 2 anni (4,1% nel primo quadrimestre 2024).

Come richiedere un prestito auto usata

Non sono solo i passaggi di proprietà a crescere nel primo quadrimestre 2024. Nel mercato del credito al consumo i prestiti auto rappresentano una soluzione di credito sempre più ricercata in Italia. E in particolare ad essere molto richiesti sono proprio i finanziamenti per l’acquisto di veicoli di seconda mano. Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, nel periodo febbraio 2024 - luglio 2024, il prestito auto usata ha contato per il 17,95% sul totale delle richieste di finanziamento effettuate sul sito, posizionandosi al terzo posto dopo i prestiti liquidità e green casa.

Nel corso degli ultimi sei mesi l’importo medio di una richiesta per auto usata è pari a 10.674 euro, mentre la durata più frequentemente scelta è stata pari a 60 mesi. L’età media di chi richiede un prestito auto usata in Italia è di 41 anni. Il maggior numero di domande arriva dal Nord Italia, che copre più della metà delle richieste (50,43%). A seguire il Sud e le isole (28,64%) e il Centro Italia (20,92%).

Richiedere un prestito auto non comporta tempi lunghi. Le banche valutano l’ammontare del prestito, il profilo del richiedente, il suo storico creditizio. È chiaro che a influire sui tempi ci sia anche il canale scelto: se si opta per l’online è possibile ricevere la somma richiesta anche in sole 24 ore. I documenti da presentare sono carta di identità, codice fiscale e documentazione reddituale (ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, ultimo cedolino per i pensionati, Modello Unico per i lavoratori autonomi). Alcune banche richiedono inoltre le copie delle ultime bollette di luce, acqua e gas regolarmente pagate.

Le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 150,75 TAEG 7,19%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,19% TAN: 6,96% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 150,75
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.663,00
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 152,40 TAEG 7,62%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,62% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 152,40
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.801,60
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 150,37 TAEG 7,63%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,63% TAN: 6,58% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 150,37
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.827,15
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 5 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 158,20 TAEG 8,80%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 8,80% TAN: 8,46% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 158,20
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.288,80
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Santander Consumer Bank
Rata mensile € 160,84 TAEG 10,01%
Prestito Personale Santander Consumer Bank
  • TAEG: 10,01% TAN: 8,99% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 160,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.762,56
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 178,63 TAEG 13,42%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,42% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 178,63
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 15.114,54
  • Gestione: In fIlIale
Tempi erogazione: 1 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Credito Emiliano (Credem)
Rata mensile € 152,40 TAEG 7,87%
Prestito Personale Credito Emiliano (Credem)
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 152,40
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.920,64
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,96, TAEG da 7,19. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati