logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Ecco l’identikit di chi accende un prestito in Italia

In Italia non ci sono particolari tensioni sul fronte dei prestiti e la situazione è destinata a migliorare ulteriormente quando il mercato prenderà atto pienamente del cambio di rotta deciso dalla Banca centrale europea in tema di politica monetaria.

Pubblicato il 05/07/2024
persona che porge mano simbolicamente a concessione di un prestito
Chi sono i richiedenti prestito in Italia

Maschio, over 40 e con un indebitamento medio di 25.500 euro. È il profilo tipo di chi ha ottenuto un prestito, secondo l’Osservatorio a tema di Bravo e riguardante l’intero mercato italiano. Dallo studio emerge una crescita dell’esposizione tra il 2022 e il 2023, ma a fronte di uno scenario che in linea generale non solleva particolari preoccupazioni e che potrebbe migliorare ulteriormente quando il mercato digerirà il cambio di rotta da parte della Bce in materia di politica monetaria.

Crescita per l’esposizione debitoria, ma senza drammi

In particolare, gli analisti hanno analizzato 9 mila posizioni debitorie, arrivando a stimare quella media in 25.500 euro a fine 2023 (nella metà dei casi non si superano i 20 mila euro, uno su cinque va oltre 30 mila e uno su undici supera i 50 mila), vale a dire il 6,6% in più rispetto al 2022. Continuando nella disamina della ricerca, due indebitati su tre sono uomini e il 57% ha un’età compresa tra 40 e 59 anni, anche se nell’ultimo anno è cresciuta del 4% la quota dei debitori tra i 30 e i 39 anni, arrivati a essere un sesto del totale. Inoltre, il 70% del campione analizzato ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato e questo è un ulteriore segnale di stabilità.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 151,16 TAEG 7,28%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,28% TAN: 7,05% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,16
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.697,44
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 150,37 TAEG 7,63%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,63% TAN: 6,58% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 150,37
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.827,15
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,05, TAEG da 7,28. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.

Sale il credito al consumo, rallenta il calo dei mutui

Questi dati sono stati pubblicati quasi in contemporanea con l’ultimo Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia, dal quale è emerso che il settore dei prestiti cresce al traino dei finanziamenti finalizzati all’acquisto di autoveicoli e motocicli erogati da operatori captive e multiprodotto (+14,1% rispetto al 2022). In positivo, anche se con un ritmo di crescita più lento, i finanziamenti finalizzati all’acquisto di altri beni/servizi (categoria che comprende arredo, elettronica ed elettrodomestici nonché beni per l’efficientamento energetico dell’abitazione e ciclomotori), che hanno messo a segno un +5% nel confronto annuo, beneficiando delle linee di credito finalizzate di importo limitato sia a sostegno dell’eCommerce, sia per acquisti in store.

Il credito al consumo ha continuato a crescere anche nel primo quadrimestre del 2024 (+10,1% rispetto al periodo gennaio-aprile del 2023) soprattutto per il recupero dei prestiti personali (+11,3%, dopo aver chiuso il 2023 a -1,6%), grazie alla ripresa della domanda delle famiglie al fine di realizzare i progetti di spesa rimandati. È proseguita la crescita dei finanziamenti finalizzati per auto/moto (+14,3%) e degli altri finanziamenti finalizzati (+1,7%) sulla scorta del buon andamento dei beni durevoli.

Un’altra notizia positiva arriva dal mercato dei mutui, con il calo in rallentamento. I flussi relativi all’acquisto della prima abitazione sono infatti calati del 37,8% nel 2023 sul 2022, mentre nei primi quattro mesi di quest’anno la contrazione è stata limitata all’11,1%.

Intanto prosegue la corsa delle erogazioni a tasso fisso (86% nei primi mesi del 2024 dal 74% del 2023) anche per effetto della forte ripresa delle surroghe (+69% nel 2023), che prosegue nei primi quattro mesi del 2024 (+61,3%).

Segnali di miglioramento per le condizioni d’accesso

Lo scenario è destinato a migliorare ulteriormente alla luce del cambio di rotta deciso dalla Bce in tema di politica monetaria. L’ultimo Osservatorio Prestiti di Segugio.it, relativo a maggio, segnala che i migliori tassi si sono attestati al 7,39% per quanto concerne i prestiti personali (un punto base in meno tra aprile e maggio rispetto al primo trimestre) e tra il 4,87% e il 6,28% (in base allo status dei richiedenti) per le cessioni del quinto. Numeri destinati a scendere, considerato che probabilmente tra giugno e luglio si vedranno i primi effetti del taglio ai tassi ufficiali deciso dall’Eurotower e che la tendenza all’allentamento monetario si rafforzerà nei mesi a venire, a meno di una nuova fiammata inflazionistica, che oggi appare come un’ipotesi particolarmente remota.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 151,16 7,28% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 150,37 7,63% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 158,20 8,80% 7 anni
Prestito Personale Santander Consumer Bank € 160,84 10,01% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 175,99 12,65% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
Prestito Personale Credito Emiliano (Credem) € 152,40 7,87% 7 anni
TAN da 7,05, TAEG da 7,28. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati