logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Frena il mercato auto a maggio ma volano i prestiti

Il volume totale delle vendite di auto mensili, pari a 622.346, ha riguardato per il 22,43 per cento le vetture nuove e per il 77,57 per cento le vetture usate. Ed è proprio il comparto dell'usato a ottenere ottimi risultati anche nel mercato dei prestiti.

Pubblicato il 25/06/2024
ragazzi in concessionaria acquistano la nuova auto
Acquisto auto con ricorso ai finanziamenti

Ammontano a 139.581 le autovetture immatricolate nel mese di maggio. Lo rivela il Ministero dei Trasporti, che segnala anche un calo rispetto allo stesso mese dello scorso anno quando si contavano 149.482 iscrizioni. Si calcola una contrazione pari a -6,62%. I trasferimenti di proprietà all'opposto sono stati 482.765 a fronte di 448.397 passaggi registrati a maggio 2023, con un aumento del 7,66%.

Secondo i dati diffusi dal Governo il volume totale delle vendite di auto mensili, pari a 622.346, ha riguardato per il 22,43% vetture nuove e per il 77,57% vetture usate. È ancora una volta il comparto dell’usato ad avere dunque la meglio. Anche sul fronte del mercato del credito al consumo sono i prestiti per l’acquisto di auto usata a risultare tra i più ricercati in Italia.

Il prestito auto rappresenta infatti una soluzione molto apprezzata per pagare a rate un veicolo. Questi finanziamenti consentono di ottenere anche cifre elevate con durate di rimborso fino a dieci anni. Il tasso è fisso e la rata non subisce variazioni con il passare del tempo. Chi ricorre a un finanziamento auto pagherà sempre la stessa cifra e conoscerà sin da subito il costo totale del prestito.

Secondo l’ultimo Osservatorio Prestiti di Segugio.it un prestito per auto usata si piazza terzo tra le finalità scelte dai richiedenti prestito attraverso il sito. A precederlo sono i finanziamenti per liquidità e green casa. Nel periodo gennaio 2024 - giugno 2024 l’ammontare medio di una richiesta per auto usata è pari a 10.793 euro e la durata più frequentemente scelta è di 60 mesi. Per un prestito auto nuova o km zero l’importo medio richiesto in Italia negli ultimi sei mesi è invece di 16.226 euro. Anche in questo caso si opta per un rimborso medio pari a 5 anni.

Confronta le offerte di prestito auto usata da 10.000€:

logo Younited
Rata mensile € 239,51 TAEG 7,24%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,24% TAN: 7,01% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 239,51
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.496,48
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 240,39 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 240,39
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.546,79
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 240,62 TAEG 7,60%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,60% TAN: 7,25% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 240,62
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.549,76
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,75, TAEG da 8,17. Importi fino a € 10.000,00 in 48 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.

Crescono le auto a benzina e le ibride

Se il mercato dell’auto registra nel mese di maggio il segno negativo, c’è da dire che nei primi cinque mesi del 2024 è stata comunque messa a segno una crescita del 3,4% sullo stesso periodo dello scorso anno con 726.311 unità.

In particolare, sul fronte delle alimentazioni, crescono sia il motore a benzina che le ibride. Il primo guadagna 4,1 punti e sale al 32,2% di quota; il diesel perde invece 5,1 punti e scende al 14,4% di share a maggio. Anche il GPL perde terreno e chiude il mese primaverile al 6,4% (-2,5 p.p.). Il metano copre solo lo 0,1% del mercato nel mese. Bene invece le ibride che a maggio conquistano 5,4 punti e superano il 40,0% di share. Secondo l’analisi di UNRAE si arriva a un 11,3% per le “full” hybrid e al 28,8% per le “mild” hybrid. Le auto BEV a maggio perdono mezzo punto e si fermano al 3,6% di share; le PHEV infine arretrano di 1,3 punti rispetto a un anno fa, al 3,3%.

Sul fronte geografico si registra comunque una frenata globale. È il Nord Est a presentare una flessione meno massiccia: complice il noleggio, recupera infatti 0,3 punti, al 33,5% di quota. Il Nord Ovest indietreggia di 0,2 punti e si ferma al 28,9% di share e anche il Centro Italia perde 2 decimali, arrivando al 23,7% di quota a maggio e al 23,3% nei 5 mesi. L’area meridionale conferma il 9,2% e le isole salgono al 4,6%. In crescita a maggio sono infine le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni che mettono a segno una lieve salita (+0,9%) con 121,1 g/Km. È pari invece a 121,2 g/Km nei primi cinque mesi del 2024 (+0,8%).

Le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 239,51 7,24% 4 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 240,39 7,48% 4 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 240,62 7,60% 4 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 238,73 7,64% 4 anni
Credito Personale Agos € 242,49 8,67% 4 anni
TAN da 7,75, TAEG da 8,17. Importi fino a € 10.000,00 in 48 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati