I migliori prestiti Agos di marzo 2022
I prestiti di Agos sono semplici e veloci da richiedere. L'offerta è vasta e caratterizzata da soluzioni pensate per ogni tipo di esigenza. La flessibilità è uno dei valori aggiunti: si può saltare una rata, modificarne l'importo e variare la durata del finanziamento.

Attiva da oltre 30 anni nel settore del credito al consumo, Agos propone diverse linee di prodotto: prestiti personali, prestiti finalizzati, cessioni del quinto, carte di credito revolving e leasing. Operatività e attenzione al cliente rappresentano i suoi punti di forza. La società finanziaria si presenta 100% digital.
L’offerta di Agos
I prestiti di Agos sono semplici e veloci da richiedere. Prodotti pensati per ogni esigenza. L’offerta è ampia e caratterizzata da diverse soluzioni a seconda delle necessità del richiedente. Per avere accesso al credito sono richiesti alcuni documenti, quali: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati.
L’esito della valutazione viene comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato. La somma viene erogata al cliente sul conto corrente. Gli utenti hanno sempre a disposizione il servizio di assistenza telefonica.
Credito Personale di Agos
Credito Personale si rivolge a privati con documentazione di reddito dimostrabile. Si fa richiesta di questo prestito per finanziare l’acquisto di beni e servizi nell’ambito di: Informatica e Pc, Articoli elettronica, Corsi di formazione, Arredamento, Ristrutturazione casa, Impianti per la casa, Elettrodomestici, Auto nuova o Km zero, Auto usata, Motoveicolo nuovo, Motoveicolo usato, Camper nuovo, Camper usato, Nautica nuovo, Nautica usato, Riparazione auto, Spese mediche, Estetica e benessere, Viaggi e vacanze, Hobbies e tempo libero, Matrimonio e cerimonie, Beni strumentali, Consolidamento, Acquisto immobile/box, Liquidità.
Piccolo Prestito
Con Piccolo Prestito di Agos è possibile richiedere un importo compreso tra i 1.000 e i 3.000 euro. Il finanziamento viene ottenuto in 48 ore dall’approvazione della richiesta. I clienti non devono affrontare né spese mensili, né annuali. L’importo viene concesso direttamente sul conto corrente tramite bonifico. Anche per i piccoli prestiti gli utenti possono contare su un servizio di assistenza dedicata e possono saltare una rata, modificare l’importo o variare la durata del finanziamento senza costi aggiuntivi. L’erogazione del prestito è contestuale alla comunicazione definitiva di esito positivo e a seguito della ricezione del contratto debitamente firmato e completo della documentazione richiesta.
Cessione del Quinto
Con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, la rata di rimborso viene trattenuta in busta paga o sul cedolino della pensione direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico. Questo prestito presenta una rata fissa che non può andare oltre il 20% dell’importo dello stipendio netto o della pensione.
I clienti possono, al contempo, richiedere somme elevate, rimborsando fino a 120 mesi. Le coperture di polizze rischio vita e rischio impiego sono obbligatorie per legge e vengono stipulate direttamente da Agos, che si occupa anche del pagamento del relativo premio. Con Agos non viene richiesta la presenza di un coobbligato e la cessione del quinto viene concessa anche in caso di altri finanziamenti in essere ed eventuali precedenti difficoltà di accesso al credito.
Flexi Green
Flexi Green è il prestito personale flessibile che strizza l’occhio all’ambiente. Si possono richiedere fino a 30.000 euro di finanziamento e rimborsare con flessibilità. Con questo prodotto è possibile finanziare progetti con finalità sostenibili: installazione di impianti fotovoltaici, interventi di isolamento termico (come la coibentazione delle pareti), acquisto di veicoli ibridi/elettrici (auto, biciclette, eccetera), acquisto di sistemi di domotica (sistemi digitali smart home), installazione di impianti termo-idraulici (caldaie). I clienti possono modificare l’importo della rata ogni mese; saltare una rata e posticiparne il rimborso una volta l’anno e cambiare la data di scadenza della rata una volta l’anno e fino a un massimo di 3 volte.