I migliori prestiti per l'acquisto di un pc a settembre 2022
Chi deve acquistare un computer, ma non ha tutta la somma necessaria per far fronte alla spesa, può presentare una richiesta di finanziamento e rimborsare l'importo mediante rate mensili. Due le migliori offerte di prestiti per pc nel mese di settembre.

Spesso si ha necessità di acquistare qualcosa, ma non si dispone di tutta la somma necessaria per affrontare la spesa. È il caso, ad esempio, di articoli di informatica di ultima generazione che servono per il lavoro o anche per svago. Chi ne ha bisogno, può far richiesta di finanziamento e rimborsare l’importo mediante rate mensili, senza doversi accontentare di prodotti di livello più basso e meno performanti.
Per l’acquisto di un personal computer si può optare per un prestito personale e non doversi giustificare per l’uso che verrà fatto del capitale. Questi tipi di prestiti hanno durate di rimborso fino a 10 anni e consentono di ottenere rapidamente anche importi alti. Inoltre, il consumatore può confrontare tutte le offerte presenti sul mercato e scegliere la soluzione che più risponda alle sue esigenze. La scelta può poi ricadere su un prestito finalizzato, ossia vincolato all’acquisto di specifici beni e servizi; in questi casi si tratta di finanziamenti che vengono proposti direttamente dal negoziante che ha sottoscritto una convenzione con una o più società finanziarie.
Ipotizziamo che un ingegnere di 41 anni residente a Milano faccia richiesta di un prestito da 2.000 per l’acquisto di un pc. Supponiamo che la durata del finanziamento sia pari a 5 anni. La rilevazione è stata effettuata il 30 settembre 2022 e presenta come migliori prestiti per un personal computer:
- Prestito Pc Sella Personal Credit
- Prestito Pc Agos

Sella Personal Credit propone un prestito PC con rata mensile di 39,23 euro (Taeg 6,91% e Tan 6,60%). I clienti possono procedere direttamente online e non devono affrontare spese di istruttoria, né mensili, né annuali. Questo finanziamento si rivolge sia ai pensionati che ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE) e ai lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione. L’importo finanziabile è compreso tra i 2.000 e i 25.000 euro e la durata massima prevista è di 120 mesi. Per una somma compresa tra i 2.000 e i 10.000 euro, la durata ammessa è tra i 36 e i 60 mesi; per una somma compresa tra i 10.500 e i 25.000 euro, la durata ammessa è tra i 36 e i 120 mesi. Chi fa richiesta di un prestito Pc targato Sella non deve presentare garanzie.
I documenti necessari per accedere al credito sono: documento identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno in caso di cliente cittadino extra-UE, e-mail, documento di reddito, visura CCIA/Iscriz. Albo/Attribuzione P.IVA per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. La somma viene accreditata su conto corrente in 5 giorni.

Tra i migliori prestiti per l’acquisto di un personal computer c’è anche quello proposto da Agos con una rata mensile di 41,52 euro (Taeg 9,38% e Tan 9,00%). Assenti le spese di istruttoria e le imposte. Azzerate anche le spese mensili e annuali. Questo finanziamento si rivolge a chi ha una documentazione di reddito dimostrabile. L’importo finanziabile è compreso tra 1.000 e 3.000 euro e le durate previste sono tra i 12 e gli 84 mesi. In caso di richiedente coniugato, è preferibile la firma del coniuge.
I documenti richiesti per un prestito PC Agos sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. La somma viene concessa tramite bonifico sul conto corrente del richiedente. L’erogazione avviene generalmente in 5 giorni, mentre la scadenza della prima rata è stabilita dal cliente con Agos Ducato, entro un massimo di 38 giorni dalla concessione del capitale.